Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
March 8, 2023
in
Onu
March 8, 2023
0

L’UNHCR avverte il governo di Rishi Sunak: quella legge è un “divieto d’asilo”

Per l'agenzia dei rifugiati guidata da Filippo Grandi, la nuova proposta di legge sui migranti del Regno Unito non rispetta la convenzione di Ginevra del 1951

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Più di 100 milioni di profughi nel mondo: i drammatici dati dell’UNHCR di Grandi

Filippo Grandi, United Nations, High Commissioner for Refugees (UN Photo / Jean Marc Ferré)

Time: 3 mins read

Il progetto di legge sui migranti proposto dal governo del Regno Unito guidato dal premier Rishi Sunak si tradurrebbe in un “divieto di asilo” de facto, ha affermato martedì l’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati. Se adottato, il nuovo disegno di legge negherebbe il diritto di chiedere protezione di rifugiati, alle persone che arrivano irregolarmente nel Regno Unito, come coloro che rischiano la vita per attraversare la Manica su piccole imbarcazioni. Invece, questi richiedenti asilo affronterebbero la detenzione e l’espulsione, senza che le loro circostanze individuali venissero esaminate.

“Questa sarebbe una chiara violazione della Convenzione sui rifugiati e minerebbe una tradizione umanitaria di lunga data di cui il popolo britannico è giustamente orgoglioso”, ha dichiarato l’UNHCR guidata dall’Alto Commissario Filippo Grandi.

Il Regno Unito è uno dei firmatari originali della Convenzione sui rifugiati del 1951, che riconosce che i rifugiati potrebbero dover entrare in un paese di asilo in modo irregolare. Secondo i dati del governo del Regno Unito, circa 45.000 persone hanno attraversato la Manica su piccole imbarcazioni nel 2022, con un aumento del 60% rispetto all’anno precedente.

Profoundly concerned by the asylum bill introduced by the UK Government to the House of Commons today. It would deny access to asylum and protection and be a clear breach of the Refugee Convention. https://t.co/2LMXOVD6CB

— Gillian Triggs (@GillianTriggs) March 7, 2023

L’assistente dell’alto commissario per la protezione dell’UNHCR, Gillian Triggs, ha twittato di essere “profondamente preoccupata” per il disegno di legge del Regno Unito presentato martedì alla Camera dei Comuni. In una dichiarazione, l’UNHCR ha osservato che il Regno Unito non fa parte di alcun accordo che consentirebbe alle autorità di condividere la responsabilità per i rifugiati con paesi terzi sicuri.

L’agenzia delle Nazioni Unite ha anche ricordato che l’accordo bilaterale del Regno Unito con il Ruanda annunciato nel 2022 non è riuscito a soddisfare i necessari standard internazionali. Nel giugno dello scorso anno, l’Alto commissariato per i rifugiati Filippo Grandi aveva liquidato l’accordo tra Regno Unito e Ruanda definendolo “tutto sbagliato”.

L’UNHCR ha affermato che continuerà a sostenere il Regno Unito nel rafforzamento del suo sistema di asilo e ha esortato il governo e i legislatori a riconsiderare il disegno di legge e “perseguire soluzioni politiche più umane e pratiche”.

Intanto ci sono state scintille nel “Question Times” del mercoledì alla Camera dei Comuni britannica fra il primo ministro Rishi Sunak e il leader neomoderato dell’opposizione laburista Keir Starmer sul draconiano giro di vite legislativo presentato dal governo Tory per contrastare gli sbarchi record di migranti “clandestini”  e il traffico degli scafisti sulla Manica.

Starmer ha criticato la proposta di legge in aula più in termini di efficacia, che non sul tema delle violazioni dei diritti umani attribuite al testo. Il numero uno del Labour ha attaccato l’iniziativa Tory come “illusoria”, chiedendo conto semmai del fallimento imputato al governo finora sulle promesse post Brexit di un incremento delle espulsioni dei migranti “illegali” e insistendo a chiedere quanti rimpatri siano stati in effetti eseguiti. Ha inoltre vantato i propri risultati contro i crimini degli immigrati quando era procuratore della Corona, dicendosi convinto che le gang dei trafficanti “stiano ridendo” ora di fronte alla retorica di Sunak. Non senza assicurare che un futuro governo sotto la sua guida “non aprirà i confini”, ma si limiterà a misure legalmente più realistiche. Il premier ha replicato rinfacciando a sir Keir d’essersi in realtà opposto a “tutte le misure” restrittive recenti, incluso il contestato piano per il trasferimento in Ruanda dei richiedenti asilo; e di essere “solo un altro avvocato di sinistra” pro immigrazione. Mentre ha rivendicato al proprio gabinetto di “stare dalla parte dei britannici” e di ciò che la maggioranza chiede: sostenendo che “solo i Tories potranno fermare” gli scafisti.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

Uganda, galera e pena di morte contro le persone LGBTQI+; ONU: “devastante”

Uganda, galera e pena di morte contro le persone LGBTQI+; ONU: “devastante”

bySimone d'Altavilla
Giornata mondiale contro il razzismo: all’ONU parla anche il sindaco di New York

Giornata mondiale contro il razzismo: all’ONU parla anche il sindaco di New York

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: Convenzione di Ginevra del 1951Convenzione sui RifugiatiConvenzione sui rifugiati del 1951crisi migrantiFilippo GrandiGillian Triggslegge internazionaleRegno UnitorifugiatiUNHCR
Previous Post

I giardini, la bellezza e le virtù delle piante medicinali in mostra a Venezia

Next Post

Il taglio dei fondi azzera il lavoro e l’impegno profuso da parte dei Comites

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Lanci di missili dalla Nord Corea, gli Usa al Consiglio di Sicurezza: “Ora basta”

Lanci di missili dalla Nord Corea, gli Usa al Consiglio di Sicurezza: “Ora basta”

bySimone d'Altavilla
Clima e riscaldamento globale: per l’ONU dopo il 2030 non ci sarà scampo

Clima e riscaldamento globale: per l’ONU dopo il 2030 non ci sarà scampo

bySimone d'Altavilla

Latest News

Fox nel mirino di Dominion in attesa della decisione del giudice

Fox nel mirino di Dominion in attesa della decisione del giudice

byMarco Giustiniani
Pichetto Fratin all’Onu: in Italia un nuovo fondo pro clima da 840 milioni all’anno

Pichetto Fratin all’Onu: in Italia un nuovo fondo pro clima da 840 milioni all’anno

byLa Voce di New York

New York

Brooklyn, vitella scappa dal mattatoio e semina il panico: il video

Brooklyn, vitella scappa dal mattatoio e semina il panico: il video

byLa Voce di New York
NYC Hospital is Aiming to Be Hurricane-Proof, After Lessons Learned Hard Way

NYC Hospital is Aiming to Be Hurricane-Proof, After Lessons Learned Hard Way

byDaniel De Crescenzo

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post

Il taglio dei fondi azzera il lavoro e l’impegno profuso da parte dei Comites

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?