Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
December 1, 2023
in
Onu
December 1, 2023
0

Cop28: Guterres si scontra con il presidente della conferenza Sultan Ahmed al-Jaber

A Dubai tanti appelli da parte dei leader mondiali, che però faticano a trovare un accordo

Nicola CorradibyNicola Corradi
Cop28: Guterres si scontra con il presidente della conferenza Sultan Ahmed al-Jaber

I leader alla Cop28 - ANSA

Time: 3 mins read

Alla Cop28 di Dubai, il segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres non ha fatto altro che ribadire   ciò che da tempo continua a sostenere: non c’è altra strada per frenare il riscaldamento globale che fermare l’utilizzo dei combustibili fossili.

Una posizione opposta a quella presentata dal presidente della Cop28, Sultan Ahmed al-Jaber, che oltre ad essere ministro dell’industria e del progresso tecnologico degli Emirati Arabi, è anche il capo dell’azienda petrolifera di Stato di Abu Dhabi, uno dei maggiori inquinatori mondiali.

Uno scontro di vedute che sta alla base dell’immobilismo della conferenza sul clima, da cui alla 28ª riunione non riesce ad uscire un accordo efficace nonostante i tanti appelli più volte rimasti inascoltati.

Come quello di Re Carlo III d’Inghilterra, che ha supplicato i paesi di progredire nell’agenda climatica globale ricordando come gli scienziati ci abbiano “avvertito per così tanto tempo: stiamo assistendo al raggiungimento di livelli allarmanti. A meno che non ripariamo rapidamente e ripristiniamo l’economia della natura, basata sull’armonia e l’equilibrio, la nostra stessa economia e la nostra sopravvivenza saranno in pericolo”.

Re Carlo stesso, che ha trascorso la maggior parte della sua vita impegnato in campagne ambientali, sembra essere in contrasto con il governo britannico. Il Premier Rishi Sunak, che alla Cop28 ha annunciato un piano da 2 miliardi di dollari destinati a diversi ‘finanziamenti climatici’, ha però annullato diverse misure interne stabilite dagli esecutivi precedenti per aiutare il paese a raggiungere gli obiettivi di emissioni zero entro il 2050.

Un comportamento che il Primo Ministro indiano Narendra Modi, intervenuto oggi alla conferenza criticando l’ipocrisia dei “paesi ricchi” nel dibattito sul clima, si aspettava. “Non abbiamo molto tempo per correggere gli errori del secolo scorso – ha detto Modi – Nel secolo scorso, una piccola sezione dell’umanità ha sfruttato indiscriminatamente la natura. Tuttavia, l’intera umanità sta pagando il prezzo, specialmente le persone che vivono nel sud del mondo”.

Le Isole Marshall, un piccolo arcipelago sperduto al centro dell’Oceano Pacifico che rischia di sparire a causa dell’innalzamento del livello dei mari, ne sono un esempio, e a Dubai hanno fatto arrivare la loro contrarietà all’organizzazione della Cop28 negli Emirati Arabi ritirando la delegata che faceva parte del principale consiglio consultivo della conferenza.

I paesi vittime del cambiamento climatico si sentono infatti spesso vittime in balia delle decisioni prese dalle grandi potenze mondiali. Come gli Stati Uniti, che a Dubai saranno rappresentati dalla vicepresidente Kamala Harris per mettere in evidenza, scrive la Casa Bianca, la storica legge sul clima che Biden ha firmato lo scorso anno per immettere 370 miliardi di dollari in spese e agevolazioni fiscali nello sviluppo dell’energia sostenibile negli Stati Uniti.

US President Joe Biden – ANSA/EPA/JIM LO SCALZO

Un’assenza, quella di Biden, che si farà notare. È la prima volta da quando è entrato in carica che il presidente perde la conferenza sul clima. Nel 2021, a Glasgow, si scusò per la decisione degli Stati Uniti di ritirarsi dall’accordo sul clima di Parigi presa durante la presidenza di Donald J. Trump, mentre l’anno scorso volò a Sharm el Sheikh, in Egitto, per riaffermare la “leadership degli USA nella lotta al cambiamento climatico”.

Molti collaboratori di Biden hanno sostenuto a lungo l’ipotesi che il presidente dovesse apparire alla Cop28, diventando così il primo inquilino della Casa Bianca a partecipare a tre vertici sul clima e dando un importante segnale politico, ma dopo lo scoppio del conflitto tra Hamas e Israele i piani di Washington sono cambiati. Se Biden fosse andato a Dubai, quasi certamente sarebbe stato costretto a una seconda visita a Israele, oltre che ad altri paesi vicini coinvolti nella mediazione per il cessate il fuoco e lo scambio dei prigionieri.

Presente invece Giorgia Meloni, che intervenendo nel panel dedicato ai sistemi alimentari ha sottolineato il ruolo dell’Italia “nell’incolumità alimentare: la nostra sfida è non solo garantire alimenti per tutti, ma assicurare alimenti sani per tutti. La ricerca è essenziale, ma non per produrre cibo in laboratorio, magari andando verso un mondo in cui i ricchi possono mangiare prodotti naturali e ai poveri vanno quelli sintetici, con un impatto sulla salute che non possiamo prevedere: non è il mondo che voglio vedere”.

Secondo Meloni, infatti, “la sicurezza alimentare per tutti è una delle priorità strategiche della nostra politica estera e per questo motivo una parte molto importante del nostro progetto per l’Africa, il Piano Mattei, si rivolge al settore agricolo. Non vogliamo fate della beneficenza. L’Africa non ha bisogno di elemosina, ma di qualcosa di diverso: la possibilità di competere su un campo da gioco che sia equo. Dobbiamo aiutare questo continente a prosperare basandosi sulle sue risorse”.

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

DELLO STESSO AUTORE

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

byNicola Corradi
Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: COP28Onu
Previous Post

Taylor Swift e Beyoncé diventano materia di studio nelle università USA

Next Post

Negata a Trump l’immunità per il suo ruolo nell’assalto al Campidoglio

DELLO STESSO AUTORE

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

byNicola Corradi
A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

byNicola Corradi

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Trump non ha immunità sulle cause civili per il 6 gennaio

Negata a Trump l'immunità per il suo ruolo nell'assalto al Campidoglio

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?