Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
February 24, 2023
in
Onu
February 24, 2023
0

Al Consiglio di Sicurezza il dibattito sulla guerra in Ucraina con subito scintille

L'Amb. russo Nebenzia contesta le scelte della presidenza maltese e inizia un duello "sul ricordo dei morti" col ministro ucraino Kuleba. L'intervento di Blinken

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 5 mins read

La riunione del Consiglio di Sicurezza dell’Onu ad un anno dell’inizio della guerra in Ucraina e dell’invasione della Russia, inizia venerdì con un battibecco tra l’ambasciatore russo Vassily Nebenzia e il presidente di turno del UNSC, il ministro degli Esteri maltese Ian Borg.

Prima che il ministro di Malta potesse dare la parola al Segretario Generale dell’Onu Antonio Guterres, l’ambasciatore russo ha contestato il fatto che potesse parlare prima dei Quindici rappresentanti del Consiglio di Sicurezza il ministro degli Esteri dell’Ucraina Dmytro Kuleba. La presidenza maltese ha cercato di giustificare la sua scelta, sottolineando l’anniversario della guerra in Ucraina ma Nebenzia ha insistito dicendo che con questo atto Malta confermava di non essere una presidenza al di sopra delle parti. Il diplomatico russo ha anche contestato la presenza dei ministri degli Esteri di 14 paesi europei nella lista degli oratori insieme al capo della politica estera dell’Unione europea Josep Borrell, dicendo che hanno tutti la stessa posizione dell’UE “e non porterebbero alcun valore aggiunto” al dibattito. Il ministro degli Esteri maltese Ian Borg ha risposto che i ministri europei sono venuti a New York e hanno chiesto di parlare perché “sentono che i loro paesi sono stati e sono ancora direttamente colpiti da questa guerra”. L’ambasciatore russo ad un certo punto ha detto: “Questo dimostra che l’allargamento del Consiglio di Sicurezza ad altri paesi europei sarebbe sbagliato perché metterebbe l’organo dell’Onu ancora di più ostaggio dell’Occidente”.

La presidenza maltese è andata comunque avanti con il suo piano dei lavori, dando la parola per primo al Segretario Generale Guterres, seguito poi dal ministro degli Esteri ucraino Kuleba. Dopo di lui il ministro di Malta Borg, per poi dare la parola al Segretario di Stato Antony Blinken. Dopo l’Ucraina e i Quindici hanno parlato anche altri ministri di altri paesi, tra i quali il vice premier e ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani.

Il momento in cui l’ambasciatore russo Vassily Nebenzia resta in piedi chiedendo agli altri ministri e ambasciatori di alzarsi per commemorare tutte le vittime del conflitto in Ucraina e per alcuni secondi nessuno si alza. (Screeshot)

Alla fine del suo discorso, Kuleba ha chiesto un minuto di silenzio: “Finalmente, in questo tragico giorno, in cui piangiamo vite e destini spezzati dalla Russia, chiedo gentilmente a tutti di osservare un minuto di silenzio in memoria delle vittime dell’aggressione”. Tutti si sono alzati, inclusi i russi. Ma subito dopo, l’ambasciatore Nebenzia ha richiesto la parola per chiarire: “Ci stiamo alzando in piedi per onorare la memoria di tutte le vittime di ciò che è accaduto in Ucraina a partire dal 2014, tutti coloro che sono morti. Tutte le vite non hanno prezzo, ed è per questo che ci alziamo per onorare la memoria di tutte loro”, ha detto Nebenzia, riferendosi a russi e ucraini filo-russi nell’est dell’Ucraina. Nebenzia e gli altri diplomatici russi si sono quindi alzati in piedi, ma c’è stato un momento di imbarazzo, l’ambasciatore è rimasto in piedi mentre gli altri ministri e ambasciatori esitavano ad accettare il suo invito. Poi tutti si sono alzati.

Il ministro degli Esteri ucraino Kuleba ha dichiarato nel suo intervento, che qualsiasi nuova proposta di pace dovrebbe essere allineata con le richieste avanzate in una risoluzione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite. “L’Ucraina resisterà come ha fatto finora, e l’Ucraina vincerà. Putin perderà molto prima di quanto pensi”, ha detto Kuleba al Consiglio di sicurezza. Kuleba ha quindi consegnato diversi messaggi a funzionari e militari russi: “potreste pensare che ve la caverete con quello che avete fatto, ma finirete sotto processo”, e quindi ha ricordato cosa accadde col Processo di Norimberga dopo la secondo guerra Mondiale. Kuleba ha esortato i paesi di tutto il mondo ad attuare il piano di pace del presidente Volodymry Zelenskyy e la risoluzione dell’Assemblea generale adottata giovedì. 

Dmytro Kuleba (at table), Minister of Foreign Affairs of Ukraine, addresses the Security Council meeting on maintenance of peace and security of Ukraine. (UN Photo/Evan Schneider)

Prima di lui, il Segretario generale dell’ONU Guterres ha detto che l’invasione russa dell’Ucraina un anno fa ha portato “l’inferno” al popolo ucraino attraverso “morte diffusa, distruzione e sfollamento”. “La vita è un vero inferno per il popolo ucraino”, e descrivendo l’impatto sociale dell’invasione, Guterres ha affermato che circa 17,6 milioni di persone, ovvero il 40% della popolazione ucraina, ha bisogno di assistenza e protezione umanitarie, mentre il 30% dei posti di lavoro nel paese è stato cancellato. Più di otto milioni di ucraini sono fuggiti in altre parti d’Europa e altri 5,4 milioni sono sfollati interni, “una crisi di sfollamento che non si vedeva in Europa da decenni”. L’Ufficio Onu dell’Alto Commissariato per i Diritti Umani ha già documentato “dozzine” di casi di violenza sessuale contro uomini, donne e ragazze legati alla guerra, e Guterres ha aggiunto che “quasi 10 milioni di persone, tra cui 7,8 milioni di bambini, sono a rischio di disturbo da stress post-traumatico acuto”.

