Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
February 7, 2024
in
Onu
February 7, 2024
0

Guterres all’Assemblea Generale: “La pace è la nostra ragion d’essere”

Il Segretario Generale ribadisce: "Un attacco israeliano su Rafah avrebbe conseguenze incalcolabili"

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Time: 4 mins read

Mercoledì 7 febbraio il Segretario Generale dell’ONU Antonio Guterres ha pronunciato davanti all’Assemblea Generale il discorso su quali dovrebbero essere le “priorità” delle Nazioni Unite nel 2024. È stato chiaro fin da subito che il problema più urgente da risolvere in tutto il mondo è “la pace, il pezzo mancante”.

Guterres ha ripreso il concetto che l’ONU è stata fondata sul perseguimento della pace: “È la nostra ragion d’essere. Eppure, mentre scruto il panorama del mondo di oggi, è la cosa che manca in modo più drammatico”. Dal conflitto di Gaza alla guerra all’ambiente, dalla lotta alla disinformazione tossica e dall’incitamento all’odio, la pace è il filo che intreccia il tessuto comune del mondo, ha sottolineato il Segretario Generale.

“La pace è la via d’uscita da queste crisi interconnesse; è un grido di battaglia… e un invito all’azione”, ha aggiunto, delineando un percorso da seguire per raggiungere obiettivi condivisi che, nonostante i tempi turbolenti, offre ragioni di speranza.

Il capo delle Nazioni Unite ha fatto notare che i civili sopportano il peso delle crisi in tutto il mondo, dalle ondate di terrorismo nel Sahel e dai conflitti a Gaza, Sudan e Ucraina, ai gruppi armati nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo e alle bande che devastano Haiti.

“Per milioni di persone coinvolte nei conflitti nel mondo, la vita è un inferno mortale, quotidiano e affamato”, ha affermato Guterres. Sollecitando una spinta globale per la pace, ha fatto riferimento nello specifico alla guerra a Gaza, definendola una “ferita purulenta nella nostra coscienza collettiva”.

Ha chiesto un cessate il fuoco umanitario immediato, condannando i brutali attacchi del 7 ottobre da parte di Hamas e di altri gruppi militanti contro i civili israeliani, sottolineando al contempo la necessità di una soluzione a due Stati.

Peace is humanity’s greatest responsibility.

In this difficult & divided moment, let’s meet that obligation for today & future generations.

I will never give up fighting for peace. pic.twitter.com/hgjZHbgqjS

— António Guterres (@antonioguterres) February 7, 2024

Il Segretario Generale ha anche messo in guardia dalle “incalcolabili conseguenze regionali” di un possibile attacco di terra israeliano a Rafah, dove centinaia di migliaia di sfollati palestinesi sono ammassati nel Sud della Striscia di Gaza, al confine con l’Egitto. “Tale azione aumenterebbe esponenzialmente quello che è già un incubo umanitario” ha dichiarato Guterres all’Assemblea Generale dell’Onu. (Ma proprio mentre pronunciava il discorso, il premier israeliano Benjamin Netanyahu, dopo aver respinto le condizioni di Hamas per un cessate il fuoco e rilascio graduale degli ostaggi, avrebbe dato l’ordine all’IDF di puntare proprio su quell’area).

Guterres ha affermato che, se tutti i Paesi adempissero ai propri obblighi ai sensi della Carta delle Nazioni Unite, il diritto di ogni persona a una vita di pace e dignità sarebbe garantito, “ma i governi stanno ignorando e minando i principi stessi del multilateralismo senza responsabilità”. Ha anche addidato il Consiglio di Sicurezza come “in fase di stallo”. Ha descritto l’attuale disfunzione come più profonda e pericolosa, segnalando l’ingresso del mondo in “un’era di caos”. “Stiamo vedendo i risultati: un pericolo e imprevedibilità tutti contro tutti in totale impunità”, ha continuato, avvertendo sui rischi che vanno dalle armi nucleari più furtive ai nuovi ambiti di conflitto.

Per affrontare le complessità del mondo multipolare di oggi, il capo delle Nazioni Unite ha messo l’accento sulla necessità di rafforzare e rinnovare i quadri globali di pace e sicurezza.

Ha ricordato la Nuova Agenda per la Pace, lanciata a metà del 2023, sostenendo la riforma del Consiglio di Sicurezza, un nuovo impegno a eliminare le armi nucleari, intensificando gli sforzi di prevenzione dei conflitti e misure per mitigare l’impatto della competizione geopolitica sulle regole del commercio globale, sulle catene di approvvigionamento, valute e Internet.

UN Secretary-General António Guterres (on screen) briefs the 54th plenary meeting of the General Assembly on the work of the organization and his priorities for 2024 – Credit: UN Photo/Eskinder Debebe

Il capo delle Nazioni Unite ha anche espresso preoccupazione per l’aumento dell’incitamento all’odio, della discriminazione, dell’estremismo e delle violazioni dei diritti umani a livello globale. Ha chiesto un contratto sociale rinnovato basato sulla fiducia, sulla giustizia e sull’inclusione e ha richiamato all’azione per un prossimo codice di condotta per l’integrità delle informazioni.

Sul tema degli impatti delle nuove tecnologie, Guterres ha ricordato il lavoro dell’Organo consultivo sull’Intelligenza Artificiale, che riflette il ruolo centrale di convocazione dell’Organizzazione e che riunisce governi, aziende private, mondo accademico e società civile.

Guterres ha fatto notare il rapporto interdipendete tra pace e sviluppo sostenibile e inclusivo evidenziando che il raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) è fondamentale per costruire pace e prosperità.

Per mantenere la promessa degli SDG, ha chiesto progressi in due aree cruciali: lo stimolo degli Obiettivi di 500 miliardi di dollari all’anno in finanziamenti a lungo termine accessibili per i Paesi in via di sviluppo e la riforma dell’architettura finanziaria internazionale per rispondere alle esigenze di tutti gli Stati.

Il Segretario Generale ha inoltre dichiarato che la crisi climatica rimane la sfida più urgente a livello mondiale. Ha spiegato che è inevitabile il declino dell’era dei combustibili fossili e inarrestabile la rivoluzione delle energie rinnovabili. Sollecitando un’azione già da quest’anno per prevenire una catastrofe, ha chiesto di triplicare la capacità globale di energia verde, raddoppiare l’efficienza energetica entro il 2030 ed esplorare fonti innovative di finanziamento del clima.

La pace, ha concluso Guterres, rimane lo sforzo umano più essenziale, capace di realizzare le meraviglie che le guerre non saranno mai in grado. “Le guerre distruggono; la pace costruisce”, ha concluso, specificando che nel mondo travagliato di oggi “scegliere la pace è un atto consapevole, coraggioso e persino radicale”. Ha esortato un impegno collettivo verso questo obbligo per le generazioni presenti e future.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: 78UNGAAntonio GuterresAssemblea Generale dell'ONUcrisi mondialiGuerra Israele GazaMultilateralismoNuova Agenda per la PacePaceRafahUNGA 78
Previous Post

Americani insolventi: famiglie e millennial sprofondando nei debiti delle carte di credito

Next Post

Morta la transattivista Cecilia Gentili simbolo di resistenza di New York City

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Morta la transattivista Cecilia Gentili simbolo di resistenza di New York City

Morta la transattivista Cecilia Gentili simbolo di resistenza di New York City

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?