Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
October 12, 2023
in
Onu
October 12, 2023
0

Mentre il mondo si concentra su Israele e Gaza, in Etiopia si prepara il genocidio

Alice Wairimu Nderitu, consigliere speciale delle Nazioni Unite per la prevenzione del genocidio, lancia l'allarme: crimini atroci nelle regioni del Tigray

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Mentre il mondo si concentra su Israele e Gaza, in Etiopia si prepara il genocidio

A girl walks in a street which was severely impacted by violence and fighting in the Afar region, Ethiopia. (UNOCHA/Liz Loh-Taylor )

Time: 3 mins read

Mentre il mondo è tutto concentrato sul dramma della resa dei conti tra Israele e Hamas e come salvare i civili da una guerra che non risparmia i civili, ci sono altre regioni nel mondo dove altre centinaia di migliaia di civili innocenti, senza ricevere l’attenzione dei media che potrebbe salvarli,  rischiano molto peggio: il genocidio.

A seguito delle segnalazioni di continui combattimenti tra truppe governative e milizie locali in Etiopia, la Consigliere speciale delle Nazioni Unite per la prevenzione del genocidio Alice Wairimu Nderitu ha lanciato l’allarme sull’aumento del rischio di genocidio e di crimini atroci correlati nelle regioni del Tigray, Amhara, Afar e Oromi.

“Le notizie sugli incidenti che vediamo provenire dall’Etiopia sono profondamente inquietanti e costituiscono un invito all’azione”, ha affermato Nderitu. “Voglio attirare in particolare l’attenzione della comunità globale sulla continua presenza di fattori di rischio per il genocidio e le atrocità correlate nel Paese”, ha avvertito  con un comunicato stampa che però non ha trovato in questi giorni l’attenzione dovuta proprio per gli eventi in Israele e nella striscia di Gaza.

Eppure in Etiopia ci sono rapporti secondo cui intere famiglie sono state uccise, parenti costretti ad assistere a crimini orribili contro i loro cari, mentre intere comunità sono state sfollate o espulse dalle loro case.

Alice Wairimu Nderitu, Special Adviser of the Secretary-General on the Prevention of Genocide. (UN Photo)

“La sofferenza di civili innocenti non dovrebbe mai essere accettata come inevitabile; piuttosto, deve rafforzare il nostro impegno per garantire che l’impunità non prevalga e che tutte le possibili azioni di prevenzione abbiano la priorità”, ha affermato la Consigliere speciale dell’ONU.

Nderitu ha fatto riferimento ai suoi precedenti rapporti sulla situazione nel paese negli ultimi tre anni, nonché al rapporto del 14 settembre della Commissione internazionale di esperti sui diritti umani sull’Etiopia, che documentava le violazioni contro i civili nella regione di Amhara e in altri paesi.

Chiedendo la fine immediata delle violazioni di ampia portata perpetrate dalle parti in conflitto dal 3 novembre 2020, tra cui uccisioni di massa, stupri, fame, distruzione di scuole e strutture mediche, sfollamenti forzati e detenzioni arbitrarie, Nderitu ha osservato che il rapporto della Commissione ha anche denunciato la situazione in Oromia, Amhara e in altre parti del paese – compresi quelli che ha descritto come modelli continui di violazioni, impunità radicata e crescente cartolarizzazione dello stato – che comportano rischi evidenti di ulteriori crimini.

Confermando le preoccupazioni sollevate dal Consigliere speciale nelle precedenti dichiarazioni, il rapporto specifica che le violazioni contro i civili tigrini sono state spesso accompagnate da un linguaggio offensivo o dispregiativo, spesso attraverso termini peggiorativi tra cui “junta”, “woyane” e “agame”, durante gli attacchi.

