Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
May 22, 2023
in
Onu
May 22, 2023
0

Sudan, Perthes lancia l’allarme per “la crescente etnicizzazione del conflitto”

L'inviato ONU interviene al Consiglio di Sicurezza denunciando orribili violenze su donne e bambini e sperando in un nuovo cessate il fuoco

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Sudan, Perthes lancia l’allarme per “la crescente etnicizzazione del conflitto”

Volker Perthes, Special Representative of the Secretary-General for Sudan and Head of the United Nations Integrated Transition Assistance Mission in Sudan, briefs the Security Council meeting on the Sudan and South Sudan. The Council heard a report of the Secretary-General on the situation in the Sudan and the activities of the United Nations Integrated Transition Assistance Mission in the Sudan (UNITAMS). (UN Photo/Eskinder Debebe)

Time: 6 mins read

Un cessate il fuoco cruciale che dovrebbe entrare in vigore lunedì sera nel Sudan in guerra con se stesso potrebbe “aprire la strada” ai colloqui di pace per porre fine al conflitto durato un mese: lo aveva affermato Volker Perthes, l’alto funzionario delle Nazioni Unite nel paese, durante il suo intervento al Consiglio di Sicurezza lunedì mattina. Poi, mentre entrava in vigore un ennesimo cessate il fuoco che dovrebbe durare una settimana tra l’esercito sudanese e i paramilitari delle Forze di supporto rapido, testimoni oculari hanno riferito di scontri e bombardamenti. Combattimenti sarebbero avvenuti nel nord della capitale Khartoum, mentre bombe sono cadute nell’est della capitale. Tregue precedenti erano ugualmente state violate durante le cinque settimane da quando sono iniziati gli scontri.

“Vite e infrastrutture vengono distrutte e la situazione della sicurezza sta ostacolando la consegna degli aiuti umanitari”, ha dichiarato lunedì Volker Perthes, rappresentante speciale del Segretario generale delle Nazioni Unite per il Sudan, informando il Consiglio di sicurezza in merito ai recenti sviluppi.

A oltre un mese dallo scoppio dei combattimenti tra le forze armate sudanesi (SAF) e le forze di supporto rapido (RSF), il conflitto non ha mostrato segni di rallentamento nonostante le ripetute dichiarazioni di cessate il fuoco da entrambe le parti, ha dovuto ammettere Perthes, che dirige anche la missione delle Nazioni Unite nel paese, UNITAMS. Questo ultimo cessate il fuoco della durata di una settimana, avrebbe dovuto facilitare la consegna degli aiuti a milioni di persone bisognose e “aprire la strada ai colloqui di pace”, ha detto Perthes al Consiglio.

A wide view of the Security Council meeting on the Sudan and South Sudan. The Council heard a report of the Secretary-General on the situation in the Sudan and the activities of the United Nations Integrated Transition Assistance Mission in the Sudan (UNITAMS).
On the screen are Bankole Adeoye (at left), African Union Commissioner for Political Affairs, Peace and Security, and Workneh Gebeyehu, Executive Secretary of the Intergovernmental Authority on Development (IGAD). (
UN Photo/Eskinder Debebe)

Tuttavia, l’inviato dell’ONU ha sollevato una miriade di gravi preoccupazioni per gravi violazioni dei diritti umani, saccheggi dilaganti e un’ondata di armi in tutto il paese.

Inoltre “la crescente etnicizzazione del conflitto rischia di espandersi e di prolungarsi con implicazioni per la regione”, ha sottolineato l’inviato dell’Onu. Perthes ha avvisato che dallo scorso mese ci sono segnali di scontri che minacciano di spaccare il Sudan lungo linee etniche e comunitarie. Tali violenze sono cresciute di recente, ha proseguito. “In alcune parti del Paese, i combattimenti tra i due eserciti o le due formazioni hanno riacceso tensioni comunitarie o provocato conflitti tra comunità”, ha precisato Perthes, aggiungendo che “segnali preoccupanti di mobilitazione tribale sono stati segnalati in altre parti del Paese, in particolare nel Kordofan meridionale”.

After 5 weeks of conflict, 1 in 2 people in Sudan needs urgent help. In many areas, humanitarians are providing clean water, food, health & sanitation support.