Secretary-General António Guterres addresses the Security Council meeting on maintenance of peace and security of Ukraine. (UN Photo/Evan Schneider)

Guterres ha detto al consiglio che il mondo ha bisogno di pace “in linea con la Carta delle Nazioni Unite e il diritto internazionale”. “Mentre lavoriamo per la pace… la protezione dei civili deve rimanere la massima priorità”, ha affermato il Segretario Generale dell’ONU, condannando le “minacce velate” di Mosca di usare armi nucleari. Tali minacce, ha detto Guterres, “hanno aumentato i rischi nucleari a livelli mai visti dai giorni più bui della Guerra Fredda. Queste minacce sono inaccettabili”, ha concluso.

Secretary of State Antony Blinken at the UN Security Council

Nel suo intervento il Segretario di Stato degli Stati Uniti Blinken ha esortato la comunità internazionale a non lasciare che i crimini del presidente russo Vladimir Putin “diventino la nostra nuova normalità”.  Dopo aver ricordato come “poco più di un anno dopo aver dichiarato al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite che la Russia si stava preparando a invadere l’Ucraina”,  Blinken ha sottolineato la necessità che tutti i membri del Consiglio, quindi anche Cina e Russia, si schierino per “il principi fondamentali” dell’ordine internazionale, descrivendo i modi in cui potrebbero farlo. Blinken ha elencato gli orribili crimini commessi dalla Russia nell’ultimo anno e ha parlato dell'”unità ispiratrice” mostrata dagli ucraini “nell’aiutarsi a vicenda a sopportare l’implacabile assalto di Mosca”. Ha anche parlato dell’unità della comunità internazionale: “Le nazioni di tutto il mondo continuano a stare dalla parte dell’Ucraina, perché riconosciamo tutti che se abbandoniamo l’Ucraina, abbandoniamo la stessa Carta delle Nazioni Unite e i principi e le regole che rendono tutti i nostri paesi più sicuri e protetti: nessuna conquista di territori con la forza. Non cancellare i confini di un altro paese. Non prendere di mira i civili in guerra”, ha detto Blinken. “Se non difendiamo questi principi di base, invitiamo un mondo in cui la forza fa il giusto, i forti dominano i deboli”.

Vassily Nebenzia, Permanent Representative of the Russian Federation to the United Nations, addresses the UN Security Council meeting on threats to international peace and security. (UN Photo/Eskinder Debebe)

Quando è venuto il turno dell’ambasciatore Nebenzia, il capo della missione della Federazione russa all’ONU ha detto che “l’obiettivo della nostra operazione militare non è mai stato di distruggere l’Ucraina” e che c’era stata un’occasione persa per trovare la pace. Nebenzia, ricordando che per la Russia il conflitto era iniziato con un colpo di stato nel 2014, ha detto che l’Ucraina “non è una vittima” ed è “fino ai gomiti nel sangue e nei tatuaggi nazisti”. Se Kyiv non avesse fatto la guerra al popolo di Donetsk e Luhansk, non ci sarebbe stato bisogno dell’operazione militare speciale della Russia, ha aggiunto Nebenzia, che poi ha ribaltato quello che ha chiamato uno “slogan” dell’Occidente. “Non è vero quello che è stato ripetuto più volte in questa sala, che se l’Ucraina cessa di combattere, muore… Se la Russia interrompe le ostilità, l’Ucraina continuerà a discriminare le persone di lingua russa e a glorificare il nazismo”, ha avvertito. “Se l’Ucraina ferma le ostilità, salverà molte vite. La Russia è pronta a negoziare per la pace”.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara
Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio GuterresAntonio TajaniAntony BlinkenConsiglio di Sicurezza dell’Onucrimini di guerra in UcrainaDmytro Kulebaguerra in Ucrainainvasione Russia dell'UcrainaMalta all'OnuVassily Nebenzia
Previous Post

Negli USA a gennaio salgono consumi e inflazione: la Fed prepara altri rialzi

Next Post

Il legame Biden-Zelensky: forte dopo un inizio teso

DELLO STESSO AUTORE

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara
Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

byStefano Vaccara

Latest News

Newark, l’ammissione del segretario ai trasporti Duffy: “Persi i contatti con gli aerei per 30 secondi”

At Newark Airport, Once Again Air Traffic Controllers Lose Contact with Planes

byEmanuele La Prova
Ferrero Targets the Heart of the U.S.: Peanut Nutella, Square Rocher, and Spicy Tic Tac

Ferrero Targets the Heart of the U.S.: Peanut Nutella, Square Rocher, and Spicy Tic Tac

byDania Ceragioli

New York

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il legame Biden-Zelensky: forte dopo un inizio teso

Il legame Biden-Zelensky: forte dopo un inizio teso

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?