Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
March 5, 2025
in
Onu
March 5, 2025
0

L’OMS avverte: i tagli USA ai finanziamenti compromettono lotta globale a tubercolosi

Per l'agenzia sanitaria mondiale i servizi essenziali di prevenzione, diagnosi e trattamento stanno crollando, lasciando milioni di persone nel mondo in pericolo

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
L’OMS avverte: i tagli USA ai finanziamenti compromettono lotta globale a tubercolosi

A WHO mobile clinic provides services in Duhok, Iraq. (PHOTO WHO/Sebastian Meyer)

Time: 3 mins read

A poche ore dal discorso di Donald Trump al Congresso, in cui ha celebrato la sua politica per gli Stati Uniti di isolazionismo economico e riduzione degli aiuti esteri, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO, in italiano OMS) lancia l’allarme: i tagli ai finanziamenti statunitensi stanno compromettendo decenni di progressi nella lotta contro la tubercolosi – ancora oggi la malattia infettiva più letale al mondo – lasciando milioni di persone senza cure.

L’agenzia sanitaria ha sottolineato che i servizi essenziali di prevenzione, diagnosi e trattamento stanno crollando, lasciando milioni di persone in pericolo.

Uno degli aspetti più gravi delle decisioni dell’amministrazione Trump è stata la drastica riduzione dei finanziamenti a USAID e ai programmi sanitari internazionali, compresi quelli per la lotta alla tubercolosi.

Secondo l’OMS, gli Stati Uniti hanno storicamente contribuito tra i 200 e i 250 milioni di dollari all’anno ai programmi per la tubercolosi, rappresentando circa un quarto dei fondi internazionali disponibili per combattere la malattia. Ma con le nuove politiche di Trump, questi finanziamenti verranno drasticamente ridotti a partire dal 2025, mettendo a rischio la vita di milioni di persone nei Paesi più colpiti, in particolare in Africa, Sud-Est asiatico e Pacifico occidentale.

I tagli di Trump non sono solo numeri su un bilancio: hanno conseguenze dirette e mortali. Secondo i dati dell’OMS, negli ultimi 20 anni i programmi globali contro la tubercolosi hanno salvato oltre 79 milioni di vite, prevenendo circa 3,65 milioni di morti solo lo scorso anno. Ma con la riduzione dei finanziamenti statunitensi, molte di queste vite saranno nuovamente in pericolo.

A doctor in rural India checks a patient’s chest x-ray for signs of tuberculosis or other lung infections. (Photo UNICEF/Vinay Panjwani)

L’impatto sarà particolarmente devastante in Africa, dove il 89% dei fondi USA per la tubercolosi era destinato alle cure dirette ai pazienti. La diminuzione dei finanziamenti porterà a: Licenziamenti di personale sanitario; carenza di farmaci e interruzione delle forniture; collasso dei sistemi di sorveglianza epidemiologica; stop alla ricerca e allo sviluppo di nuove cure. L’OMS ha avvertito che “qualsiasi interruzione nei servizi per la tubercolosi—sia essa finanziaria, politica o operativa—può avere conseguenze devastanti e spesso fatali per milioni di persone in tutto il mondo”.

Nel suo discorso Trump ha accusato i Democratici di aver sprecato fondi in aiuti internazionali inutili, ma questa è una narrativa miope e pericolosa: ignorare le crisi sanitarie globali non rende gli Stati Uniti più sicuri, ma li espone a rischi ancora maggiori.

Le regioni più colpite comprendono Africa, Sud-Est asiatico e Pacifico occidentale, dove i programmi nazionali per la tubercolosi dipendono fortemente dal supporto internazionale. “Qualsiasi interruzione nei servizi per la tubercolosi – sia essa finanziaria, politica o operativa – può avere conseguenze devastanti e spesso fatali per milioni di persone in tutto il mondo”, ha dichiarato Tereza Kasaeva, Direttrice del Programma globale dell’OMS per la tubercolosi e la salute polmonare.