However, safe & unimpeded passage of aid workers & supplies is needed to scale up the response.https://t.co/pjNGcNngXf pic.twitter.com/2QAA5oPJw7

— UN OCHA Sudan (@UNOCHA_Sudan) May 22, 2023

A El Geneina, nel Darfur occidentale, gli scontri tra le parti sono sfociati in violenze etniche il 24 aprile. Le milizie tribali si sono unite alla lotta e i civili hanno preso le armi per difendersi. Case, mercati e ospedali sono stati saccheggiati e bruciati e i locali delle Nazioni Unite saccheggiati. Secondo quanto riferito, più di 450 civili sono stati uccisi e altri 700 sono rimasti feriti. Il 12 maggio, secondo quanto riferito, la rinnovata violenza ha provocato almeno altri 280 morti e decine di migliaia di sfollati in Ciad.

Segnali preoccupanti di mobilitazione tribale sono stati segnalati anche nel Kordofan meridionale e nella regione del Nilo azzurro. Mentre circola l’accusa che le Nazioni Unite non hanno previsto il conflitto, ha affermato che la responsabilità dei combattimenti ricade su coloro che attualmente li conducono.

“La decisione delle parti in lotta di combattere le loro divergenze sul campo invece che attraverso il dialogo sta devastando il Sudan”, ha affermato Perthes.

Se il rispetto del cessate il fuoco cui le parti in guerra si sono impegnate dovesse essere rispettato, l’inviato speciale in Sudan ha ricordato al Consiglio di sicurezza che la priorità successiva dell’Onu è “evitare l’escalation o l’etnicizzazione del conflitto”, che ha provocato già circa mille morti.

I civili hanno pagato un prezzo pesante per questa “violenza insensata”, ha affermato Perthes, rilevando che tra i morti 190 sono bambini, con 6.000 feriti e molti altri dispersi. La violenza ha sfollato più di un milione di persone; più di 840.000 sono fuggiti verso zone più sicure mentre altri 250.000 hanno varcato i confini e quasi 8.000 della popolazione sfollata sono donne incinte.

Refugees from Sudan collect relief items distributed by UNICEF and its partners in Kounfroun, Chad. (© UNICEF/Donaig Le Du)

I combattimenti in tutto il paese hanno portato a “gravi abusi e violazioni dei diritti umani” del diritto umanitario internazionale e hanno minato la protezione dei civili. “Queste violazioni devono essere indagate e gli autori assicurati alla giustizia”, ​​ha affermato l’inviato dell’ONU. “La famiglia delle Nazioni Unite continua a monitorare e sostenere la fine di tutte le violazioni”.

A Khartoum, Darfur e altrove, le parti in guerra continuano a combattere senza riguardo per le leggi e le norme di guerra, ha detto Perthes, indicando case, negozi, luoghi di culto e impianti idrici ed elettrici distrutti o danneggiati, insieme a un settore sanitario al collasso, con più di due terzi degli ospedali chiusi, molti operatori sanitari uccisi e forniture mediche in esaurimento.

Inorridito dalle segnalazioni di violenza sessuale contro donne e ragazze, Perthes ha affermato che le Nazioni Unite stanno seguendo questi casi per verificare. Ha anche espresso preoccupazione per saccheggi dilaganti e sparizioni forzate e che i bambini continuano a essere vulnerabili al reclutamento e all’uso come soldati, alla violenza sessuale e al rapimento. La criminalità è aggravata dal rilascio di migliaia di prigionieri e dalla crescente diffusione di armi leggere, ha avvertito Perthes.

Lodando gli sforzi guidati dall’Arabia Saudita e dagli Stati Uniti, Perthes ha affermato che SAF e RSF hanno firmato la Dichiarazione di impegni a Gedda l’11 maggio, che rappresenta un “passo importante” che si impegna a rispettare il diritto umanitario internazionale e a consentire l’accesso umanitario.

Attraverso un hub a Port Sudan, UNITAMS ha sostenuto gli sforzi del Country Team delle Nazioni Unite e i partner umanitari per ripristinare il flusso di aiuti all’interno e all’interno del paese.

