Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
January 29, 2025
in
Onu
January 29, 2025
0

DR Congo: M23 violenta e uccide a Goma? Il Consiglio di Sicurezza Onu discute

Vivian van de Perre della MONUSCO appare in video con l'elmetto blu, la ministra congolese Thérèse Kayikwamba inoltra 5 richieste e i Quindici? Parlano

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
DR Congo: M23 violenta e uccide a Goma? Il Consiglio di Sicurezza Onu discute

Democratic Republic of the Congo – Her Excellency Ms. Thérèse Kayikwamba Wagner, State Minister, Minister of Foreign Affairs, International Cooperation and Francophonie. (Photo UN)

Time: 4 mins read

Mentre nella città di Goma, nel nord est della Repubblica Democratica del Congo (DRC, RDC in italiano), si spara, si violenta e si uccide, il Consiglio di Sicurezza martedì sera si è riunito per la seconda volta in tre giorni in una riunione d’emergenza per affrontare la crisi. Come? Magari votando una risoluzione rientrante nel capitolo VII della Carta ONU (in cui si minaccia sanzioni e in caso anche intervento militare) per intimare ai ribelli M23 di ritirarsi immediatamente e al Ruanda che li supporta di non interferire? Macché, i Quindici hanno ancora una volta fatto i loro discorsi, ascoltato, ridiscusso, ma alla fine nessuna mossa concreta per venire in soccorso della popolazione civile nella regione del Nord e Sud Kivu terrorizzata e in fuga  e rafforzare la missione  MONUSCO che ha già perso negli ultimi giorni 13 caschi blu.

Vivian van de Perre, Vicecapo della Missione di Stabilizzazione delle Nazioni Unite nella RDC (MONUSCO), collegata via video e con in testa l’elmetto blu a indicare che le pallottole le fischiavano intorno, ha fornito un dettagliato aggiornamento da Goma, sottolineando la drammatica situazione umanitaria e la necessità di un’“azione internazionale urgente e coordinata” per fermare i combattimenti tra i ribelli dell’M23  e le forze congolesi che si contendono il controllo di un città di oltre un milione di abitanti ma che con l’arrivo di rifugiati negli ultimi mesi, ne conta in questo momento molti di più.

Van de Perre ha riferito che i recenti scontri hanno causato un enorme sfollamento, con oltre 178.000 persone in fuga dal territorio di Kalehe dopo che l’M23 ha preso il controllo di Minova.Più di 34.000 di questi sfollati hanno cercato rifugio in siti per sfollati interni (IDP) già sovraffollati dentro e intorno a Goma, aggravando la crisi umanitaria e mettendo sotto pressione le infrastrutture della città.

Vivian van de Perre della MONUSCO parla da Goma al Consiglio di Sicurezza daila sede dei caschi blu (screenshot)

La ministra degli Affari Esteri della RDC, Thérèse Kayikwamba, presente per la seconda volta di persona  alla riunione del Consiglio di Sicurezza, ha affermato che le azioni del Ruanda “costituiscono crimini contro l’umanità” e continuano impunemente in aree come Goma. Ha descritto le sofferenze in corso, tra cui la condizione dei civili intrappolati e la creazione di amministrazioni parallele da parte delle Forze di Difesa del Ruanda (RDF) nei territori occupati. La ministra ha criticato duramente il Ruanda, accusandolo di ignorare l’autorità del Consiglio di Sicurezza e di sfruttare l’inazione dell’organismo per perpetuare violenze e destabilizzazione.

Il Consiglio di Sicurezza dovrebbe evitare di stabilire un precedente di “impotenza” di fronte all’aggressione, ha dichiarato la ministra Kayikwamba. Sottolineando le implicazioni regionali, ha respinto l’idea che l’inazione possa essere considerata una “soluzione africana” e ha affermato che l’attacco alla DRC è anche un attacco ai principi del multilateralismo e ai valori fondamentali delle Nazioni Unite.

