Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
November 17, 2023
in
Onu
November 17, 2023
0

Riforma Consiglio di Sicurezza ONU: l’Italia tra “elasticità” e “linea rossa”

Dopo l'incontro all'Assemblea Generale tra stati membri, l'ambasciatore Maurizio Massari ci chiarisce lo stato del dibattito: "No a club di potenze privilegiate"

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Riforma Consiglio di Sicurezza ONU: l’Italia tra “elasticità” e “linea rossa”

Maurizio Massari, Permanent Representative of Italy to the United Nations (UN Photo/Eskinder Debebe)

Time: 3 mins read

Alla fine della riunione dell’Assemblea Generale dedicata al dibattito sulla riforma del Consiglio di Sicurezza dell’ONU, abbiamo avvicinato nei corridoi del Palazzo di Vetro l’ambasciatore d’Italia all’ONU Maurizio Massari. Con lui già in passato abbiamo analizzato a fondo la proposta di “Uniting for Consensus”, il gruppo di paesi membri dell’ONU guidati proprio dall’Italia che porta avanti una proposta opposta a quella che vorrebbe invece soddisfare le ambizioni di Germania, Giappone, India e Brasile (+ un paese africano), per fargli ottenere un seggio permanente anche  senza diritto di veto (ma l’India insiste sul diritto di veto se lo conservano anche gli attuali P5, ovvero USA, Cina, Russia, UK e Francia).

Nella riunione di giovedì, gli Stati Uniti, con l’ambasciatrice Linda Thomas-Greenfield, hanno ribadito l’appoggio ad una riforma che preveda l’entrata di nuovi membri permanenti. Così avvicinando Massari, abbiamo cercato di capire se il dibattito in corso, che dura ormai da un quarto di secolo, stia arrivando al traguardo finale oppure ci sarà ancora molto da discutere prima di raggiungere un compromesso tra le proposte in concorrenza.

The UN Security Council adopts a resolution calling for urgent humanitarian pauses and corridors throughout Gaza Strip. (UN Photo/Loey Felipe)

Ambasciatore Massari, quando anche il Presidente di UNGA78 Dennis Francis dice che non c’è più tempo da perdere, il Consiglio così com’è continua a perdere credibilità, sembra interpretare l’opinione della maggioranza dei paesi membri dell’ONU.  Quindi si accelera la riforma?

“La riforma deve senz’altro accelerare, ma è anche vero che non ci possono essere scorciatoie. Bisogna ricercare il consenso più ampio possibile, se si vuole che sia una riforma che unisca e non divida ulteriormente le Nazioni Unite. Noi crediamo che la nostra proposta, quella di allargare unicamente ai membri eletti, sia quella che alla fine unisce di più. Perché ci guadagnano tutti, nessuno viene lasciato indietro. Ci vuole un progetto di riforma inclusivo che unisce. Crediamo invece che coloro che propongono nuovi membri permanenti, eletti per sempre, senza dover rendere più conto a nessuno, come invece avviene per gli eletti, venga a costituire un nuovo elemento di divisione. Si creerebbe un nuovo club di potenze privilegiate, con ulteriori distanze tra questo club di potenze e il resto della comunità delle Nazioni Unite”.

Lo schema della proposta di riforma del Consiglio di Sicurezza dell’ONU da parte del gruppo “Uniting for Consensus”

Negli interventi all’Assemblea Generale, molti hanno parlato della necessità di accettare tutti dei compromessi sulle proprie proposte. Se l’Italia oggi, rispetto alla posizione che ha tenuto finora con il suo gruppo Uniting for Consensus, dovesse accettare un ulteriore compromesso nella sua proposta, cosa sareste disposti a concedere? Cosa potreste eliminare dalla vostra proposta? O aggiungere?

“La nostra proposta è stata già modificata e adattata nel corso degli anni. Non è mai rimasta sempre la stessa. Noi manteniamo aperti alcuni punti della nostra proposta”.

Per esempio?

“La durata dei famosi seggi semi-permanenti, potrà essere di tre, o quattro anni, la possibilità di essere rieletti consecutivamente, quindi non solo per tre o 4 anni ma che potrebbe diventare una presenza continua fino a 8 anni. Su questo siamo disposti a discutere”.

La vostra è quindi una proposta “elastica”?

“Siamo disposti assolutamente a negoziare, a secondo il consenso che emerge nel negoziato. L’unica nostra linea rossa è che non vogliamo nuovi membri permanenti, non solo con il veto, ma anche senza diritto di veto, per non creare questa nuova divisione all’interno della comunità internazionale. Del resto l’esperienza nelle ultime crisi, dall’Ucraina a Gaza, ci ha dimostrato che non c’è bisogno di aggiungere altri membri permanenti nel Consiglio di Sicurezza”.

In questo momento lei scommetterebbe sulla realizzazione di una riforma del Consiglio di Sicurezza prima che le Nazioni Unite compiano ottant’anni nel 2025? O visti i precedenti, sarebbe una scommessa già persa?

“Io credo che ci voglia più tempo…Si tratta di un progresso graduale al quale non si possono imporre delle scadenze temporali. La diplomazia ha bisogno dei suoi tempi”.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Giornalista e scrittore. Nato e cresciuto in Sicilia, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America con Il Giornale di Montanelli, America Oggi e USItalia weekly. Dal Palazzo di Vetro oggi racconta l’ONU dopo aver fondato e diretto La Voce di New York dal 2013 a gennaio 2023 I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara
Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Consiglio di Sicurezza dell’OnuItalia all'ONUMaurizio MassariRiforma Consiglio di Sicurezza OnuUNGA78Uniting for Consensus
Previous Post

Corsa alla Casa Bianca: Nikki Haley cresce nei sondaggi

Next Post

Sam Altman Removed as CEO of OpenAI

DELLO STESSO AUTORE

All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

byStefano Vaccara
Libertà di stampa in pericolo: Guterres e Türk avvertono, l’IA accelera la crisi

Libertà di stampa in pericolo: Guterres e Türk avvertono, l’IA accelera la crisi

byStefano Vaccara

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Sam Altman Removed as CEO of OpenAI

Sam Altman Removed as CEO of OpenAI

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?