Ma sono urgentemente necessari ulteriori finanziamenti, ha affermato Perthes, osservando che il piano di risposta umanitaria rivisto lanciato il 17 maggio, che richiedeva 2,6 miliardi di dollari per raggiungere 18 milioni di persone, è aumentato dai 15 milioni di dollari prima dei combattimenti.

Volker Perthes, Special Representative of the Secretary-General for Sudan and Head of the United Nations Integrated Transition Assistance Mission in Sudan (UNITAMS), briefs reporters after the Security Council meeting on the Sudan and South Sudan. (UN Photo/Manuel Elías)

“Man mano che i colloqui avanzano, una vasta gamma di parti interessate civili e politiche deve svolgere il proprio ruolo”, ha affermato l’inviato Onu. “In definitiva, solo una transizione credibile guidata dai civili può tracciare una pace duratura in Sudan”.

Intanto l’Assistente dell’Alto Commissario per le operazioni dell’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR), Raouf Mazou, lunedì, ha sollecitato un maggiore sostegno e attenzione internazionale per gli sfollati dal Sudan, compresi i rifugiati, i rifugiati rimpatriati e le comunità ospitanti.

Senza una soluzione concreta e immediata, si prevede che più persone fuggiranno dal Sudan in cerca di sicurezza, ha ammonito Mazou che ha recentemente visitato un sito di rifugiati a Borota, in Ciad, a pochi chilometri dal confine con il Sudan, dove una settimana fa sono arrivati ​​25.000 sudanesi con l’intensificarsi dei combattimenti.

“Quasi il 90% dei nuovi arrivi sono donne e bambini”, ha detto l’esponente del UNHCR, osservando che molte persone si sono rifugiate sotto gli alberi in rifugi di fortuna con servizi molto limitati e risorse minime

“Con l’avvicinarsi della stagione delle piogge, abbiamo urgente bisogno di trasferire i nuovi arrivati ​​nei campi profughi più vicini”, ha affermato Mazzo.

Il portavoce delle Nazioni Unite Stéphane Dujarric, durante il briefing giornaliero ha detto che il Programma Alimentare Mondiale (WFP) ha finora raggiunto quasi 450.000 persone con sostegno alimentare e nutrizionale da quando le sue distribuzioni sono riprese il 3 maggio, e sono in atto piani per iniziare le distribuzioni a Wadi Halfa nello Stato settentrionale a più di 9.000 persone che stanno fuggendo verso Egitto.

L’agenzia alimentare delle Nazioni Unite ha anche in programma di valutare i bisogni di 500.000 uomini, donne e bambini che sono attualmente intrappolati a Khartoum, ha affermato Dujarric, aggiungendo che la valutazione “dovrebbe iniziare nei prossimi giorni se la situazione della sicurezza ci consente di farlo”.

Nel frattempo, il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (UNICEF) e i suoi partner stanno fornendo accesso all’acqua pulita e ai servizi igienico-sanitari, nonché all’igiene in luoghi chiave, aiutando a fornire circa 235.000 litri di acqua pulita alle strutture sanitarie nel Darfur settentrionale e fornendo acqua pulita a circa 40.000 persone nel Darfur orientale nel campo per sfollati interni di Elneem.

Allo stesso tempo, il Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione (UNFPA) ha fornito carburante a quattro ospedali per la maternità a Khartoum per garantire che i servizi sanitari salvavita siano disponibili per le donne e le ragazze che ne hanno bisogno, ha affermato Dujarric.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: cessate il fuoco in Sudancrisi in Sudanguerra civile in Sudanguerra in SudanSudanUNITAMSVolker Perthes
Previous Post

Biden e McCarthy discutono per evitare il default degli USA, ma nessuno arretra

Next Post

È morta Maria Giovanna Maglie, aveva 70 anni

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

Giudice Usa sospende licenziamenti federali, ‘tocca a Congresso’

Giudice Usa sospende licenziamenti federali, ‘tocca a Congresso’

byAnsa
Cremlino, niente tregua senza lo stop delle armi a Kiev

Cremlino, niente tregua senza lo stop delle armi a Kiev

byAnsa

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
È morta Maria Giovanna Maglie, aveva 70 anni

È morta Maria Giovanna Maglie, aveva 70 anni

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?