Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
February 28, 2023
in
Onu
February 28, 2023
0

Pena di morte: Volker Turk sprona il mondo ad abolirla

L'intervento a Ginevra dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite al panel sulle violazioni dei diritti umani nell'uso della pena capitale

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Dei delitti e delle pene sulla “dolce morte” di Stato negli Stati Uniti d’America

Una manifestazione a Parigi contro la pena di morte negli USA organizzata nel 2008 da Amnesty International

Time: 4 mins read

Volker Turk rilancia sulla pena capitale: l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani ha chiesto a tutte le nazioni di lavorare di più per abolire la pena di morte, una pratica ancora in corso in 79 paesi. Türk ha affermato che in ultima analisi si tratta della promessa della Carta delle Nazioni Unite dei più elevati standard di protezione di tutti gli esseri umani, nello spirito della Dichiarazione universale dei diritti umani, che quest’anno segna il suo 75° anniversario.

Il tema del panel biennale sono le violazioni dei diritti umani relative all’uso della pena di morte, in particolare per quanto riguarda la limitazione della pratica solo ai reati più gravi.

“Gli oppositori a una moratoria della pena di morte affermano che i diritti delle vittime rischiano di essere trascurati; affermano che la punizione è la migliore risposta”, ha detto Turk, chiedendosi ad alta voce dove si trova l’umanità nella vendetta. “Non stiamo svilendo le nostre società privando un altro essere umano della propria vita?”

#DeathPenalty cannot be reconciled w/ right to life & prohibition of torture. And risks being used to repress opposition, marginalised groups & civil liberties. UN Human Rights Chief @volker_turk urges govts to restrict its use & advance abolition: https://t.co/EUVyvaqSJf #HRC52 pic.twitter.com/8sNL92Mnmu

— UN Human Rights (@UNHumanRights) February 28, 2023

Esperti di giustizia penale, attingendo all’esperienza in tutto il mondo, consigliano che la risposta adeguata risieda nel controllo e nella prevenzione dei crimini, ha affermato l’Alto Commissario delle Nazioni Unite, raccomandando di costruire sistemi di giustizia penale funzionanti e basati sui diritti umani, che garantiscano la responsabilità degli autori e consentano alle vittime e ai sopravvissuti l’accesso alla giustizia, al risarcimento e alla dignità. Il capo dei diritti umani delle Nazioni Unite ha anche esortato i governi a raccogliere, analizzare e rendere disponibili dati pubblici sul suo utilizzo e sulla sua effettiva efficacia. I risultati verso l’obiettivo di abolire la pena capitale possono essere visti in diverse regioni del mondo, ha affermato Turk.

Idrissa Sow, che presiede il gruppo di lavoro sulla questione della Commissione africana per i diritti umani e dei popoli, ha affermato che l’Unione africana sta valutando una bozza di protocollo alla Carta sull’abolizione della pena di morte, 26 nazioni hanno totalmente abolito la pratica e 14 altri applicano moratorie. “Nonostante tutti gli sforzi compiuti, la pena di morte ha continuato a essere pronunciata nel continente africano, con chiari rischi di errore giudiziario”, ha affermato, osservando che più della metà di tutte le nazioni africane applica ancora la pena capitale. Per far fronte a ciò, ha sottolineato la necessità di sviluppare partenariati con altre istituzioni nazionali e internazionali per procedere verso l’abolizione universale.

Il governo della Malesia si sta muovendo verso l’abolizione della pena di morte obbligatoria, ha affermato il ministro per la legge e le riforme istituzionali malese, Azalina Othman Said. “Sebbene la pena di morte in sé non sia stata completamente abolita, l’abolizione della pena di morte obbligatoria è stata un equilibrio tra ciò che era giusto e sbagliato”, ha affermato.

Mai Sato, Professore Associato presso la Facoltà di Giurisprudenza della Monash University in Australia, ha affermato che solo due dei 79 paesi che applicano la pena di morte aderiscono agli standard internazionali che limitano la pratica ai reati più gravi. Tuttavia, i restanti 77 paesi non sono riusciti a soddisfare lo standard “più grave”, ha affermato, con 11 nazioni che applicano la pena di morte per reati capitali che non dovrebbero essere affatto criminalizzati, tra cui l’adulterio, i “cosiddetti reati religiosi” e atti sessuali.

Sarah Belal, che dirige l’organizzazione non governativa Justice Project Pakistan, ha osservato che lì quasi 4.000 persone sono nel “braccio della morte”, in relazione a 30 reati capitali attuali, affermando che il viaggio di ogni paese verso l’abolizione o il rispetto degli standard internazionali è legato al loro proprio contesto socioculturale.

