Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
November 1, 2024
in
Onu
November 1, 2024
0

Sahara Occidentale: il Consiglio di Sicurezza conferma MINURSO, Algeria non vota

La risoluzione 2756 presentata dagli USA è stata osteggiata da Algeri che voleva due emendamenti entrambi respinti. La Francia appoggia la sovranità del Marocco

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Sahara Occidentale: il Consiglio di Sicurezza conferma MINURSO, Algeria non vota

Security Council adopts Resolution 2756 (2024) extending the mandate of the United Nations Mission for the Referendum in Western Sahara (MINURSO) until 31 October 2025. The resolution was adopted with 12 votes in favour, none against and 2 abstentions (Mozambique and Russian Federation). A view of Council members voting in favour of the resolution. (UN Photo/Manuel Elías)

Time: 3 mins read

Nell’ultimo giorno di presidenza di turno della Svizzera, il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha approvato la Risoluzione 2756, che estende di un altro anno il mandato della MINURSO, la missione di mantenimento della pace nel Sahara Occidentale. La risoluzione ha ricevuto 12 voti favorevoli e due astenuti (Russia, e Mozambico). L’Algeria, dopo aver presentato due emendamenti alla risoluzione che sono stati entrambi respinti, non ha partecipato al voto finale.

L’ambasciatore algerino Amar Bendjama  prima del voto del Consiglio di Sicurezza sulla risoluzione, aveva chiesto l’inclusione di due emendamenti, tra cui uno sui diritti umani nel Sahara. Il diplomatico algerino nel suo discorso ha con forza criticato l’atteggiamento degli Stati Uniti, che presentava la risoluzione messa al voto. “Nella scorsa settimana, opinioni che erano state notate, documentate e ben fondate… sono state deliberatamente ignorate e questo ci ha sorpreso”, ha detto Bendjama.

Invece la Francia ha appoggiato la risoluzione presentata dagli USA che conferma la missione MINURSO. Oltre a riconoscere la piena sovranità del Marocco, la Francia si è anche opposta ai due emendamenti che il rappresentante dell’Algeria ha cercato di aggiungere alla risoluzione. “La Francia ha accolto con favore l’adozione della risoluzione… La Francia non ha votato a favore degli emendamenti dell’Algeria perché riteniamo che il mandato della MINURSO sia adatto alla situazione nel Sahara”, ha detto Nicolas De Riviere, l’ambasciatore francese durante la votazione. Da notare che anche la Russia non ha votato a favore degli emendamenti proposti dall’Algeria.

La Risoluzione 2756 riconosce il Piano di autonomia proposto dal Marocco per la regione riconoscendone la capacità per sbloccare lo stallo politico. La risoluzione omette inoltre qualsiasi riferimento al controverso piano di spartizione presentato dall’inviato speciale dell’ONU per il West Sahara  Staffan de Mistura. All’inizio di questo mese, l’esperto diplomatico italo-svedese aveva tentato di rilanciare un piano che il Marocco aveva ripetutamente respinto sin dalla sua introduzione da parte dell’ex segretario di Stato USA James Baker su proposta dell’Algeria. L’urgente necessità del coinvolgimento dell’Algeria nel processo politico era presente anche nella risoluzione, che sottolinea l’importanza delle precedenti tavole rotonde tenutesi su iniziativa dell’ex inviato personale delle Nazioni Unite per il Sahara occidentale Horst Kohler. La risoluzione ha quindi omesso qualsiasi riferimento o menzione ad un referendum, che era una richiesta molto ambita dal Fronte Polisario e dal suo sostenitore, l’Algeria.

Pascale Christine Baeriswyl, Permanent Representative of Switzerland to the United Nations and President of the Security Council for the Month of October, chairs the Security Council meeting on the situation concerning Western Sahara.
Security Council adopted Resolution 2756 (2024) extending the mandate of the United Nations Mission for the Referendum in Western Sahara (MINURSO) until 31 October 2025.
The resolution was adopted with 12 votes in favour, none against and 2 abstentions (Mozambique and Russian Federation). (UN Photo/Eskinder Debebe)

La risoluzione dello scorso anno invitava tutte le parti a impegnarsi nel processo politico guidato dalle Nazioni Unite e a sostenere l’inviato personale delle Nazioni Unite Staffan de Mistura e i suoi sforzi per trovare una soluzione concordata e reciprocamente accettabile alla controversia del Sahara Occidentale. Le Nazioni Unite hanno ripetutamente espresso crescenti preoccupazioni per l’impasse, riconoscendo il rifiuto del regime algerino, ma non sono riuscite a sollecitare l’Algeria a impegnarsi nel processo politico guidato dalle Nazioni Unite per contribuire al raggiungimento di una soluzione politica reciprocamente accettabile.

In particolare, sono cresciuti i paesi che hanno rinnovato il sostegno all’iniziativa del Marocco come percorso più praticabile verso una soluzione duratura e pragmatica al conflitto. Con alcuni paesi europei, diversi paesi africani e arabi hanno abbracciato il piano marocchino e lo hanno descritto come la soluzione politica più realistica alla disputa del Sahara.

La Francia si è unita agli Stati Uniti a luglio per riconoscere la sovranità del Marocco sulle province meridionali del Sahara Occidentale. Proprio questa settimana, durante una visita di Stato in Marocco, il presidente francese Emmanuel Macron ha riaffermato questo sostegno, sottolineando che il futuro e il presente della controversia rientrano nella sovranità del Marocco.

Il vice rappresentante degli USA alle Nazioni Unite, l’ambasciatore Robert Wood,  ha ricordato le recenti osservazioni del Segretario di Stato Antony Blinken a favore dell’iniziativa di autonomia marocchina. “È più urgente che mai raggiungere una soluzione politica per il Sahara Occidentale. Come ha recentemente riaffermato il Segretario Blinken, gli Stati Uniti continuano a considerare la proposta di autonomia del Marocco come seria, credibile e realistica”, ha affermato l’ambasciatore statunitense, rinnovando la preoccupazione per le condizioni umanitarie nei campi di Tindouf.

Sorprendentemente, una delle raccomandazioni della nuova risoluzione riguarda l’importanza di condurre un censimento nei campi di Tindouf, gestiti dal fronte separatista Polisario sul suolo algerino.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: AlgeriaConsiglio di Sicurezza dell’OnuFranciaFronte PolisarioMaroccoSahara OccidentaleStaffan De MisturaStati Uniti all'ONUWest Sahara
Previous Post

Trump choc contro Liz Cheney: “Una guerrafondaia, andrebbe fucilata”

Next Post

Trump on Liz Cheney: She’s a “Dumb Warmonger” Who Deserves a Firing Squad

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
L’abito indossato da Trump in Michigan fa discutere: “Era un messaggio per i Proud Boys”

Trump on Liz Cheney: She's a “Dumb Warmonger” Who Deserves a Firing Squad

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?