Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
June 6, 2024
in
Onu
June 6, 2024
0

Eletti 5 membri Consiglio di Sicurezza, Philemon Yang presidente UNGA79

L'Assemblea Generale ONU ha promosso membri non permanenti Somalia, Danimarca, Grecia, Pakistan e Panama: faranno parte dei 15 nel gennaio 2025

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Time: 4 mins read

Sono stati eletti dall’Assemblea Generale dell’ONU i cinque paesi che entreranno a far parte del Consiglio di Sicurezza da gennaio 2025: due europei, Danimarca e Grecia, poi la Somalia, il Pakistan e Panama. L’incarico due anni e i cinque appena eletti sostituiranno Ecuador, Giappone, Malta, Mozambico e Svizzera.

Il Consiglio di sicurezza è l’unico organismo delle Nazioni Unite che può adottare decisioni vincolanti. Soprattutto con risoluzioni sotto il Capitolo VII della Carta, con cui l’ONU può imporre sanzioni e autorizzare anche l’uso della forza.

Anna Evstigneeva (front centre left), Deputy Permanent Representative of Russia to the United Nations, congratulates Ahmed Moallin Fiqi Ahmed, Minister for Foreign Affairs and International Cooperation of the Federal Republic of Somalia, after Somalia is elected new non-permanent members of the Security Council to serve for the period of 1 January 2025 – 31 December 2026.
The General Assembly elected five new non-permanent members of the Security Council to serve for the period of 1 January 2025 – 31 December 2026. The five seats available for election in 2024, according to the regular distribution among regions, are as follows: one seat for the African Group (currently held by Mozambique); one seat for the Asia-Pacific Group (currently held by Japan); one seat for the Latin American and Caribbean Group (GRULAC, currently held by Ecuador); and two seats for the Western European and Others Group (WEOG, currently held by Malta and Switzerland). Five member states, Denmark, Greece, Pakistan, Panama, and Somalia, are running for the five available seats. All five candidates have served on the Council previously: Pakistan seven times, Panama five times, Denmark four times, Greece twice, and Somalia once. All the regional groups are running uncontested elections this year, known as a “clean slate”. Denmark, Greece, Pakistan, Panama, and Somalia were all elected by the required two-thirds majority. (UN Photo/Loey Felipe)

I cinque Paesi membri permanenti del Consiglio, Stati Uniti, Cina, Russia, Gran Bretagna e Francia (le principali potenze alleate vincitrici della Seconda Guerra Mondiale), si distinguono anche per avere il potere di veto. I Paesi non permanenti però restano determinanti per l’approvazione delle risoluzioni, dato che tutte hanno bisogno, oltre all’assenza di veti da parte di uno dei cinque membri permanenti, della maggioranza di nove voti su quindici. Inoltre, ogni membro non permanente svolge il ruolo di presidente di turno del Consiglio di sicurezza a rotazione e a scadenza mensile.

Nella selezione che viene vistata dal voto dell’Assemblea Generale, i 10 seggi non permanenti del Consiglio di Sicurezza sono distribuiti secondo quattro raggruppamenti regionali: Africa e Asia; Europa orientale; America Latina e Caraibi; e il gruppo dell’Europa occidentale e di altri Stati.

I candidati quest’anno gareggiavano per cinque seggi in tre gruppi regionali: due per Africa e Asia-Pacifico (uno ciascuno); uno per l’America Latina e i Caraibi; e due per l’Europa occidentale e altri Stati.

I nuovi membri eletti sono stati sostenuti dai rispettivi gruppi regionali e si sono presentati in gran parte incontrastati. Complessivamente hanno partecipato 190 Stati membri alle elezioni, che hanno richiesto un solo turno di votazioni.

#BREAKING

UN General Assembly ELECTS the following countries as Security Council non-permanent members for two-year terms starting 1 Jan 2025:
🇵🇰 Pakistan
🇸🇴 Somalia
🇵🇦 Panama
🇩🇰 Denmark
🇬🇷 Greece

Follow https://t.co/cdvB97txGj for updates pic.twitter.com/IfEcNvRKdr

— UN News (@UN_News_Centre) June 6, 2024

Nel gruppo Africa e Asia-Pacifico, il Pakistan ha ricevuto 182 voti e la Somalia ha ottenuto 179 voti, con cinque paesi astenuti. Nel gruppo dell’America Latina e dei Caraibi, Panama ha ottenuto 183 voti e l’Argentina uno, con sei paesi astenuti. Nel gruppo dell’Europa occidentale e di altri Stati, la Danimarca ha ricevuto 184 voti, la Grecia 182 voti. L’Italia e la Norvegia, che non erano candidate, hanno ricevuto un voto ciascuna; due paesi si sono astenuti.

