Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
November 24, 2022
in
Onu
November 24, 2022
0

Al Consiglio di Sicurezza, tra russi e ucraini ormai è solo guerra d’insulti

All'Onu Rosemary Di Carlo annuncia "l'inverno catastrofico" per l'Ucraina a causa dei missili russi; interviene Zelensky, la Russia replica e l'amb. di Kyiv twitta

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 5 mins read

Mentre si annuncia un inverno “catastofico” per l’Ucraina, come ha avvertito Rosemary DiCarlo, capo per gli affari politici e del consolidamento della pace delle Nazioni Unite, parlando al Consiglio di Sicurezza riunito mercoledì, l’ambasciatore ucraino all’ONU ha subito dopo la riunione diffuso un messaggio diretto al presidente russo Vladimir Putin e al suo inviato al Palazzo di Vetro che non ha avuto bisogno della traduzione in nessuna delle lingue ufficiali dell’Onu per essere compreso da tutto il mondo.

Alla riunione prima c’era stato anche l’intervento via video del presidente ucraino Zelensky. Ma andiamo con ordine

DiCarlo ha avvertito della devastazione causata dagli “attacchi implacabili” della Russia contro i civili e le infrastrutture critiche in tutta l’Ucraina, facendo riferimento all’ultima ondata di attacchi missilistici e droni russi in Ucraina che, ha affermato, ha terrorizzato i cittadini di diverse città (Kiev, Odessa, Lviv, Mykolaiv, Kharkiv e Zaporizhzhia).

Con l’avvicinarsi dell’inverno, gli attacchi, ha detto, “rinnovano i timori che questo inverno sarà catastrofico per milioni di ucraini, che affrontano la prospettiva di mesi di clima gelido senza riscaldamento, elettricità, acqua o altri servizi di base”.

La responsabile del peacebuilding delle Nazioni Unite ha poi catalogato alcune delle conseguenze riferite degli scioperi più recenti, dalla morte di un neonato in un ospedale ostetrico nella regione di Zaporizhzhia, colpito durante la notte, a dozzine di morti civili in edifici residenziali a Kiev e nelle città vicine.

Rosemary DiCarlo, Under-Secretary-General for Political and Peacebuilding Affairs, addresses the Security Council (UN Photo/Eskinder Debebe)

Secondo funzionari ucraini e resoconti dei media, l’approvvigionamento energetico del paese è stato decimato; anche prima dell’ultimo sbarramento non erano praticamente rimaste intatte grandi centrali termiche o idroelettriche. Tutte le regioni dell’Ucraina hanno introdotto arresti di emergenza e diverse regioni sarebbero state completamente disconnesse dall’elettricità. Anche la vicina Moldavia ha risentito negativamente di tagli energetici.

Gli sforzi umanitari per sostenere il popolo ucraino sono aumentati, ha affermato la signora DiCarlo: più di 430.000 persone hanno ricevuto una sorta di assistenza invernale diretta nelle ultime settimane e quasi 400 generatori sono stati distribuiti per garantire energia a ospedali, scuole e altri impianti critici.

“Le Nazioni Unite condannano fermamente questi attacchi e chiedono alla Federazione Russa di cessare immediatamente queste azioni”, ha dichiarato la signora DiCarlo, chiedendo la responsabilità per eventuali violazioni delle leggi di guerra e ribadendo che gli attacchi contro i civili e le infrastrutture civili sono proibiti dalle norme internazionali del diritto umanitario.

DiCarlo ha espresso profonda preoccupazione per la situazione nella più grande centrale nucleare d’Europa, a Zaporizhzhia. Nonostante i bombardamenti segnalati all’impianto durante il fine settimana, le attrezzature chiave del sito rimangono intatte, ha affermato, e non ci sono problemi immediati per la sicurezza nucleare. Tuttavia, ha continuato, “questo è il risultato di pura fortuna. Non sappiamo quanto durerà questa fortuna. Il mondo non può permettersi una catastrofe nucleare”.

La sottosegretaria generale ha informato il Consiglio di Sicurezza che, poche ore prima del suo intervento, l’Agenzia internazionale per l’energia atomica (AIEA) aveva riferito che l’impianto fa affidamento su generatori diesel per alimentare il raffreddamento e le funzioni essenziali di sicurezza nucleare.

Di Carlo è stata in grado di indicare un raggio di luce di speranza in una valutazione altrimenti pessimistica della situazione: uno scambio di prigionieri. Russia e Ucraina, ha detto, hanno riferito del rilascio di 35 prigionieri russi e 36 ucraini. Ha invitato entrambe le parti a continuare tali rilasci e ad assicurare che rispettino i loro obblighi ai sensi del diritto internazionale, in particolare la Terza Convenzione di Ginevra, che si riferisce al trattamento dei prigionieri di guerra.

Tutti gli Stati membri e le organizzazioni internazionali, ha affermato la signora DiCarlo, devono sostenere gli sforzi per prevenire una catastrofe umanitaria provocata dall’uomo in Ucraina questo inverno. “Gli shock che ne deriverebbero”, ha concluso, “esigerebbero un prezzo pesante, non solo per gli ucraini, ma per tutti noi.

