Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
March 7, 2025
in
Onu
March 7, 2025
0

Siria, Consiglio di Sicurezza in allarme: si spara tra governativi e lealisti di Assad

I Quindici si riuniscono per discutere dei combattimenti a Latakia e Tartus che hanno causato già centinaia di morti anche civili. L'incognita armi chimiche

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Siria, Consiglio di Sicurezza in allarme: si spara tra governativi e lealisti di Assad

A wide view of the Security Council meeting on chemical weapons in Syria. (UN Photo/Eskinder Debebe)

Time: 3 mins read

In una drammatica sessione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite venerdì, la crisi crescente in Siria è stata al centro dell’attenzione. Stanno avvenendo infatti scontri violenti tra le forze governative e i lealisti del regime deposto di Assad che hanno causato numerose vittime. L’incontro, presieduto dalla rappresentante permanente della Danimarca presso l’ONU, l’ambasciatrice Christina Markus Lassen, ha affrontato l’escalation della violenza e le persistenti preoccupazioni riguardo all’arsenale di armi chimiche del paese.

Nelle ultime 48 ore, la Siria è stata teatro di alcuni dei combattimenti più feroci dalla caduta del regime di Bashar al-Assad nel dicembre 2024. Nella provincia costiera di Latakia, le forze di sicurezza governative si sono scontrate violentemente con gli insorti fedeli all’ex presidente.

Secondo i rapporti, almeno 240 persone sono state uccise, tra cui 100 membri delle forze di sicurezza e numerosi civili presi nel fuoco incrociato. In modo allarmante, la Rete Siriana per i Diritti Umani (SNHR) ha riferito che circa 125 civili sono stati giustiziati dalle forze governative durante questi scontri.

Il presidente ad interim, Ahmad al-Sharaa, ha rivolto un appello alla nazione, esortando alla moderazione e sottolineando l’importanza di proteggere le vite dei civili. Ha chiesto a entrambe le parti di evitare azioni che possano causare ulteriori danni alla popolazione innocente, ribadendo l’impegno del governo per l’inclusività e la stabilità del paese.

Izumi Nakamitsu, High Representative for Disarmament Affairs, addresses the Security Council meeting on the situation in the Middle East – Syria. (Photo UN Photo/Eskinder Debebe)

Il Consiglio di Sicurezza ha convocato una sessione straordinaria per affrontare il peggioramento della situazione. Izumi Nakamitsu, Sottosegretaria generale dell’ONU e Alta rappresentante per gli Affari del Disarmo, ha presentato un quadro preoccupante sul rispetto da parte della Siria dei protocolli di disarmo delle armi chimiche. Nakamitsu ha dichiarato: “Le dichiarazioni presentate dalla Siria non possono essere considerate accurate. Questa persistente mancanza di trasparenza rappresenta una grave violazione della Convenzione sulle Armi Chimiche”.

I membri del Consiglio di Sicurezza hanno espresso profonda preoccupazione per l’escalation della violenza e la questione irrisolta delle armi chimiche in Siria. Gli Stati Uniti, con l’ambasciatrice Dorothy Shea, hannocondannato la recrudescenza della violenza, affermando: “Le azioni dei lealisti di Assad minacciano la fragile stabilità della Siria. Chiediamo a tutte le parti di cessare le ostilità e di dare priorità alla sicurezza dei civili”. La Russia, con l’ambasciatore Vasily Nebenzya, pur riconoscendo il sostegno storico russo al regime di Assad, ha espresso allarme per i recenti scontri, esortando tutti i leader siriani a “fermare lo spargimento di sangue” e a impegnarsi in un dialogo costruttivo per garantire l’unità nazionale. La Francia ha sottolineato l’urgenza di affrontare la questione delle armi chimiche, dichiarando: “Le dichiarazioni incomplete della Siria sono inaccettabili. La comunità internazionale deve assicurarsi che queste armi non vengano mai più utilizzate”. Il Regno Unito ha enfatizzato la necessità di perseguire la giustizia, affermando: “Coloro che sono responsabili di atrocità contro i civili devono essere chiamati a rispondere delle loro azioni. La protezione dei diritti umani è fondamentale”. La Cina ha lanciato un appello alla moderazione, dichiarando: “Esortiamo tutte le fazioni in Siria a mantenere la calma e a lavorare per una soluzione pacifica attraverso il dialogo e il negoziato”.

Christina Markus Lassen (left center), Permanent Representative of Denmark to the United Nations and President of the Security Council for the month of March, chairs the Security Council meeting on the situation in the Middle East- Syria. (UN Photo/Loey Felipe)

L’ambasciatrice Christina Markus Lassen, presiedendo la sessione, ha espresso profonda preoccupazione per l’intensificarsi della violenza e il possibile riemergere dell’uso delle armi chimiche. Ha sottolineato l’impegno del Consiglio nel sostenere la Siria nel raggiungimento di una pace e di una stabilità durature, esortando tutte le parti a rispettare le leggi internazionali e a proteggere le vite dei civili.

I recenti scontri hanno aggravato ulteriormente la crisi umanitaria in Siria. Migliaia di persone sono state sfollate e cercano rifugio dalla violenza. La comunità internazionale è sottoposta a una crescente pressione per fornire aiuti e sostegno ai civili colpiti, garantendo che i bisogni essenziali, come cibo, riparo e assistenza medica, siano soddisfatti.

Intanto l’inviato speciale delle Nazioni Unite per la Siria, Geir Pedersen, ha esortato tutte le parti coinvolte negli scontri nelle province di Tartus e Latakia a esercitare moderazione e a rispettare il diritto Internazionale per proteggere i civili. “Sono profondamente allarmato dalla situazione attuale”, ha dichiarato Pedersen. L’inviato Onu ha avvertito che gli scontri potrebbero destabilizzare ulteriormente la Siria, mettendo a rischio una transizione politica credibile e inclusiva, dopo la presa del potere da parte del leader del gruppo jihadista Hayat Tahrir al-Sham (Hts), Ahmed al-Sharaa, noto come Abu Mohammed al-Golani. Nel frattempo, le autorità siriane hanno imposto un coprifuoco nelle province di Latakia e Tartus, mentre continuano le operazioni contro le milizie fedeli ad al-Assad, fuggito in Russia lo scorso dicembre dopo l’offensiva ribelle che ha posto fine al suo regime.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Giornalista e scrittore. Nato e cresciuto in Sicilia, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America con Il Giornale di Montanelli, America Oggi e USItalia weekly. Dal Palazzo di Vetro oggi racconta l’ONU dopo aver fondato e diretto La Voce di New York dal 2013 a gennaio 2023 I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara
Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Bashar al-assadConsiglio di Sicurezza dell’OnuLatakiaSiriaSyriaVNY Onu 1
Previous Post

L’IIC-NY consegna i Callas Tribute Prize per celebrare il talento delle donne

Next Post

IIC-NY Presents Callas Tribute Prizes to Celebrate Women’s Talent

DELLO STESSO AUTORE

All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

byStefano Vaccara
Libertà di stampa in pericolo: Guterres e Türk avvertono, l’IA accelera la crisi

Libertà di stampa in pericolo: Guterres e Türk avvertono, l’IA accelera la crisi

byStefano Vaccara

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
L’IIC-NY consegna i Callas Tribute Prize per celebrare il talento delle donne

IIC-NY Presents Callas Tribute Prizes to Celebrate Women's Talent

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?