Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
November 21, 2024
in
Onu
November 21, 2024
0

CPI vuole Netanyhau in galera? Al Palazzo di Vetro Onu le guardie non lo arresterebbero

La Corte penale internazionale spicca il mandato di cattura per il premier d'Israele, ma il Segretario Generale Guterres sarebbe ancora "autorizzato" a incontrarlo

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
CPI vuole Netanyhau in galera? Al Palazzo di Vetro Onu le guardie non lo arresterebbero

Benjamin Netanyahu, Prime Minister of the State of Israel, addresses the general debate of the General Assembly’s seventy-ninth session. (UN Photo/Evan Schneider)

Time: 5 mins read

Proprio nello stesso giorno in cui l’ONU, nel briefing giornaliero, ha informato i giornalisti che Israele oggi aveva pagato (con ritardo) la sua quota dovuta per il budget delle Nazioni Unite, il premier israeliano Benjamin Netanyahu subisce un ordine di cattura dalla Corte penale internazionale. Quest’ultima ha infatti spiccato i primi mandati di arresto per i crimini di guerra e contro l’umanità commessi in Israele e a Gaza dal 7 ottobre 2023 ad oggi e che hanno causato finora oltre 45 mila morti (di cui 1200 israeliani e il resto palestinesi). .

Su richiesta del procuratore capo Karim Khan, nel mirino dei giudici della Corte dell’Aja sono finiti ,oltre il premier israeliano Netanyahu, il suo ex ministro della Difesa, Yoav Gallant, ma anche il capo militare di Hamas, Mohammed Deif (però Israele lo ritiene già morto durante un suo raid a Gaza).

1/14/2022: Secretary-General António Guterres (right) meets with Karim A. A. Khan, Prosecutor of the International Criminal Court.

“Una decisione antisemita” degna di “un nuovo processo Dreyfus”, ha reagito Netanyahu, mentre per il suo ex ministro Gallant la Corte sta mettendo “sullo stesso piano Israele e Hamas, incoraggiando il terrorismo”.

Israele ha avuto la solidarietà immediata degli Stati Uniti. L’amministrazione Biden ha reagito affermando di “respingere categoricamente” la decisione della ICC (CPI in italiano), dicendosi “profondamente preoccupata” e ricordando di non riconoscere la giurisdizione della Corte “su questa questione”. Mike Waltz, che sarà il consigliere per la Sicurezza Nazionale della prossima presidenza di Donald Trump, ha rilasciato una dichiarazione in cui accusa ”la Corte penale internazionale di non aver credibilità… Israele difende in modo legale il suo popolo e i suoi confini da terroristi genocidi, potete aspettarvi una forte risposta contro i pregiudizi antisemiti di Cpi e Onu a partire da gennaio”, ha poi aggiunto Waltz riferendosi all’insediamento, il 20 gennaio prossimo, di Trump alla Casa Bianca.

Large parts of Gaza have been reduced to rubble amid the ongoing conflict. (Photo UNRWA)

Diverso dall’atteggiamento dell’Unione europea, almeno per quanto riguarda la reazione di Josep Borrell, l’alto commissario per la politica estera (che però è in uscita), che nel difendere la decisione dei giudici della CPI ha detto che “non è una decisione politica, ma la decisione di un tribunale che deve essere rispettata e applicata”. Borrell ha anche ricordato che si tratta di una “decisione vincolante” cui tutti i Paesi Ue devono adempiere.  Tutti i 124 Stati che hanno aderito allo Statuto di Roma sono infatti obbligati ad eseguire i mandati d’arresto della CPI se un ricercato dalla Corte dovesse entrare nel loro territorio, compresi i capi di governo come Netanyahu (o anche Vladimir Putin, che ha subito un mandato di arresto dalla stessa corte).

Il procuratore Khan ha dichiarato che le richieste di arresto “sono state presentate a seguito di un’indagine indipendente e sulla base di prove oggettive e verificabili, esaminate attraverso un processo forense”, annunciando che il suo ufficio continuerà a indagare le violazioni del diritto internazionale umanitario a Gaza e in Cisgiordania.

Situation in the State of Palestine:#ICC Pre-Trial Chamber I rejects the State of Israel’s challenges to jurisdiction and issues warrants of arrest for Benjamin Netanyahu and Yoav Gallant. Learn more ⤵️ https://t.co/opHUjZG8BL

— Int’l Criminal Court (@IntlCrimCourt) November 21, 2024

Quindi per Netanyahu da ora in poi sarà molto rischioso recarsi all’estero anche se primo ministro d’Israele. E’ la prima volta che un rappresentante di un governo in carica di una democrazia occidentale viene colpito da un mandato di arresto internazionale della CPI.

Durante il briefing giornaliero al Palazzo di Vetro con il portavoce del Segretario Generale dell’ONU, ci sono state una raffica di domande che chiedevano una reazione di Antonio Guterres al mandato di arresto del CPI nei confronti del capo del governo israeliano. “Il Segretario Generale rispetta il lavoro e l’indipendenza della Corte Penale Internazionale. E per ora lascerei così” ha provato ad abbozzare Stephane Dujarric, ma ovviamente la risposta non poteva soddisfare i giornalisti.

06-26-24: A view of participants during the UN Chiefs of Police Summit (UNCOPS) welcome reception held at UN Headquarters. (UN Photo/Rick Bajornas)

Kristen Saloomey, reporter di Al Jazeera, ha replicato: ma dato che ci sono ora i mandati di arresto per questi funzionari israeliani, sarebbero ancora benvenuti a partecipare all’Assemblea Generale qui alle Nazioni Unite? L’ONU è un territorio sovrano con proprie forze di polizia, allora queste arresterebbero i funzionari israeliani se si presentassero alle Nazioni Unite?

