Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
November 20, 2023
in
Onu
November 20, 2023
0

COP28: ONU implora sterzata per il clima ma il mondo è distratto da altre crisi

Per dar man forte al rapporto UNEP rivelato da Inger Andersen, c'era anche il SG Antonio Guterres, ma le domande dei giornalisti erano su Gaza...

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Time: 4 mins read

Il mondo è in tensione per le guerre che invece di placarsi aumentano d’intensità, come in Ucraina e Gaza, e così anche i leader delle nazioni prestano meno attenzione a quella che invece resta la “madre di tutti i problemi”  continuando ad assillare il pianeta: il cambiamento climatico. Almeno secondo l’ultimo rapporto rilevato lunedì dalle Nazioni Unite, che registrando l’aumento delle temperature globali e le emissioni di gas serra (GHG) che raggiungono livelli senza precedenti, sostiene più che mai necessaria un’azione drammatica sul clima per allontanare il mondo dalla catastrofe che il cambiamento climatico invece sta provocando.

Il rapporto sul divario delle emissioni del 2023, pubblicato lunedì dal Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (UNEP), portava un messaggio chiaro: a meno che i paesi non intensifichino l’azione per il clima e non mantengano più di quanto promesso negli impegni per il 2030, il mondo si dirige verso un calo di 2,5-2,9°C. aumento della temperatura rispetto ai livelli preindustriali.

Young climate activists in Maldives highlight key messages, urging climate action. (© UNICEF/Pun )

A presentare il rapporto da Nairobi, c’era collegata via video col Palazzo di Vetro di New York, la direttrice esecutiva dell’UNEP Inger Andersen. A cercare di sostenere l’allarme della Andersen, c’era nel quartier generale dell’ONU con i giornalisti anche il Segretario generale António Guterres, che ha lanciato un potente appello ai leader mondiali: “Il divario nelle emissioni è più simile a un canyon delle emissioni: un canyon disseminato di promesse non mantenute, vite spezzate e record infranti”, sottolineando che il cambiamento deve iniziare dall’alto. “Tutto questo è un fallimento della leadership, un tradimento dei più vulnerabili e un’enorme opportunità mancata”.

Ribadendo che le energie rinnovabili non sono mai state così economiche o accessibili, Guterres ha esortato i leader a “eliminare la radice avvelenata della crisi climatica: i combustibili fossili”.

Il capo dell’ONU ha quindi invitato i paesi a impegnarsi ad eliminare gradualmente i combustibili fossili con un quadro temporale chiaro allineato al limite di 1,5°C, così come quelli che non hanno ancora fatto, ad annunciare i loro contributi al Fondo verde per il clima e al nuovo Fondo per le perdite e le perdite. Fondo danni per “iniziare alla grande”.

Secretary-General António Guterres (on dais) briefs reporters on the launch of United Nations Environment Programme (UNEP) Emissions Gap Report 2023. (UN Photo/Eskinder Debebe)

Quando a Guterres sono state fatte domande, per lo più erano sulla situazione a Gaza.  Quando in una di queste, si chiedeva se gli intensi conflitti nel mondo sono una distrazione o un’opportunità per la conferenza in arrivo sul clima, il Segretario Generale ha replicato che l’attenzione non è calata solo sul clima: “Innanzitutto è chiaro che abbiamo una distrazione rispetto alle grandi sfide che la comunità internazionale si trova ad affrontare in relazione al cambiamento climatico, in relazione alle drammatiche disuguaglianze nel mondo, in relazione al problema delle tecnologie che può cambiare il mondo senza una regolamentazione efficace…”.

Intanto Andersen durante il suo collegamento dal Kenya ha ribadito che nessuna persona o economia viene lasciata indenne dai cambiamenti climatici, sottolineando l’urgente necessità di “smettere di stabilire record indesiderati sulle emissioni di gas serra, sulle temperature massime globali e sulle condizioni meteorologiche estreme”.

“Dobbiamo invece togliere l’ago dallo stesso vecchio solco di ambizioni insufficienti e azione insufficiente, e iniziare a stabilire altri record: sulla riduzione delle emissioni, sulle transizioni verdi e giuste e sulla finanza climatica”, ha sottolineato Andersen.

20,000 children are displaced daily due to weather-related disasters.

The climate emergency puts children’s rights to health, nutrition & safe water at risk.

On #WorldChildrensDay, UNEP joins @unicef’s call on world leaders to #ActNow for every child. https://t.co/PmZ0yLEdUe pic.twitter.com/ffj0qqQ3HA

— UN Environment Programme (@UNEP) November 20, 2023

Per tornare sulla buona strada per l’aumento della temperatura di 2°C rispetto ai livelli preindustriali, le emissioni devono essere ridotte almeno del 28% rispetto agli scenari attuali. Per portarlo entro il limite di 1,5°C sarà necessario un taglio del 42%. Se non cambia nulla, nel 2030, le emissioni saranno di 22 Gigatonnellate superiori a quelle consentite dal limite di 1,5°C – circa il totale delle attuali emissioni annuali di Stati Uniti, Cina e Unione Europea (UE) messe insieme.

We are breaking all the wrong records. @UNEP’s #EmissionsGap report puts us on track to limit global temperature rise to b/w 2.5 – 2.9°C. We need new records on emissions cuts, green & just transitions, climate finance – all starting now.https://t.co/XqYiBZgoKD

— Inger Andersen (@andersen_inger) November 20, 2023

L’appello arriva a soli dieci giorni dall’inizio della conferenza sui cambiamenti climatici COP28 a Dubai, dove il primo bilancio globale dell’attuazione dell’accordo di Parigi consisterà nel concludere e informare il prossimo ciclo di contributi nazionali determinati (NDC) che i paesi dovrebbero presentare 2025, con obiettivi per il 2035. L’ambizione globale nella prossima tornata di NDC deve portare le emissioni di gas serra nel 2035 a livelli coerenti con i percorsi di 2°C e 1,5°C. Nello scenario più ottimistico, in cui tutti gli NDC condizionali e gli impegni per un obiettivo di zero emissioni nette fossero rispettati, si potrebbe raggiungere la limitazione dell’aumento della temperatura a 2,0°C. Tuttavia, gli impegni di zero emissioni non sono attualmente considerati credibili: nessuno dei paesi del G20 sta riducendo le emissioni a un ritmo coerente con i propri obiettivi di zero emissioni. Anche nello scenario più ottimistico, la probabilità di limitare il riscaldamento a 1,5°C è solo del 14%.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio GuterresclimaClimate ChangeCOP28COP28 Dubaieffetto serraGHGInger AndersenUNEP
Previous Post

I legali di Trump danno battaglia in aula: chiesta la rimozione del “gag order”

Next Post

Gaza, Israele: raid su ospedale in rispetto legge internazionale

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

byFederica Farina
New York, l’effetto Trump colpisce il turismo: 400k visitatori in meno nel 2025

New York, l’effetto Trump colpisce il turismo: 400k visitatori in meno nel 2025

byDaniele Di Bartolomei

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Gaza, Israele: raid su ospedale in rispetto legge internazionale

Gaza, Israele: raid su ospedale in rispetto legge internazionale

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?