Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
June 11, 2024
in
Onu
June 11, 2024
0

COSP17: all’ONU focus sulla disabilità e Locatelli spiega il “Progetto Vita”

All'apertura della conferenza, l'intervento del ministro dell'Italia per le disabilità: "non possiamo lasciare indietro nessuno!"

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 4 mins read

Si è aperta al Palazzo di vetro delle Nazioni Unite la 17a sessione della Conferenza degli Stati Parti della Convenzione sui Diritti delle Persone con Disabilità (COSP17), con Amina J. Mohammed, Vice Segretario Generale delle Nazioni Unite che ha aperto i lavori all’Assemblea Generale dell’ONU a nome del Segretario Generale António Guterres (in questo momento in viaggio).

Il tema principale del Convegno è “ripensare l’inclusione della disabilità nell’attuale congiuntura internazionale e in vista del Summit del futuro”.

Il ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, ha iniziato il suo intervento a COSP17 (video in alto), dicendo che “viviamo un momento storico non facile dal punto di vista sociale, civile, economico e politico, in tutto il mondo, in ciascuno dei nostri Paesi. Tuttavia, sono convinta che questo sia anche il momento giusto per dare il massimo, per testimoniare con il nostro lavoro, al fianco delle persone e delle famiglie, che non possiamo lasciare indietro nessuno!”.

Poi Locatelli ha spiegato il “Progetto Vita” del governo italiano: “Per questa ragione l’Italia ha approvato un’importante riforma sulla disabilità che introduce il ‘Progetto Vita’. Il ‘Progetto Vita’ parte dai desideri della persona con disabilità, come previsto dalla Crpd, ed è uno strumento personalizzato e condiviso che supera la frammentazione tra interventi sanitari, assistenziali e sociali e semplifica anche le modalità di erogazione dei servizi”.

🇨🇦🇮🇹 Today at the offices of the Permanent Mission of Canada to the UN, I met with the Canadian Minister for Diversity, Inclusion, and Persons with Disabilities @KamalKheraLib. @ItalyUN_NY pic.twitter.com/Z1jripEMxO

— Alessandra Locatelli (@Ale_Locatelli_) June 11, 2024

Il ministro per le disabilità dell’Italia ha spiegato ai colleghi e diplomatici presenti all’Assemblea che “per accompagnare questo cambiamento di approccio abbiamo eliminato la parola ‘portatori di handicap’ da tutte le leggi italiane, sostituendolo con Persona, Persona con disabilità, rispettando la dignità di tutti. Sono convinta – ha proseguito – che serve uno sguardo nuovo da parte delle istituzioni, del mondo privato ma anche dei singoli cittadini, per superare la discriminazione e il mero welfare, per valorizzare le persone, per cogliere i talenti e le competenze di ognuno, per valutare le potenzialità e non i limiti!”E infatti questo, ha aggiunto Locatelli, “sarà il filo conduttore del primo G7 della storia che si riunirà a livello politico in Italia per parlare di inclusione e disabilità. A partire dal 14 ottobre, ad Assisi, lanceremo un messaggio di pace, condivisione, concretezza e partecipazione, e la piazza sarà aperta a tutti”.

A wide view of the opening of 17th Session of the Conference of States Parties to the Convention on the Rights of Persons with Disabilities (COSP17). (UN Photo/Loey Felipe)

Verso la fine del discorso, il ministro Locatelli ha mostrato tutta la convinzione di credere che “solo insieme, tutti noi, con le nostre azioni e le nostre proposte, con il mondo del terzo settore e delle associazioni, saremo in grado di essere forti e ancora più forti per forzare il cambiamento. Sono convinta – ha concluso – che i nostri Paesi devono avere una sola voce: per un’accessibilità universale, per il diritto di tutti alla piena partecipazione alla vita civile, sociale e politica e per la promozione di un Progetto di Vita personalizzato e partecipativo per ogni persona con disabilità. E questo è tutto ciò di cui sono convinta. Possa la mia convinzione essere la vostra, e possa il nostro pensiero essere la nostra forza”.

All’apertura dei lavori di COSP17, che dureranno tre giorni, ha destato molta attenzione anche l’intervento di Khadija Jallouli, Rappresentante dei Giovani alla conferenza dell’ONU.

Nel presentarsi, Khadija ha detto di essere l’amministratrice delegata di HawKar, una startup tunisina dedicata a migliorare la vita delle persone a mobilità ridotta fornendo soluzioni di mobilità elettrica adattate, accessibili e sostenibili. Dicendo di essere profondamente onorata di poter parlare all’ONU non solo come CEO di HawKar, “ma come qualcuno che ha vissuto la realtà delle sfide della mobilità”, Jallouli ha detto che crescendo “ho dovuto affrontare limitazioni fisiche che avrebbero potuto confinarmi in disparte. Ma mi sono rifiutata di accettare quei confini. Invece, ho trasformato la mia prospettiva unica in un’opportunità di cambiamento”.

Poi ha spiegato perché la mobilità è importante, non solo come mezzo di trasporto, ma come via d’accesso all’indipendenza, alla dignità e alla partecipazione sociale: “Come persona con mobilità ridotta, mi sono dedicata a comprendere le difficili sfide affrontate dalle persone con disabilità come me. Nonostante le mie sfide fisiche, mi sono rifiutata di lasciare che l’ambiente definisse i miei limiti. Oggi vi porto un messaggio che parla dell’essenza stessa della nostra comune umanità: l’importanza di abbattere le barriere all’inclusione nella vita sociale”. L’intervento della giovane Khadija intendeva trascendere l’idea che il movimento sia semplicemente un atto fisico, ma “si tuffa nel mondo della libertà, della dignità e della connessione”. Infatti un mondo dove i trasporti pubblici rimangono fuori portata e dove gli eventi sociali sembrano sogni lontani, per milioni di individui con disabilità resta la dura realtà.

A view of participants during the opening of 17th Session of the Conference of States Parties to the Convention on the Rights of Persons with Disabilities (COSP17).
(UN Photo/Loey Felipe)

Tra i sotto temi della conferenza, troviamo:

1: Cooperazione internazionale per promuovere le innovazioni e il trasferimento tecnologico per un futuro inclusivo.

2: Persone con disabilità in situazioni di rischio ed emergenze umanitarie.

3: Promozione dei diritti delle persone con disabilità a un lavoro dignitoso e a mezzi di sussistenza sostenibili.

Continueremo a seguire i lavori di COSP17 dove continuerà a partecipare anche il ministro Locatelli.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Giornalista e scrittore. Nato e cresciuto in Sicilia, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America con Il Giornale di Montanelli, America Oggi e USItalia weekly. Dal Palazzo di Vetro oggi racconta l’ONU dopo aver fondato e diretto La Voce di New York dal 2013 a gennaio 2023 I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara
Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Alessandra LocatelliAmina MohammedCOSP 17COSP17disabilitàKhadija JallouliOnuVNY Onu 1
Previous Post

Usa, stiamo esaminando la risposta di Hamas alla tregua

Next Post

USA, arrestati 8 individui sospettati di avere legami con l’ISIS

DELLO STESSO AUTORE

All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

byStefano Vaccara
Libertà di stampa in pericolo: Guterres e Türk avvertono, l’IA accelera la crisi

Libertà di stampa in pericolo: Guterres e Türk avvertono, l’IA accelera la crisi

byStefano Vaccara

Latest News

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

byAnsa
Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

byAnsa

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Torna in carcere ex talpa dell’Fbi che ha accusato i Biden

USA, arrestati 8 individui sospettati di avere legami con l'ISIS

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?