“Ha ragione il ministro Tajani quando dice che l’Italia da sola non può farcela”.
Così ha detto Stephane Dujarric, portavoce del Segretario Generale dell’ONU Antonio Guterres, al briefing giornaliero al Palazzo di Vetro (dal min. 25:32). Questa mattina, durante un’intervista sulla crisi dei migranti nel Mediterraneo, il ministro degli Esteri Italiano Antonio Tajani ha spiegato che “l’Italia può fare tanto, ma rischia di essere una goccia nel mare. Serve un’azione forte dell’Europa, ma servono anche le Nazioni Unite”.
“Non ho visto le dichiarazioni esatte (di Tajani) – ha precisato Dujarric – Posso dirvi che le Nazioni Unite con l’UNHCR e l’Organizzazione internazionale per le migrazioni (OIM), hanno aiutato e assistito i paesi di destinazione, i paesi di transito, i paesi di origine”. Per poi aggiungere: “Ha ragione il ministro quando dice che l’Italia da sola non può farcela. Nessun paese può farcela da solo. Ogni paese deve mostrare solidarietà. E il modo migliore per forgiare il suo percorso in avanti sarà che ogni Stato membro attui il Global Compact per una migrazione sicura, ordinata e regolare”.
Il portavoce dell’ONU ha poi concluso scagliandosi contro i trafficanti di migranti, non solo nel Mediterraneo: “Bisogna togliere le migrazioni dalle mani di bande criminali che sfruttano le persone vulnerabili vendendo posti su imbarcazioni non sicure e mettendo a rischio la vita dei migranti per una cifra esorbitante. Lo vediamo anche al confine meridionale degli Stati Uniti, così come in tutta l’America centrale. Tutto è nelle mani di bande criminali, e non dovrebbe esserlo”.
Discussion about this post