Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
December 6, 2024
in
Onu
December 6, 2024
0

Hayat Tahrir al-Sham alla conquista della Siria. L’ONU: fuga di massa

Le agenzie delle Nazioni Unite mobilitate per far arrivare aiuti; il leader dell'offensiva, Abu Muhammad al Jolani, ex di al Qaida, vuole "tranquillizzare"

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Hayat Tahrir al-Sham alla conquista della Siria. L’ONU: fuga di massa

View of Aleppo, December 2024 (OCHA)

Time: 4 mins read

Più di 280.000 persone sono in fuga nel nord-ovest della Siria nel giro di pochi giorni a seguito dell’improvvisa e massiccia offensiva nelle aree controllate dal governo guidata da Hayat Tahrir al-Sham (HTS), che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU considera un gruppo terroristico.

Gli aiuti hanno continuato a fluire dalla Turchia attraverso tre valichi di frontiera verso il nord-ovest e il Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite (WFP) ha affermato di aver aperto cucine comunitarie ad Aleppo e Hama – città ora occupate dai combattenti HTS.

Intervenendo a Ginevra al termine di una missione congiunta di valutazione dei direttori delle emergenze delle Nazioni Unite e delle ONG in Medio Oriente dal 25 novembre al 1° dicembre, Samer Abdel Jaber del Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite (WFP) ha descritto la nuova emergenza in corso in Siria come “una crisi sopra l’altra” – in riferimento alla guerra iniziata nel 2011, scatenata da una rivolta civile contro il governo. Da allora, ha attirato poteri regionali e internazionali e ha sfidato gli sforzi del Consiglio di Sicurezza e della più ampia comunità globale per porvi fine. Si stima che centinaia di migliaia di persone siano state uccise e si ritiene che molte altre rimangano nelle carceri governative.

Abdel Jaber, che dirige il settore del coordinamento delle emergenze, dell’analisi strategica e della diplomazia umanitaria del WFP, ha avvertito che circa 1,5 milioni di persone saranno probabilmente sfollate a causa di quest’ultima escalation “e avranno bisogno del nostro sostegno. Naturalmente, i partner umanitari stanno lavorando su entrambi i fronti per cercare di raggiungere le comunità ovunque si trovino i loro bisogni”. Il funzionario del WFP ha osservato che l’improvvisa escalation non ha chiuso i tre valichi di frontiera umanitari con la Turchia e che gli aiuti continuano ad affluire ad Aleppo, la seconda città della Siria.

L’agenzia delle Nazioni Unite “ha aperto e sostenuto due cucine comunitarie che forniscono pasti caldi sia ad Aleppo che ad Hama”, ha detto, aggiungendo che “i partner umanitari sono sul posto e stanno facendo tutto il possibile per fornire assistenza alle popolazioni bisognose”.

Milioni di siriani sono già in crisi a causa della guerra che ha distrutto l’economia e i mezzi di sussistenza delle persone, minacciandone la sopravvivenza. “In questo momento in Siria la situazione è al limite: dopo 13 o 14 anni di conflitto, oltre tre milioni di siriani soffrono di grave insicurezza alimentare e non possono permettersi cibo a sufficienza”, ha detto Abdel Jaber, aggiungendo che un totale di 12,9 milioni di persone in Siria aveva bisogno di assistenza alimentare prima dell’ultima crisi.

Nonostante l’evidente bisogno di maggiore sostegno, i finanziamenti internazionali per il piano di risposta umanitaria da 4,1 miliardi di dollari della Siria “si trovano ad affrontare il più grande deficit mai registrato”, ha avvertito il funzionario del WFP, di cui finora è stato ricevuto meno di un terzo necessario per il 2024.

Intanto nel vicino Libano, l’alto funzionario umanitario delle Nazioni Unite Edem Wosornu, direttore della divisione Operazioni e advocacy presso l’ufficio di coordinamento degli aiuti delle Nazioni Unite, OCHA, ha affermato che le persone colpite dalla guerra tra Israele e combattenti di Hezbollah “sono tornate più velocemente di quanto avessero lasciato il conflitto; più di 600.000 persone hanno iniziato a tornare a casa e, mentre parliamo, sono sicuro che si stanno sistemando. Il problema è cosa troverebbero una volta tornati a casa e la necessità che la nostra risposta cambi molto rapidamente”.

Tra coloro che oggi hanno bisogno ci sono molti rifugiati siriani fuggiti dalla guerra nel loro paese, solo per essere sfollati più volte dal loro arrivo, ha spiegato Isabel Gomes, responsabile globale della gestione dei disastri presso la ONG World Vision International: “C’era questa ragazza in particolare con la quale abbiamo parlato che ci ha raccontato che al momento del conflitto, quando ha dovuto trasferirsi, era incinta, quasi nove mesi, e ha dovuto camminare per chilometri e chilometri.

“Poi ci ha chiesto se poteva mostrarci il suo bambino, e abbiamo visto che aveva due mesi. Ma quando abbiamo chiesto se il bambino avesse ricevuto vaccini, lei ha detto che non aveva mai ricevuto vaccini”. Anche le comunità agricole che ritornano affrontano pericoli mortali derivanti dai combattimenti nelle zone di guerra del Libano meridionale, ha spiegato Wosornu dell’OCHA: “Siamo anche preoccupati per l’impatto delle mine e degli ordigni inesplosi in alcune di queste località”.

Abu Muhammad al Jolani durante l’intervista con la CNN (screeshot youtube)

Intanto il leader dell’offensiva, Abu Muhammad al Jolani, ex capo di al Qaida in Siria, ha rilasciato un’intervista alla Cnn in cui ha confermato che  “l’obiettivo della rivoluzione è il rovesciamento di questo regime. È nostro diritto usare tutti i mezzi disponibili per raggiungere tale obiettivo”, ha aggiunto Jolani, rassicurando però sulla volontà delle sue milizie di non danneggiare gli interessi delle comunità cristiane e di altri gruppi non sunniti: “Nessuno ha il diritto di cancellare un altro gruppo. Queste comunità religiose hanno coesistito in questa regione per centinaia di anni e nessuno ha il diritto di eliminarle”, ha affermato il capo dei ribelli.

Anche il presidente turco Erdogan è uscito allo scoperto: “Dopo Idlib, Hama e Homs, ovviamente l’obiettivo sarà Damasco. Avevamo lanciato un appello ad Assad per determinare assieme il futuro della Siria. Purtroppo non abbiamo ricevuto una risposta positiva”, ha detto il presidente turco.

Intanto l’avanzata militare sostenuta da Ankara sembra inarrestabile, i ribelli hanno consolidato la presenza a Hama e si preparano alla sfilata trionfale verso Homs, e altre forze anti-governative nel sud, da più di 10 anni mobilitate in una rivolta mai abbandonata contro il governo, hanno ripreso i combattimenti. Il regime di Damasco sembra proprio avere le ore contate.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: Abu Muhammad al JolaniAleppoAssadHayat Tahrir al-ShamSiriaTurchiaVNY Onu 1WFP
Previous Post

Il piano di edilizia residenziale City of Yes passa di fronte alla crisi di accessibilità

Next Post

USA, la Corte d’Appello conferma la legge che impone la vendita di TikTok

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

Una nuova Paquita al New York City Ballet

Una nuova Paquita al New York City Ballet

byLuciana Capretti
Researchers / Ansa

Researchers Push Medical Frontier with 3D Tissues Printed Directly Into the Body

byGrazia Abbate

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
TikTok rischia di dire addio agli Stati Uniti: il nuovo disegno di legge

USA, la Corte d'Appello conferma la legge che impone la vendita di TikTok

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?