A mother and a child walk together in a camp for displaced people in Ethiopia. (© UNICEF Ethiopia/Mulugeta Ayen )

“Gli autori del reato hanno espresso l’intenzione di prendere di mira un gruppo sulla base dell’etnia”, ha osservato il consigliere speciale. “Ciò include descrivere i Tigrini come ‘cancro’, indicando il desiderio di uccidere uomini e bambini, oppure di distruggere le capacità riproduttive delle donne. Ciò deve far sorgere l’allarme sul fatto che il rischio di genocidio è presente e in crescita”, ha sottolineato il Consigliere speciale.

Ha inoltre osservato con grave preoccupazione la conclusione del rapporto della Commissione secondo cui sono stati commessi stupri diffusi, stupri da parte di più autori e altre forme di violenza sessuale contro donne e ragazze di etnia Amhara e Agew in almeno 11 città e villaggi.

La consigliere speciale dell’ONU ha condannato queste azioni nei termini più forti possibili. “È imperativo che la violenza finisca e che i civili innocenti non siano presi di mira direttamente. Le ostilità in corso costituiscono una guerra contro i civili tanto quanto una guerra tra le parti in guerra”.

Un accordo per cessare le ostilità nel paese più di un anno fa è in gran parte fallito, mentre continuano gli scontri violenti, con crescenti accuse di atrocità, crimini di guerra e crimini contro l’umanità ancora commessi nel paese.

Il 24 settembre, secondo quanto riferito, la storica città di Gondar nell’Amhara è stata teatro di pesanti combattimenti urbani quando le milizie locali conosciute come Fano sono entrate in città, provocando intensi scontri con le forze federali.

“Le notizie secondo cui le truppe eritree e i membri della milizia Amhara continuano a commettere gravi violazioni nel Tigray, compreso lo stupro sistematico e la violenza sessuale su donne e ragazze, sono inquietanti”, ha affermato Nderitu, aggiungendo che “ci sono state numerose segnalazioni credibili di violazioni contro Civili di Amhara dall’annuncio dello stato di emergenza nell’agosto 2023. Queste violazioni devono cessare immediatamente”.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

A Siviglia il vertice per il futuro: Guterres e Sánchez spingono la finanza per lo sviluppo

A Siviglia il vertice per il futuro: Guterres e Sánchez spingono la finanza per lo sviluppo

bySimone d'Altavilla
Guterres a Israele: “A Gaza un’ondata di aiuti, non più ordini di sparare”

Guterres a Israele: “A Gaza un’ondata di aiuti, non più ordini di sparare”

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: AfricaAlice Wairimu Nderitu.AmharaEthiopiaEtiopiaGenocidioguerra in Etiopiaguerra TigrayNazioni UniteTigray
Previous Post

Blinken incontra Netanyahu: “Siamo qui con voi. Non vi abbandoneremo”

Next Post

Gaza senza elettricità, presto senza più acqua e con 50mila donne incinte

DELLO STESSO AUTORE

Libia di nuovo sull’orlo del precipizio, tra accordi timidi e crimini di massa ignorati

Libia di nuovo sull’orlo del precipizio, tra accordi timidi e crimini di massa ignorati

bySimone d'Altavilla
Tregua regge ma il JCPOA? All’ONU, DiCarlo rilancia la diplomazia per l’Iran

Tregua regge ma il JCPOA? All’ONU, DiCarlo rilancia la diplomazia per l’Iran

bySimone d'Altavilla

Latest News

Bilancio ridotto ma avanti tutta: l’ONU rilancia il peacekeeping nonostante i tagli

Bilancio ridotto ma avanti tutta: l’ONU rilancia il peacekeeping nonostante i tagli

byStefano Vaccara
Valentina Marino: “La musica è la massima forma di liberazione”

Valentina Marino: “Music is the Highest Form of Liberation”

byLiliana Rosano

New York

NYPD Seek Trio Behind Upper East Side Bank Thefts Targeting Elderly

byCristiano Palladino
Luckin Coffee in Cina. Reuters

Luckin Coffee, la Starbucks cinese, apre a New York

byVanessa Morelli

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Gaza senza elettricità, presto senza più acqua e con 50mila donne incinte

Gaza senza elettricità, presto senza più acqua e con 50mila donne incinte

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?