La scorsa settimana, anche il Segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, ha lanciato l’allarme sui tagli ai finanziamenti, evidenziando l’impatto immediato sui principali programmi sanitari per la lotta a HIV/AIDS, tubercolosi, malaria e colera.

Negli ultimi vent’anni, i programmi globali per la tubercolosi hanno salvato oltre 79 milioni di vite, prevenendo circa 3,65 milioni di decessi solo lo scorso anno. Gli Stati Uniti sono stati il principale donatore bilaterale per i programmi contro la tubercolosi. Tuttavia, i nuovi tagli annunciati per il 2025, imposti tramite ordini esecutivi, avranno un impatto devastante sugli sforzi per il controllo della tubercolosi in almeno 18 paesi ad alto tasso di incidenza, dove l’89% dei finanziamenti statunitensi previsti era destinato alle cure per i pazienti.

“Senza un’azione immediata, i progressi duramente conquistati nella lotta contro la tubercolosi sono a rischio. La nostra risposta collettiva deve essere rapida, strategica e adeguatamente finanziata per proteggere i più vulnerabili e mantenere slancio verso l’eliminazione della tubercolosi”, ha esortato la Dott.ssa Kasaeva.

L’OMS ha ribadito il proprio impegno a sostenere i governi e i partner globali nella lotta contro la tubercolosi. “In questi tempi difficili, l’OMS resta ferma nel suo impegno a supportare i governi nazionali, la società civile e i partner internazionali per garantire finanziamenti sostenibili e soluzioni integrate, proteggendo la salute e il benessere delle persone più vulnerabili alla tubercolosi”, ha dichiarato l’agenzia.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

Guterres ai BRICS: l’umanità è a un bivio tra cooperazione e disastro

Guterres ai BRICS: l’umanità è a un bivio tra cooperazione e disastro

bySimone d'Altavilla
FfD4 Siviglia: luci e ombre della IV Conferenza sul Finanziamento allo Sviluppo

FfD4 Siviglia: luci e ombre della IV Conferenza sul Finanziamento allo Sviluppo

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald TrumpOMSTbcTereza KasaevatubercolosiUSAIDVNY Onu 1WHO
Previous Post

Ultimatum Trump ad Hamas, liberi ostaggi o sarà l’inferno

Next Post

Eric Adams Grilled by Democrats on Corruption Case in Capitol Hill Hearing

DELLO STESSO AUTORE

Haiti, l’isola ostaggio delle gang che il mondo ha dimenticato

Haiti, l’isola ostaggio delle gang che il mondo ha dimenticato

bySimone d'Altavilla
A Siviglia il vertice per il futuro: Guterres e Sánchez spingono la finanza per lo sviluppo

A Siviglia il vertice per il futuro: Guterres e Sánchez spingono la finanza per lo sviluppo

bySimone d'Altavilla

Latest News

Trump nomina il capo dello staff dell’Attorney General Pam Bondi

Pam Bondi Dismisses Charges for Doctor Accused of Faking COVID Vaccine Cards

byDavid Mazzucchi
Ondata di avvistamenti UFO negli Usa: i cittadini chiedono trasparenza al governo

Ondata di avvistamenti UFO negli Usa: i cittadini chiedono trasparenza al governo

byDania Ceragioli

New York

The Man Who Shot Liberty Valance: A Classic Western Tale, Reconsidered

The Man Who Shot Liberty Valance: A Classic Western Tale, Reconsidered

byElise Nussbaum
Everything Old is Delightfully New Again in “Heathers: The Musical”

Everything Old is Delightfully New Again in “Heathers: The Musical”

byJK Clarke

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Eric Adams Grilled by Democrats on Corruption Case in Capitol Hill Hearing

Eric Adams Grilled by Democrats on Corruption Case in Capitol Hill Hearing

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?