L’elezione della Somalia è importante, perché arriva un mese dopo la richiesta da parte del governo somalo di mettere fine alla missione politica dell’Onu, UNSOM, che per oltre un decennio ha fornito assistenza nella creazione della pace interna, nel realizzare le riforme in difesa della democrazia e per mettere lo Stato in sicurezza. La richiesta di terminare la missione dei 360 membri dell’UNSOM aveva destato sorpresa negli ambienti diplomatici del Palazzo di Vetro. L’ingresso della Somalia tra i membri non permanenti del Consiglio di sicurezza appare quindi come un atto politico per ufficializzare la normalizzazione del Paese e l’avvio di una nuova fase, in piena autonomia.

Intanto l’Assemblea Generale ha ufficializzato chi sarà, a partire da Settembre, il presidente della 79esima Assemblea Generale, che prenderà il posto di Dennis Francis, attuale presidente di UNGA78 . Con un voto per acclamazione, è stato scelto Philemon Yang, del Camerun. Il presidente eletto Yang è stato anche presidente del Comitato degli eminenti africani dell’Unione africana, dimostrando “dedizione incrollabile” ai principi di pace, sviluppo sostenibile e dignità umana, ha affermato Dennis Francis, attuale presidente dell’Assemblea generale. “La sua ferma leadership è stata caratterizzata anche da un impegno costante per il dialogo, la cooperazione e l’inclusione – principi assolutamente essenziali per guidare il lavoro dell’Assemblea Generale”.

Con il mondo che si trova ad affrontare sfide molteplici e complesse, Francis ha sottolineato l’importanza del multilateralismo e della cooperazione internazionale. Ha esortato tutti gli Stati membri a lavorare insieme – e a lavorare di più – per garantire che nessuno venga lasciato indietro. “Con Sua Eccellenza Philemon Yang alla guida, sono fiducioso che l’Assemblea Generale sarà all’altezza dell’occasione per affrontare questa sfida con coraggio e compassione”, ha aggiunto.

In un dialogo informale con i membri dell’Assemblea a maggio, l’allora candidato Yang, ha sottolineato il suo tema per la 79a sessione come “unità nella diversità, per il progresso della pace, dello sviluppo sostenibile e della dignità umana per tutti e ovunque”.  

Parlando ai giornalisti dopo le elezioni, è stato di poche parole (guardare video sopra) ma ha in sostanza ribadito che la diversità “fa parte della vita”. “Sono convinto che attraverso il dialogo, attraverso il consenso, parlando insieme e guardando insieme al futuro, possiamo risolvere i problemi”, ha affermato.

La 79a sessione dell’Assemblea generale si riunirà il 10 settembre, mentre il dibattito generale ad alto livello dell’organismo inizierà il 24 settembre 2024.

Congratulandosi con il presidente eletto, il segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres ha sottolineato le sfide che la comunità globale deve affrontare. “I conflitti continuano a imperversare. La catastrofe climatica si sta aggravando. La povertà e la disuguaglianza sono diffuse. La sfiducia e la divisione stanno separando le persone. Gli Obiettivi di sviluppo sostenibile sono drammaticamente fuori strada. E i paesi in via di sviluppo rimangono senza il sostegno di cui hanno bisogno per investire nelle loro popolazioni”.

Guterres ha esortato tutti a non perdere di vista l’obiettivo collettivo di un mondo più pacifico e sostenibile. Ha riconosciuto la leadership del presidente dell’Assemblea Francis, aggiungendo che, come lui, anche il presidente eletto Yang svolgerà un ruolo importante. “Porta una voce vitale in questa Sala. Ha una vasta esperienza nel rappresentare il suo Paese come diplomatico e funzionario pubblico… È anche un orgoglioso africano dedito al futuro del suo continente”, ha affermato Guterres, aggiungendo che non vede l’ora di lavorare con Yang.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: Assemblea Generale ONUConsiglio di Sicurezza dell’OnuDanimarcaGreciaMembri non permanenti Consiglio di SicurezzaPakistanPanamaPhilemon YangPresidente Assemblea Generale ONUSomaliaUNGA 78UNGA 79
Previous Post

ONU, Vezzali interviene sulla prevenzione del crimine attraverso lo sport

Next Post

Macron annuncia l’invio di caccia Mirage a Kiev entro l’anno

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Macron annuncia l’invio di caccia Mirage a Kiev entro l’anno

Macron annuncia l'invio di caccia Mirage a Kiev entro l'anno

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?