Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
November 26, 2022
in
Onu
November 26, 2022
0

In Venezuela c’è l’accordo per la protezione del popolo: L’Onu esulta

Il documento è stato firmato dal presidente dell'Assemblea Nazionale, Jorge Rodríguez, e dal sindaco di Caracas Gerardo Blyde

Nicola CorradibyNicola Corradi
In Venezuela c’è l’accordo per la protezione del popolo: L’Onu esulta

Venezuelani per le strade a Caracas - ANSA/AP Photo/Boris Vergara

Time: 2 mins read

Alla fine è arrivata l’intesa. Il governo e l’opposizione venezuelana hanno firmato in Messico il “Secondo accordo parziale per la protezione del popolo venezuelano”, destinato a recuperare i fondi dello Stato bloccati dalle sanzioni nel sistema finanziario internazionale.

Il documento è stato siglato per il governo dal presidente dell’Assemblea Nazionale, Jorge Rodríguez, e per l’opposizione dal sindaco di Caracas, Gerardo Blyde, insieme al mediatore norvegese, Dag Nylander e al ministro degli Esteri messicano, Marcelo Ebrard.

Secondo il patto, la cooperazione tra l’esecutivo e la minoranza dovrà funzionare anche per la creazione di un piano di aiuti umanitari, per la riparazione delle rete elettrica e per progetti sanitari indispensabili. Interventi importanti, il cui costo è stato stimato in 2,7 miliardi di dollari.

Il Segretario Generale dell’Onu Antonio Guterres ha accolto con favore l’accordo, prendendosi l’impegno di garantire che le Nazioni Unite diano l’assistenza richiesta dalle parti, “in conformità con i mandati e l’autorità di cui dispongono”.

Guterres ha poi incoraggiato maggioranza e opposizione del Venezuela a “mantenere il loro impegno nei negoziati con il Messico e a raggiungere nuovi accordi che affrontino le sfide politiche, sociali e dei diritti umani del Paese. L’accordo è un’importante pietra miliare che ha il potenziale per offrire benefici più ampi al popolo venezuelano”.

Per il ministro Ebrad, il patto rappresenta “una buona notizia e una speranza per tutta l’America Latina” e “il trionfo della politica per la soluzione delle controversie”.

Anche gli Stati Uniti hanno reagito con entusiasmo alla firma del documento. Da Washington è subito arrivato l’annuncio di un allentamento delle sanzioni petrolifere nei confronti del Venezuela, autorizzando il gigante americano Chevron a riprendere parzialmente le attività di estrazione.

L’obiettivo degli Stati Uniti in Sud America è trovare nuove risorse energetiche per compensare la perdita del greggio russo, seguita alle sanzioni legate all’invasione dell’Ucraina da parte di Mosca. Il Venezuela ha immense riserve petrolifere e gli Usa ne sono particolarmente attratti.

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

Parmigiano d’origine, ha conseguito la laurea in Scienze Politiche all’università LUISS Guido Carli di Roma. Si occupa di politica, attualità e food.

DELLO STESSO AUTORE

l’ONU riunito per la Giornata degli Oceani: “In acqua più plastica che pesci”

l’ONU riunito per la Giornata degli Oceani: “In acqua più plastica che pesci”

byNicola Corradi
Adamas: il caviale italiano che stimola l’alta ristorazione newyorkese

Adamas: il caviale italiano che stimola l’alta ristorazione newyorkese

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: accordoAntonio Guterresdiritti umanigovernoOnuopposizioneVenezuela
Previous Post

New Biography Claims Queen Elizabeth II Died of Bone Marrow Cancer

Next Post

Salomone Rossi: un musicista ebreo alla corte dei Gonzaga

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Ad Adams la targa su Arturo Di Modica e il toro di Wall Street

Ad Adams la targa su Arturo Di Modica e il toro di Wall Street

byNicola Corradi
Nave Fasan a New York: la Marina Militare italiana è un esempio per gli Stati Uniti

Nave Fasan a New York: la Marina Militare italiana è un esempio per gli Stati Uniti

byNicola Corradi

Latest News

Due prime mondiali al Tribeca Festival: “The Good Half” e “Richelieu”

Due prime mondiali al Tribeca Festival: “The Good Half” e “Richelieu”

byLuciana Capretti
Inquinamento, City Hall avverte: “È la normalità con il cambiamento climatico”

Inquinamento, City Hall avverte: “È la normalità con il cambiamento climatico”

byLa Voce di New York

New York

Inquinamento, City Hall avverte: “È la normalità con il cambiamento climatico”

Inquinamento, City Hall avverte: “È la normalità con il cambiamento climatico”

byLa Voce di New York
Il Garibaldi appeso all’Istituto Italiano di Cultura fu a lungo a casa di Meucci

Il Garibaldi appeso all’Istituto Italiano di Cultura fu a lungo a casa di Meucci

byFabio Finotti

Italiany

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

byEmanuele La Prova
Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

byLa Voce di New York
Next Post
Salomone Rossi: un musicista ebreo alla corte dei Gonzaga

Salomone Rossi: un musicista ebreo alla corte dei Gonzaga

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?