Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
December 18, 2023
in
Onu
December 18, 2023
0

Giornata internazionale migranti, IOM attacca delocalizzazione di UK e Italia

I messaggi di Antonio Guterres e Amy Pope; nella conferenza stampa a New York della vice Ugochi Daniels ribadita la "crudeltà" degli accordi con Rwanda e Albania

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 5 mins read

Mentre Donald Trump, sempre in testa nei sondaggi per le elezioni di novembre 2024, nei comizi usa la retorica nazista affermando “i migranti avvelenano il sangue degli americani”, le Nazioni Unite il 18 dicembre celebrano l’International Migrants Day, la giornata internazionale dedicata ai migranti.

Il segretario Generale dell’ONU Antonio Guterres, in un messaggio, ha dichiarato che “la migrazione è un fatto della vita e una forza positiva. Promuove lo scambio di conoscenze e idee e contribuisce alla crescita economica. Permette a milioni di persone di perseguire opportunità e migliorare la propria vita”. Ma allo stesso tempo il capo dell’ONU ha messo in guardia che  “una migrazione mal governata è causa di grande sofferenza”. E quindi ha spiegato: “Costringe le persone nel regno crudele dei trafficanti, dove devono affrontare lo sfruttamento, gli abusi e persino la morte. Mina la fiducia nella governance e nelle istituzioni, infiamma le tensioni sociali e corrode la nostra comune umanità”. E ovviamente – ma questo lo aggiungiamo noi – alza le probabilità di vincere le elezioni a candidati che usano la retorica di Trump!

Per Guterres, quindi, la Giornata internazionale dei migranti deve spingere a “l’urgente necessità di una governance sicura della migrazione, radicata nella solidarietà, nella partnership e nel rispetto dei diritti umani”. Sono ormai passati cinque anni da quando la comunità internazionale ha adottato il Global Compact per una migrazione sicura, ordinata e regolare (l’Italia, come del resto gli Stati Uniti, non ne fa parte). Nonostante le importanti assenze, per Guterres “questo è diventato un importante punto di riferimento e una risorsa per gli Stati membri per valutare le azioni, rafforzare la cooperazione ed espandere i percorsi migratori basati sui diritti”.

Secretary-General António Guterres (centre) speaks with a young man at the Ain Zara Detention Centre in Tripoli, Libya, where migrants and refugees face indefinite detention. 04 April 2019 (UN PHOTO Mohamed Alalem)

Ma il capo dell’ONU ammette che tali misure rimangono l’eccezione, non la norma. Quindi Guterres auspica che si possa lavorare ancora “per una gestione più umana e ordinata della migrazione a beneficio di tutti, comprese le comunità di origine, transito e destinazione. Insieme, garantiamo un futuro più sicuro e prospero per tutti”.

La nuova Direttrice dell’International Organization for Migration (IOM), l’americana Amy Pope, nel suo messaggio per la Giornata internazionale dei migranti (vedi video sopra), ha ricalcato i concetti di Guterres, celebrando anche lei “il contributo di milioni di migranti in tutto il mondo”.

Per Pope “le persone in movimento sono potenti motori di sviluppo sia nei paesi di origine che in quelli di destinazione, come lavoratori, studenti, imprenditori, familiari, artisti e molto altro ancora”.

La responsabile americana dell’IOM ha spiegato che “i migranti spesso mantengono forti legami con i loro paesi d’origine mentre abbracciano le loro nuove comunità, dove portano un patrimonio di conoscenze, esperienze e competenze” e poi ha collegato la loro integrazione agli obiettivi di sviluppo sostenibile: “Se gestita bene, la mobilità può essere una pietra angolare dello sviluppo sostenibile, della prosperità e del progresso. Sbloccare il potenziale della migrazione è fondamentale per accelerare gli sforzi volti ad affrontare le sfide significative dell’Agenda 2030”.

Pope ha ricordato che durante il recente vertice COP28 di Dubai, l’IOM (OIM in italiano) ha avuto l’opportunità di sostenere che l’impatto del cambiamento climatico sui migranti sia una parte centrale di questa discussione. Per questo l’OIM “mira a posizionare la migrazione come una delle soluzioni alle sfide globali, come l’adattamento agli impatti dei cambiamenti climatici o la fornitura di migliori opportunità economiche per le comunità”.

Ugochi Daniels, Deputy Director General of Operations for International Organization for Migration (IOM), briefs reporters on the occasion of International Migrants Day (18 December). (UN Photo-Mark Garten)

Lo scorso venerdì, al Palazzo di Vetro dell’ONU, c’era stata la conferenza stampa della vice di Pope, Ugochi Daniels, che aveva già anticipato i concetti su come una migrazione ben organizzata aiuti lo sviluppo sostenibile e la prosperità per il mondo intero. Con il focus sulla COP28, Daniels ha ricordato come il Fondo per le perdite e i danni “include in modo cruciale la mobilità umana nel suo ambito di azione. Ciò significa che avremo l’opportunità di sviluppare attività che aiutano i migranti e gli sfollati che nelle comunità ospitanti sono in prima linea nella crisi climatica”.

