Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
March 22, 2023
in
Onu
March 22, 2023
0

Uganda, galera e pena di morte contro le persone LGBTQI+; ONU: “devastante”

L'Alto Commissario Nazioni Unite per i diritti umani Volker Türk al Presidente ugandese Yoweri Museveni: "legge in contrasto con gli obblighi legali internazionali"

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Time: 3 mins read

Affermare la propria omosessualità in Uganda è diventato un crimine e potrà portare dritti all’ergastolo. Lo ha deciso il Parlamento ugandese che, in base al nuovo disegno di legge approvato a larga maggioranza con l’obiettivo di reprimere le minoranze sessuali, introduce nuovi reati penali.

Le relazioni omosessuali erano già fuorilegge nel Paese africano, ma da ora in poi sarà illegale per la prima volta anche solo dirsi gay. Il disegno di legge ora è nelle mani del presidente ugandese Yoweri Museveni che può scegliere se usare il suo diritto di veto o trasformarlo in legge. I sostenitori del disegno di legge affermano che stanno cercando di proteggere i bambini e Museveni nei giorni scorsi si è espresso con diversi commenti anti-gay, oltre che criticare la comunità internazionale di fare pressione in merito.

Non si è fatta attendere la reazione da parte delle Nazioni Unite: l’adozione da parte del parlamento ugandese di una nuova legislazione contro le persone lesbiche, gay e bisessuali è “devastante” ha dichiarato mercoledì l’Alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Volker Türk.

Volker Türk, United Nations High Commissioner for Human Rights addresses the 52nd Regular Session of the Human Rights Council in Geneva. (UN Photo/Violaine Martin)

Il capo dei diritti umani dell’Onu ha invitato il presidente dell’Uganda Museveni, a non firmare il disegno di legge in legge, affermando che significherebbe che le persone lesbiche, gay e bisessuali in Uganda diventeranno criminali semplicemente “per esistere, per essere quello che sono”. Turk ha avvertito che la legislazione porterebbe a violazioni “sistematiche” dei diritti umani.

Adottato martedì dal parlamento ugandese, il disegno di legge propone anche la pena di morte per il reato di “omosessualità aggravata” e lunghe pene detentive per reati correlati. Secondo la legge approvata dai parlamentari ugandesi, amici, familiari e altri membri della comunità hanno il dovere di denunciare alle autorità qualsiasi individuo che abbia relazioni omosessuali.

09/21/2017: Secretary-General António Guterres (right) meets with Yoweri K. Museveni, President of the Republic of Uganda. (UN Photo UN Photo/Eskinder Debebe)

Türk ha affermato che, in modo cruciale, il disegno di legge ha confuso le relazioni consensuali, che “non dovrebbero mai essere criminalizzate”, e le relazioni non consensuali, che “richiedono misure basate su prove per porre fine alla violenza sessuale in tutte le sue forme , anche contro i bambini, indipendentemente dal genere o orientamento sessuale dell’autore del reato”.

#Uganda: UN Human Rights Chief @volker_turk urges President not to sign shocking anti-homosexuality bill. The draconian legislation proposes the death penalty for aggravated homosexuality & life imprisonment for homosexuality, among other severe sentences: https://t.co/6FfE1o3wAG pic.twitter.com/jzXUiV9TBk

— UN Human Rights (@UNHumanRights) March 22, 2023

l capo dei diritti umani delle Nazioni Unite ha aggiunto che la legislazione sarebbe “una enorme distrazione dall’intraprendere le azioni necessarie per porre fine alla violenza sessuale”. Secondo Türk, la legislazione “è in contrasto con gli obblighi legali internazionali del paese in materia di diritti umani” e non è compatibile con gli “impegni politici sullo sviluppo sostenibile” dell’Uganda, in quanto metterebbe a rischio la salute e la sicurezza delle persone.

Giornalisti, operatori sanitari e difensori dei diritti umani potrebbero affrontare pene detentive “semplicemente per aver svolto il proprio lavoro”, ha affermato l’Alto Commissario.

L’ufficio per i diritti delle Nazioni Unite (OHCHR) osserva che la nuova legislazione arriva nel mezzo di un “aumento della retorica omofobica tra politici, leader religiosi e altri settori della società ugandese”, che ha reso la vita nel paese meno sicura per lesbiche, gay, bisessuali e persone transgender.

Citando fonti della società civile, l’OHCHR afferma che solo il mese scorso “più di 110 persone LGBTQI+ hanno riferito di incidenti, inclusi arresti, violenze sessuali, sgomberi e umiliazioni pubbliche”.

Kampala, Uganda’s capital. (IMF/Esther Ruth Mbabazi )

Türk ha fortemente respinto i tentativi di giustificare la legislazione “sulla base di ‘ valori’”, affermando che “promuovere la violenza e la discriminazione contro le persone per quello che sono e per chi amano è sbagliato”. L’Alto Commissario ha anche reso omaggio a parlamentari “coraggiosi” e rappresentanti della società civile che si erano espressi contro il disegno di legge e la discriminazione che intendeva imporre. “Questa legge, se entrerà in vigore, avrà gravi ripercussioni negative sulla società nel suo insieme ed eroderà i guadagni ottenuti nel corso degli anni”, ha avvertito.

Nel suo aggiornamento globale al Consiglio per i diritti umani all’inizio di questo mese, Türk aveva già espresso preoccupazione per il disegno di legge così come è stato presentato al parlamento ugandese, deplorando “la retorica dei politici che incita all’odio e reprime le organizzazioni LGBTIQ+”. In quel caso aveva commentato: “È impensabile che nel 21° secolo ci troviamo di fronte a un tale fanatismo, pregiudizio e discriminazione, che frenano lo sviluppo di tutti i membri della società”.

Solo due giorni fa, al Palazzo di Vetro dell’ONU a New York c’era stata una riunione del Consiglio di Sicurezza, con Arria formula, per riaffermare la protezione delle persone LGBTQI+.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: Alto Commissario ONU per i Diritti UmaniDiritti LGBTQ+diritti umaniLGBTQLGBTQIUgandaVolker TürkYoweri Museveni
Previous Post

Djokovic escluso dagli USA: “Nessun rimpianto, il mio corpo è più importante”

Next Post

La Fed alza i tassi di interesse dello 0,25%

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

byAskanews-LaVocediNewYork
Centomila persone a San Pietro attendono il nuovo Papa

“Sorpreso ma felice” per Leone XIV; fuori i transgender dall’esercito

byMaria Galeotti

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La Fed alza i tassi di interesse dello 0,25%

La Fed alza i tassi di interesse dello 0,25%

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?