Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
February 22, 2023
in
Onu
February 22, 2023
0

L’ambasciatore israeliano Gilad Erdan all’attacco del New York Times

Il capo della missione diplomatica d'Israele all'Onu manda una lettera al direttore Joseph Kahn accusando il giornale di distorcere la realtà

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
L’ambasciatore israeliano Gilad Erdan all’attacco del New York Times

Gilad Erdan (at table), Permanent Representative of Israel to the United Nations, and his delegation observe a moment of silence during the Security Council meeting on the situation in the Middle East, including the Palestinian question. (UN Photo/Evan Schneider)

Time: 2 mins read

Il New York Times, di solito ritenuto – almeno dai simpatizzanti dei palestinesi – un giornale pro-Israele,  diventa invece oggetto di accese critiche da parte dell’ambasciatore israeliano alle Nazioni Unite. Gilad Erdan ha inviato una lettera dai toni forti al direttore del giornale newyorkese, Joseph Kahn, in cui critica aspramente e accusa di pregiudizio anti-israeliano il quotidiano.

Nella lettera, distribuita ai giornalisti dalla stessa missione diplomatica israeliana, l’ambasciatore Erdan cerca di far notare l’asimmetria nella copertura di Israele da parte del NYT, dalle colonne di opinione alle notizie. Per Erdan “è vergognosa e deve essere rettificata”.

Le informazioni contenute nella lettera si basano su uno studio condotto dall’Università Bar-Ilan che indica che durante il 2022, ci sono stati 361 articoli incentrati su Israele, la maggior parte dei quali “denigranti” Israele perché viene definito un paese violatore dei diritti umani. Secondo lo studio citato da Erdan nella lettera, il numero di column (articoli di opinione) che condannano Israele risulta essere quasi il doppio del numero di column che condannano l’Iran, nonostante il fatto che “nell’ultimo anno il regime degli Ayatollah abbia ucciso manifestanti innocenti per strada, oppresso le donne e accelerato il suo programma nucleare”.

L’ambasciatore Erdan ha anche osservato che nel 2022 “il Times ha pubblicato solo quattro articoli negativi su Hezbollah, Hamas e Jihad islamica messi insieme”.

L’ambasciatore ha quindi accusato il direttore Kahn di omettere dettagli e di distorcere la realtà sul campo: “I capisaldi dell’etica del giornalismo sono la verità, l’accuratezza e l’obiettività – valori che, quando si tratta di Israele, il Times si rifiuta deliberatamente di sostenere. Quando il New York Times sceglie di demonizzare Israele, il minimo che il giornalismo professionale deve esigere è che il lettore sia esposto all’intera storia per formulare un’opinione imparziale.Tuttavia, quando il Times riporta le azioni di Israele con un contesto quasi inesistente, contribuisce attivamente a deformare la verità”.

Alla fine Erdan chiude con questa accusa: “A causa del mancata copertura del terrore palestinese e della propagazione di mezze verità, i lettori sono a malapena consapevoli dell’esistenza di queste organizzazioni jihadiste, per non parlare della costante minaccia che rappresentano per Israele. In futuro, se Israele sarà di nuovo costretta a difendersi dal lancio indiscriminato di razzi palestinesi sul nostro fronte interno, sia da Gaza che dal Libano, i vostri lettori dedurranno inconsapevolmente che Israele è l’aggressore, nonostante sia vero l’esatto contrario. Attraverso questa copertura ingannevole, The Times non solo distorce la verità, ma incentiva anche il terrorismo”.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: conflitto israelo palestineseGilad ErdanIsraeleIsraele vs New York TimesJoseph KahnThe New York Times
Previous Post

Sam Falls Exhibit: Paintings and Glass Sculptures on Nature and Impermanence

Next Post

OVOI: la narrativa italiana va oltreoceano, si veste di inglese, pronta per una nuova vita

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Attesi fino a 250mila fedeli all’insediamento di Papa Leone XIV

Attesi fino a 250mila fedeli all’insediamento di Papa Leone XIV

byAnsa
Un Leone che non ruggisce e non circuisce

Un Leone che non ruggisce e non circuisce

byLuigi Troiani

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
OVOI: la narrativa italiana va oltreoceano, si veste di inglese, pronta per una nuova vita

OVOI: la narrativa italiana va oltreoceano, si veste di inglese, pronta per una nuova vita

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?