Daniels ha quindi ribadito: “Salvare vite umane sarà sempre la nostra priorità. Ma dobbiamo pensare a lungo termine e sviluppare soluzioni che garantiscano a tutti opzioni sicure e dignitose tra decenni. E per raggiungere questo obiettivo dobbiamo iniziare a lavorare adesso”.

A questo punto l’alta funzionaria dell’IOM ha affrontato il cuore del problema: “Abbiamo visto quest’anno in termini di migrazione irregolare che i livelli storici record sono stati superati… Ad esempio, nelle Americhe, mezzo milione di persone hanno attraversato il Darien Gap in Colombia. Abbiamo assistito, ad esempio, al maggior numero di morti e di migranti dispersi nel Mediterraneo”.

Quindi ha avvertito: “Ci aspettiamo di vedere una continua tendenza al rialzo nella migrazione regolare a causa della carenza di manodopera nel cosiddetto nord del mondo e della popolazione giovane nel sud del mondo e riconoscendo anche che l’anno scorso, se si guardano i dati sulle rimesse attraverso formali e canali informali e investimenti nella diaspora, erano trilioni di dollari. Molto più dell’APS (Assistenza Ufficiale allo Sviluppo) e degli investimenti diretti esteri messi insieme”. Anche Daniels ha ricordato che  “le rimesse sono il principale finanziatore dello sviluppo sostenibile a livello familiare nei paesi”.

In chiusura di conferenza stampa, abbiamo chiesto cosa pensasse degli accordi che alcuni paesi europei stanno facendo “con paesi terzi”, come quello che il Regno Unito ha già avviato con il Rwanda e quello dell’Italia, che ne ha appena firmato uno con l’Albania, per “posteggiare” in questi paesi migranti e rifugiati in attesa di definirne lo status di chi avrà la possibilità di essere accolto. Daniels, che probabilmente si aspettava la domanda, ha risposto leggendo da dei comunicati: “Parlando nello specifico di Italia-Albania e Regno Unito-Ruanda, abbiamo delle dichiarazioni. Nel caso dell’Italia-Albania non siamo stati coinvolti nell’accordo, non siamo stati informati o consultati, ma prendiamo nota della dichiarazione dell’UNHCR e continuiamo a incoraggiare gli Stati a sostenere le attività umane e i diritti e i loro obblighi ai sensi del diritto internazionale e del diritto dell’UE. Noi non supportiamo elaborazioni extra territoriali che pongono numerose sfide legali, etiche e operative e incoraggiamo sempre il mantenimento del dialogo politico sulle alternative alle soluzioni offshore, incluse le alternative alla detenzione che fanno parte del patto globale sulla migrazione e depenalizzazione dell’immigrazione irregolare”.

Daniels ha continuato dicendo che l’IOM “ha incoraggiato il Regno Unito e gli altri Stati membri a cercare soluzioni che affrontino i fattori sottostanti che spingono le persone al viaggio e di offrire sicurezza ampliata e percorsi legali per la migrazione per costruire partenariati con i governi”.

Daniels ha quindi concluso affermando. “Sui paesi lungo la rotta migratoria, il direttore generale dell’IOM ha emesso un accordo congiunto con l’Alto Commissario dell’UNHCR Filippo Grandi, quindi per essere chiari: a tutti coloro che stanno arrivando alle frontiere in cerca di sicurezza territoriale, deve essere concesso l’accesso per chiedere asilo. La negazione di questo diritto o delocalizzazione dei richiedenti asilo a paesi terzi o altri territori costituiscono violazioni del diritto internazionale e atti di crudeltà”.

Stephane Dujarric, portavoce del Segretario Generale dell’ONU Antonio Guterres, nel chiudere la conferenza stampa, ha detto: “Mi sembra che sia stata una risposta molto chiara”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Giornalista e scrittore. Nato e cresciuto in Sicilia, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America con Il Giornale di Montanelli, America Oggi e USItalia weekly. Dal Palazzo di Vetro oggi racconta l’ONU dopo aver fondato e diretto La Voce di New York dal 2013 a gennaio 2023 I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara
Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Accordo Italia AlbaniaAccordo UK RwandaAlbaniaAmy PopeAntonio Guterresdiritti migrantidiritto di asilogiornata internazionale dei migrantiInternational Migrants Day 2023IOMmigrantiOIMUgochi DanielsUNHCR
Previous Post

Pillole dagli Stati Uniti – Lunedì 18 Dicembre

Next Post

Iranians Dance in Defiance During this Not-So-Silent Protest

DELLO STESSO AUTORE

All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

byStefano Vaccara
Libertà di stampa in pericolo: Guterres e Türk avvertono, l’IA accelera la crisi

Libertà di stampa in pericolo: Guterres e Türk avvertono, l’IA accelera la crisi

byStefano Vaccara

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Iranians Dance in Defiance During this Not-So-Silent Protest

Iranians Dance in Defiance During this Not-So-Silent Protest

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?