Quando il Pakistan ha revocato la sua moratoria di sette anni sulla pena di morte nel 2014 a seguito di un devastante attacco terroristico, nel 2015 sono state giustiziate 325 persone nel braccio della morte, ha affermato. Tuttavia, anni di difesa strategica e un maggiore impegno con il diritto internazionale sui diritti umani “hanno aumentato il costo politico delle esecuzioni”, ha affermato Belal, osservando che non sono state condotte esecuzioni dal 2019.

Dopo le presentazioni del panel, i relatori hanno espresso opinioni divergenti. Sottolineando la mancanza di consenso sulla questione, alcuni delegati hanno ribadito che non esiste una legge internazionale che vieti la pena capitale. Chiedendo il rispetto delle particolarità culturali e delle credenze religiose di tutti, alcuni delegati hanno affermato che tutti gli Stati hanno il diritto di determinare la propria legislazione.

A demonstration against the death penalty is held outside the United States Supreme Court in Washington, D.C. (Unsplash/Maria Oswalt)

Molti oratori hanno espresso sostegno per i passi verso l’abolizione. Alcuni delegati hanno affermato che la pena di morte non dovrebbe essere strumentalizzata da nessuno Stato per punire le persone che partecipano a manifestazioni e incutere timore nella popolazione.

“Esiste una chiara tendenza internazionale verso l’abolizione della pena di morte”, ha affermato José Santos Pais, membro del Comitato per i diritti umani delle Nazioni Unite, un organismo di esperti indipendenti che monitora l’attuazione da parte degli Stati membri del Patto internazionale sui diritti civili e politici. “Stati con sistemi giuridici, tradizioni, culture e background religiosi diversi, di tutte le regioni, hanno abolito la pena di morte, stabilito una moratoria sulle esecuzioni o sospeso le esecuzioni per più di 10 anni”, ha aggiunto.

Il capo dei diritti umani delle Nazioni Unite ha ribadito che “fino a quando ogni nazione non abolirà la pena di morte, la strada per difendere la dignità umana non sarà mai del tutto completa”. Un record di 125 nazioni aveva votato a favore a dicembre della risoluzione dell’Assemblea Generale, sostenendo un appello globale per una moratoria mondiale sull’uso della pena di morte in vista della sua definitiva abolizione. “Questo è un punto di riferimento e un segno di autentico progresso”, ha affermato Türk. “Se manteniamo questo slancio per sradicare questa punizione disumana una volta per tutte, possiamo tessere un filo di dignità nel tessuto delle nostre società”.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Lusso e sfarzo al matrimonio del principe di Giordania: tra gli invitati anche Jill Biden

Lusso e sfarzo al matrimonio del principe di Giordania: tra gli invitati anche Jill Biden

byLa Voce di New York
Festa della Repubblica: l’Ambasciata italiana a Washington celebra Roma

Festa della Repubblica: l’Ambasciata italiana a Washington celebra Roma

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: abolizione pena di morteConsiglio sui diritti umanipena di mortepena di morte e l'OnuVolker Türk
Previous Post

Central Park, 128-year-old Columbus Statue Vandalized

Next Post

Chinese Kissing Device App for Your Cell Phone: Creepy or Cool?

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Prince Harry Will Attend the King’s Coronation, but Meghan Will Remain in the U.S.

Prince Harry’s Admitted Drug Use Sparks Lawsuit Over His US Visa

byLa Voce di New York
Lollobrigida: “Stimo gli Stati Uniti ma non ci insegnino a mangiare”

Lollobrigida: “Stimo gli Stati Uniti ma non ci insegnino a mangiare”

byLa Voce di New York

Latest News

Lusso e sfarzo al matrimonio del principe di Giordania: tra gli invitati anche Jill Biden

Lusso e sfarzo al matrimonio del principe di Giordania: tra gli invitati anche Jill Biden

byLa Voce di New York
Festa della Repubblica: l’Ambasciata italiana a Washington celebra Roma

Festa della Repubblica: l’Ambasciata italiana a Washington celebra Roma

byLa Voce di New York

New York

Open Roads: New Italian Cinema at Lincoln Center in New York

Open Roads: New Italian Cinema at Lincoln Center in New York

byLa Voce di New York
Covid-19, il virus rialza la testa: negli USA la pandemia c’è ma non si vede

A New York sta tornando il covid? Le acque reflue dicono “sì”

byLa Voce di New York

Italiany

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

byNicola Corradi
Next Post
Chinese Kissing Device App for Your Cell Phone: Creepy or Cool?

Chinese Kissing Device App for Your Cell Phone: Creepy or Cool?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?