Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
November 25, 2022
in
Onu
November 25, 2022
0

Mattarella: “Per troppe donne, diritto a vita libera da violenza non è ancora realtà”

Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne: l'intervento del presidente della Repubblica e dell'ambasciatore all'ONU Massari

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Mattarella: “Per troppe donne, diritto a vita libera da violenza non è ancora realtà”

Da'Archivio del Palazzo del Quirinale, 08/03/2022: Il Presidente Sergio Mattarella rivolge il suo indirizzo di saluto in occasione della celebrazione della “Giornata Internazionale della Donna"

Time: 3 mins read

Il Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, ha rilasciato la seguente dichiarazione.

«La violenza contro le donne è una aperta violazione dei diritti umani, purtroppo diffusa senza distinzioni geografiche, generazionali, sociali.

Negli ultimi decenni sono stati compiuti sforzi significativi per riconoscerla, eliminarla e prevenirla in tutte le sue forme.

Tuttavia, per troppe donne, il diritto ad una vita libera dalla violenza non è ancora una realtà. Le cronache quotidiane ne danno triste testimonianza e ci ricordano che ci sono Paesi dove anche chi denuncia e si oppone alle violenze è oggetto di gravi ed estese forme di repressione.

Sono narrazioni dolorosissime, sino alle aberrazioni in quei territori che vivono situazioni di guerra ove le donne diventano ancora più vulnerabili e sono minacciate da violenze che possono sfociare nella tratta di esseri umani o in altre gravi forme di sfruttamento.

Porre fine alla violenza contro le donne, riconoscerne la capacità di autodeterminazione sono questioni che interpellano la libertà di tutti.

La violenza di genere, nelle sue infinite declinazioni, dalla violenza fisica, psicologica, economica, fino alla odierna violenza digitale, mina la dignità, l’integrità mentale e fisica e, troppo spesso, la vita di un numero inestimabile di donne, molte delle quali sovente, non si risolvono a sporgere denuncia.

Denunciare una violenza è un atto che richiede coraggio. Abbiamo il dovere di sostenere le donne che hanno la forza di farlo, assicurando le necessarie risposte in tema di sicurezza, protezione e recupero.

Un’azione efficace per sradicare la violenza contro le donne deve basarsi anzitutto sulla diffusione della prevenzione delle cause strutturali del fenomeno e su una cultura del rispetto che investa sulle generazioni più giovani, attraverso l’educazione all’eguaglianza, al rispetto reciproco, al rifiuto di ogni forma di sopraffazione».

 

Da gennaio 2023, l’Italia assumerà la vicepresidenza del Consiglio di amministrazione di UN Women: “Onorerò il mio impegno rafforzando l’azione multilaterale e incoraggiando iniziative che coinvolgano tutte le parti interessate”, ha affermato il Rappresentante Permanente alle Nazioni Unite Maurizio Massari, che per il 25 novembre ha rilasciato un video-messaggio.

Giornata contro #violenza #donne, Amb. @MauMassari:“È giunto il momento di porre fine a una delle più persistenti e devastanti violazioni dei diritti umani, che rimane in gran parte non denunciata a causa dell’impunità, del silenzio che la circonda” Full:👉https://t.co/B7OvDIoWNH pic.twitter.com/Trp7LKcVx7

— Italy UN New York (@ItalyUN_NY) November 25, 2022

“Nel 2021, quasi una donna su cinque tra i 20 e i 24 anni si è sposata prima di compiere 18 anni. Meno del 40% delle donne che subiscono violenza cerca aiuto di qualsiasi tipo” ha detto l’Ambasciatore Massari.

Molti i dati allarmanti ricordati dall’Ambasciatore, che ha denunciato anche la piaga della violenza sessuale nei conflitti, riemersa in tutta la sua atrocità a causa della guerra in Ucraina e dell’aggravarsi dei conflitti a livello globale.

“È giunto il momento di porre fine a una delle più diffuse, persistenti e devastanti violazioni dei diritti umani nel mondo di oggi, che rimane in gran parte non denunciata a causa dell’impunità, del silenzio, dello stigma e della vergogna che la circondano”, nelle parole di Massari.

Today and every day, “Let’s UNITE!” and stand by all women and girls. We will keep up the good fight for their right to a safe and fulfilled life.#OrangeTheWorld 🧡 #EndViolenceAgainstWomen pic.twitter.com/BS1brRo0a9

— Maurizio Massari (@MauMassari) November 25, 2022

Le statistiche sono purtroppo ancor più drammatiche se guardiamo al femminicidio: la Rappresentanza italiana all’ONU ha condiviso il nuovo rapporto ONU che parla di 5 donne o ragazze uccise ogni ora nel mondo, per mano di un membro della loro stessa famiglia.

“Per questo motivo abbiamo aumentato il nostro sostegno finanziario complessivo a UN Women, UNICEF e UNFPA”, ha sottolineato l’Ambasciatore, riferendosi alle maggiori entità delle Nazioni Unite impegnate per i diritti delle donne, delle ragazze e delle madri, attraverso programmi fra cui quelli alla lotta alle mutilazioni genitali femminili e ai matrimoni precoci forzati.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Lo sciamano di Capitol Hill trasferito in un centro di recupero

Lo sciamano di Capitol Hill trasferito in un centro di recupero

byLa Voce di New York
Who Is Anthony Volpe?

Who Is Anthony Volpe?

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Ambasciatore Maurizio Massaridiritti donneGiornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donneMaurizio MassariPresidente della RepubblicaSergio Mattarella
Previous Post

I flop di Germania e Argentina: quando il Mondiale gioca un tiro mancino

Next Post

Negli Stati Uniti 6 milioni di persone girano ogni giorno con un’arma carica

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Sidro frizzante al posto dello champagne: i matrimoni negli Usa diventano analcolici

Sidro frizzante al posto dello champagne: i matrimoni negli Usa diventano analcolici

byLa Voce di New York
Italian Consulate Announces New “Tristate Italian Art Prize”

Italian Consulate Announces New “Tristate Italian Art Prize”

byLa Voce di New York

Latest News

“L’occhio di vetro”: i silenzi di una famiglia e l’Italia fascista

“L’occhio di vetro”: i silenzi di una famiglia e l’Italia fascista

byLuciana Capretti
Nashville, donna apre il fuoco in una scuola: 6 morti fra insegnanti e alunni

La comunità LGBT dopo la strage di Nashville: “Non siamo noi gli assassini”

byMassimo Jaus

New York

Don’t Expect Your NYC Summer Flight to Be on Time

Don’t Expect Your NYC Summer Flight to Be on Time

byDaniel De Crescenzo
Ivano De Matteo in Mia racconta l’amore di un padre al tempo del revenge porn

Il gran giurì di New York prende altro tempo: sospiro di sollievo per Trump

byMarco Giustiniani

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Negli Stati Uniti 6 milioni di persone girano ogni giorno con un’arma carica

Negli Stati Uniti 6 milioni di persone girano ogni giorno con un'arma carica

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?