“Non voglio entrare in ipotesi” ha replicato Dujarric, “ma mettiamo in chiaro che i nostri colleghi della sicurezza sono qui per tenerci al sicuro, per mantenere l’edificio al sicuro. Non sono qui per arrestare le persone, va bene? Quindi, voglio dire, questa è la loro funzione. Ovviamente, qualsiasi viaggio di chiunque sia incriminato dalla CPI coinvolgerebbe anche lo stato in cui si trova il quartier generale delle Nazioni Unite”.

I giornalisti non hanno mollato e hanno continuato ad incalzare il portavoce: ora che sono stati emessi i mandati di arresto per Netanyahu e Gallant e il terzo individuo (probabilmente morto), in passato, c’è stata la questione del Segretario Generale o dei funzionari delle Nazioni Unite che avevano a che fare con individui incriminati o condannati:  in che modo questi mandati di arresto influenzerebbero la vostra capacità di parlare con Netanyahu?

Portavoce: “La questione dei nostri contatti con le persone sottoposte a mandato d’arresto rimane la stessa. È delineato chiaramente nel documento pubblico emesso dall’allora Segretario Generale [Ban Ki-moon] nel 2013, che la regola è che non dovrebbero esserci contatti tra funzionari delle Nazioni Unite e individui soggetti a mandati di arresto. Ma le linee guida riconoscono anche chiaramente che tali contatti, soprattutto da parte di alti funzionari dell’organizzazione, potrebbero essere necessari per affrontare questioni fondamentali, questioni operative e la nostra capacità di svolgere i nostri mandati, comprese questioni vitali di sicurezza. Quindi si possono avere contatti. Devono essere limitati. Ed esiste anche una procedura attraverso la quale avvisiamo per iscritto l’ufficio della CPI che si sono avuti questi contatti”.

UN Secretary General Antonio Guterres (L) and Israeli Prime Minister Benjamin Netanyahu (R) give a joint press conference in Jerusalem, Israel, 28 August 2017. EPA/Heidi Levine / POOL

“Quello che vi sto dicendo” ha continuato Dujarric, ” è che il Segretario Generale o gli alti funzionari delle Nazioni Unite possono incontrare persone incriminate dalla Corte Penale Internazionale. Se è per ragioni operative, è per l’adempimento del mandato. Non è qualcosa che è incoraggiato, ma è qualcosa che è chiaramente consentito. Il Segretario Generale e il suo popolo hanno dei mandati da adempiere. Mandati conferiti loro dagli Stati membri. A volte hanno bisogno di fare certe cose e finché ciò avviene nell’adempimento del loro mandato, ciò è consentito. Ma la procedura è delineata in un documento pubblicissimo che siete liberi di leggere”.

A questo punto, noi abbiamo chiesto se in sostanza il fatto che Guterres rispetti la CPI, ma alla fine potrebbe incontrarsi, se necessario, con il Primo Ministro Netanyahu, possa minare o meno la credibilità della CPI?

“Se posso riformulare la sua domanda: se quando un Segretario generale incontra qualcuno che è stato incriminato dalla Corte penale internazionale, ciò indebolisca la Corte penale internazionale? La mia risposta è no. Il Segretario Generale rispetta il lavoro della CPI. Ne rispetta l’indipendenza e come ho detto, ci sono linee guida chiare concordate tra la Corte penale internazionale e le Nazioni Unite su come un Segretario generale o alti funzionari possano continuare a svolgere il proprio lavoro”.

Lo “spericolato equilibrismo” della leadership dell’ONU, sembra l’atteggiamento di chi pretende di volere “la botte piena” (il mandato di cattura del CPI) e “la moglie ubriaca” (mantenere contatti con quel capo di governo di un paese membro dell’ONU che il CPI chiede di arrestare).

Il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani con il premier israeliano Benjamin Netanyahu a Gerusalemme (Foto Ansa)

E l’Italia? Tramite il ministro degli Esteri Antonio Tajani e il ministro della Difesa Guido Crosetto, il governo Meloni ha reagito… all’italiana! Tajani ha detto di “sostenere la Cpi” ma che valuterà “insieme ai nostri alleati come comportarci insieme su questa vicenda”. Crosetto, ha ritenuto la decisione della Corte “sbagliata”, sostenendo però che se Netanyahu e Gallant “venissero in Italia dovremmo arrestarli, perché noi rispettiamo il diritto internazionale”.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara
Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: 'Netanyahu criminale di guerra7 ottobre 2023Antonio GuterresBenjamin NetanyahuCorte dell'AjaCPIGazaICCInternational Criminal CourtIsraeleKarim KhanpalestinesiVNY Onu 1
Previous Post

“Le elezioni hanno conseguenze”: la rivoluzione di Donald Trump

Next Post

Negotiations Between Eric Adams and City Council Move “City of Yes” Forward

DELLO STESSO AUTORE

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara
Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

byStefano Vaccara

Latest News

Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina

Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina

byAnsa
Google sale a Wall Street con la trimestrale, +3,49%

Italian Tech Firm Sues Google for $3.3 Billion Over Antitrust Violations

byAmelia Tricante

New York

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Usa, nuova inchiesta per corruzione sul governo di New York City

Negotiations Between Eric Adams and City Council Move "City of Yes" Forward

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?