Kayikwamba ha avanzato cinque richieste urgenti a nome del suo governo: il ritiro immediato delle truppe ruandesi dal territorio della DRC, l’istituzione di sanzioni mirate contro il Ruanda e un embargo sulle risorse naturali identificate come provenienti dal Ruanda. Ha inoltre richiesto l’esclusione del Ruanda come Paese contributore di truppe per le missioni di pace e la piena trasparenza sui trasferimenti di armi verso il Ruanda.

A woman flees from a camp for displaced people in Goma in the eastern DR Congo. (Photo WFP/Moses Sawasawa )

Il rappresentante del Ruanda, l’ambasciatore Ernest Rwamucyo, ha condannato gli attacchi contro il suo Paese, ricordando che tali episodi recenti e ripetuti sono sostenuti dalla DRC.“Il Ruanda conosce i benefici della pace”, ha dichiarato, sottolineando che è la presenza di forze militari congolesi vicino al confine tra i due paesi che rappresenta una minaccia alla sicurezza. Secondo il diplomatico di Kigali, il Ruanda starebbe fornendo aiuti umanitari ai rifugiati, offrendo riparo agli sfollati e assistendo nel trasferimento del personale della MONUSCO e di altre agenzie ONU attraverso la capitale. Tuttavia, ha espresso preoccupazione per gli attacchi diplomatici contro le missioni e ambasciate, compresa quella del Ruanda, avvenuti a Kinshasa.“La situazione in deterioramento nell’est della RDC ha una sola causa immediata: l’ossessione del presidente della DRC per una soluzione militare e la sete di un cambio di regime in Ruanda”, ha affermato. Rwamucyo. Il Ruanda ha chiesto, tra le altre cose, il ritiro delle truppe straniere e il rimpatrio dei mercenari europei, ribadendo il proprio sostegno alla MONUSCO.

E i Quindici? Tutti, compresi i P5 hanno pronunciato discorsi con appelli generali a far cessare le armi e ritrovare la via del dialogo, ma nessuno ha messo sul tavolo la proposta di risoluzione necessaria per minacciare il Ruanda e il suo presidente, Paul Kagame, che avrebbe pagato cara la continuazione dell’assalto e delle violenze di M23 nella Repubblica Democratica del Congo.

Quando alla fine della riunione la ministra degli Esteri congolese Kayikwamba ha incontrato i giornalisti fuori dal Consiglio di Sicurezza, le abbiamo chiesto quale dei cinque membri permanenti non avesse agito finora come il suo governo si aspettava e quindi rallentando l’azione del Consiglio. Alla risposta vaga della ministra, che ha detto che rispetto alla riunione di tre giorni fa aveva visto nei discorsi dei P5 dei miglioramenti, abbiamo replicato chiedendo se potesse fornire più dettagli e indicare chi tra i paesi del Consiglio sta supportando le sue richieste e chi frena. A quel punto Kayikwamba ha risposto: “Lascio a ognuno di voi controllare i discorsi fatti oggi che restano agli atti di questa istituzione e quindi al giudizio della storia”.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Giornalista e scrittore. Nato e cresciuto in Sicilia, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America con Il Giornale di Montanelli, America Oggi e USItalia weekly. Dal Palazzo di Vetro oggi racconta l’ONU dopo aver fondato e diretto La Voce di New York dal 2013 a gennaio 2023 I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara
Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: CongoConsiglio di Sicurezza dell’OnuDRCGomaKivuNord KivuRDCRepubblica Democratica del CongoThérèse KayikwambaVNY Onu 1
Previous Post

Mattarella riceve tenniste e tennisti, qualche polemica sull’assenza di Sinner

Next Post

Israele, ‘accuse Hamas su ritardi aiuti a Gaza fake news’

DELLO STESSO AUTORE

All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

byStefano Vaccara
Libertà di stampa in pericolo: Guterres e Türk avvertono, l’IA accelera la crisi

Libertà di stampa in pericolo: Guterres e Türk avvertono, l’IA accelera la crisi

byStefano Vaccara

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Israele, ‘accuse Hamas su ritardi aiuti a Gaza fake news’

Israele, 'accuse Hamas su ritardi aiuti a Gaza fake news'

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?