Il presidente ucraino Voldymyr Zelensky ha detto via video al Consiglio di Sicurezza che non deve essere tenuto “in ostaggio” dalla Russia, supplicando i suoi membri di intervenire per fermare gli attacchi di massa di Mosca contro il suo popolo. Zelensky ha affermato che la recente ondata di attacchi missilistici sulle popolazioni civili e sulle infrastrutture energetiche è un “evidente crimine contro l’umanità” e ha esortato il Consiglio di sicurezza a mettere da parte la Russia – che può porre il veto a qualsiasi azione del consiglio – al fine di fermare l’assalto del Cremlino.

Volodymyr Zelenskyy (on screen), President of Ukraine, addresses the Security Council meeting on maintenance of peace and security of Ukraine. (UN Photo/Eskinder Debebe)

“Dobbiamo ripristinare la giustizia all’interno della struttura delle Nazioni Unite”, ha detto Zelensky. “Questo è un vicolo cieco quando l’istigatore di questa guerra, la parte responsabile di questo terrore, sta bloccando qualsiasi tentativo da parte del Consiglio di sicurezza di eseguire il suo mandato”. Zelensky ha affermato che il consiglio deve eseguire il capitolo 7 dello statuto del consiglio, che afferma che l’organismo internazionale può adottare misure per ripristinare la pace e la sicurezza internazionali.

L’ambasciatrice degli Stati Uniti Linda Thomas-Greenfield ha affermato che Putin è “determinato a ridurre in macerie le strutture energetiche dell’Ucraina… Il movente di Putin non potrebbe essere più chiaro e più spietato”, ha detto Thomas-Greenfield. “Sta chiaramente armando l’inverno per infliggere immense sofferenze al popolo ucraino. Ha deciso che se non può impadronirsi dell’Ucraina con la forza, cercherà di congelare il paese fino alla sottomissione”. Thomas-Greenfield ha chiesto un “meccanismo di responsabilità” per ritenere la Russia responsabile del terrore che stava infliggendo al popolo ucraino e ha anche chiesto ad altri paesi membri delle Nazioni Unite di finanziare l’Ucraina mentre ripara le infrastrutture.

Vassily Nebenzia, Permanent Representative of the Russian Federation, addresses the Security Council meeting on maintenance of peace and security of Ukraine. (UN Photo/Eskinder Debebe)

Durante il dibattito, la Russia ha replicato dando la colpa delle vittime trai i civili agli stessi ucraini. Vassily Nebenzia, rappresentante permanente della Russia alle Nazioni Unite, ha accusato i sistemi di difesa aerea dell’Ucraina e il “pompaggio di armi dell’Ucraina” da parte dell’Occidente per le vittime civili e i danni alle infrastrutture civili critiche dell’Ucraina. L’ambasciatore della Russia ha affermato che le forze ucraine stanno dispiegando sistemi missilistici antiaerei in mezzo a edifici residenziali: “Di conseguenza, frammenti di missili o missili ucraini che sono andati fuori rotta hanno colpito strutture che la Russia non ha mai preso di mira”, ha detto Nebenzia che ha anche affermato che i missili che hanno colpito edifici residenziali a Kiev e Vyshhorod mercoledì 23 novembre erano i “missili antiaerei statunitensi forniti a Kiev”.

“Il vostro sconsiderato pompaggio di armi in Ucraina porta solo alla morte di civili, non solo nel Donbass ma anche nelle città ucraine”, ha detto Nebenzia riferendosi i paesi occidentali che stanno aiutando l’Ucraina.

Listening putler’s envoy in UNSC, like today, is one of my most dreadful duties. Even knowing that his place in hell is eternal, today’s terrorist attack of putler on Ukraine leaves me no diplomatic options. There will be “weeping and gnashing of teeth” in hell but no repentance. https://t.co/KNdE1NwCXV pic.twitter.com/R8Sa1StyTd

— Sergiy Kyslytsya (@SergiyKyslytsya) November 23, 2022

Alla fine della riunione del Consiglio di Sicurezza, l’ambasciatore dell’Ucraina Sergiy Kyslytsya, su twitter e facendosi ritrarre fuori dal Palazzo di Vetro, panorama East River, con una maglietta con su scritto “Fuck You Putin”, ha fatto un gesto inequivocabile col dito, e ha scritto: “Ascoltare l’inviato di Putler(Putin-Hitler ndr) nell’UNSC (Il Consiglio di Sicurezza), come oggi, è uno dei miei doveri più terribili. Pur sapendo che il suo posto all’inferno è eterno, l’attacco terroristico di Putler all’Ucraina di oggi non mi lascia opzioni diplomatiche. Ci sarà “pianto e stridore di denti” all’inferno ma nessun pentimento”.

Anche dal Palazzo di Vetro quindi, tutti i segnali continuano ad indicare che la guerra sarà ancora lunga.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara
Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Consiglio di Sicurezza dell’Onuguerra in Ucrainamissili russi sull'UcrainaPutlerRosemary DiCarloSergiy KyslytsyaVassily NebenziaVoldymyr Zelensky
Previous Post

Dialoghi con l’Arte: la pittura di Karen Thomas

Next Post

La FDA approva il farmaco più caro del mondo: $3,5 milioni a dose

DELLO STESSO AUTORE

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara
Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

byStefano Vaccara

Latest News

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

byAnsa
Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

byAnsa

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La FDA approva il farmaco più caro del mondo: $3,5 milioni a dose

La FDA approva il farmaco più caro del mondo: $3,5 milioni a dose

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?