Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
November 20, 2022
in
Onu
November 20, 2022
0

COP27, il lamento di Antonio Guterres: un passo verso la giustizia, ma non basta

La reazione del Segretario Generale ONU sull'accordo raggiunto al vertice sui cambiamenti climatici di Sharm el Sheikh che delude sulle emissioni di gas serra

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Time: 7 mins read

Dopo giorni di intensi di negoziati che si sono protratti fino a domenica mattina a Sharm el-Sheikh, i paesi partecipanti alla COP27, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, hanno raggiunto un accordo su un risultato che ha stabilito un meccanismo di finanziamento per risarcire le nazioni vulnerabili per “perdite e danni” dovuti al clima disastri indotti. Ma su altre aspettative, il vertice ha deluso.

“Questa COP ha compiuto un passo importante verso la giustizia. Accolgo con favore la decisione di istituire un fondo per perdite e danni e di renderlo operativo nel prossimo periodo “, ha dichiarato il segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres in un videomessaggio (vedi sopra) diffuso dalla sede della conferenza in Egitto, sottolineando che le voci di coloro che sono in prima linea nella crisi climatica devono essere ascoltate. Il capo delle Nazioni Unite si riferiva a quella che è diventata la questione più spinosa di questa COP, abbreviazione della Conferenza annuale delle parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC).

I paesi in via di sviluppo hanno lanciato forti e ripetuti appelli per l’istituzione di un fondo perdite e danni, per risarcire i paesi più vulnerabili ai disastri climatici, ma che hanno contribuito poco alla crisi climatica. “Chiaramente questo non sarà sufficiente, ma è un segnale politico molto necessario per ricostruire la fiducia infranta”, ha sottolineato Guterres, sottolineando che il sistema delle Nazioni Unite sosterrà lo sforzo in ogni fase del percorso.

History was made today at #COP27 in Sharm El-Sheikh as parties agreed to the establishment of a long-awaited loss and damage fund for assisting developing countries that are particularly vulnerable to the adverse effects of climate change. pic.twitter.com/spmWVUjTva

— COP27 (@COP27P) November 20, 2022

Prima dell’azione sui testi, il presidente della COP27 Sameh Shoukry, che è anche il ministro degli Esteri dell’Egitto, ha dichiarato alle delegazioni che i progetti di decisione sono “un passaggio che aumenterà l’attuazione e ci consentirà di passare al futuro della futura neutralità climatica e climatica sviluppo resiliente”. “Chiedo a tutti voi di considerare questi progetti di decisione non semplicemente come parole sulla carta, ma come un messaggio collettivo al mondo che abbiamo ascoltato l’appello dei nostri leader e delle generazioni attuali e future per stabilire il giusto ritmo e la giusta direzione per il l’attuazione dell’accordo di Parigi e il raggiungimento dei suoi obiettivi”. Shoukry ha aggiunto: “Il mondo sta guardando, invito tutti noi a soddisfare le aspettative affidateci dalla comunità globale, e in particolare da coloro che sono i più vulnerabili e tuttavia hanno contribuito meno al cambiamento climatico”.

Il Segretario Generale dell’ONU Guterres ha ricordato al mondo quelle che rimangono le priorità per quanto riguarda l’azione sul clima, inclusa l’ambizione di ridurre le emissioni globali di gas serra e mantenere in vita il limite di 1,5 gradi Celsius dell’accordo di Parigi, e riportare l’umanità “dal precipizio climatico”. “Dobbiamo ridurre drasticamente le emissioni ora – e questo è un problema che questa COP non ha affrontato”, si è lamentato, affermando che il mondo deve ancora fare un passo da gigante verso l’ambizione climatica e porre fine alla sua dipendenza dai combustibili fossili investendo  “massicciamente” nelle rinnovabili.

Dopo aver mancato la scadenza di venerdì sera, i negoziatori sono stati finalmente in grado di raggiungere conclusioni sui punti più difficili all’ordine del giorno, tra cui una struttura per perdite e danni, con l’impegno di istituire una struttura di sostegno finanziario per i più vulnerabili entro la prossima COP nel 2023 – così come l’obiettivo finanziario post-2025 e il cosiddetto programma di lavoro sulla mitigazione, che ridurrebbe le emissioni più rapidamente, catalizzerebbe un’azione incisiva e assicurerebbe ai paesi chiave che prenderanno provvedimenti immediati per aumentare l’ambizione e mantenerci sul percorso verso 1,5°C.

I want to pay tribute to the women, youth, indigenous people and all members of civil society pushing leaders for real #ClimateAction – here at #COP27 and around the world.

Let’s keep up the fight for climate justice, ambition & a greener, sustainable future for all. pic.twitter.com/Qlk7J01zEg

— António Guterres (@antonioguterres) November 20, 2022

Il Segretario Generale delle Nazioni Unite ha anche sottolineato la necessità di mantenere la promessa a lungo ritardata di 100 miliardi di dollari all’anno in finanziamenti per il clima per i paesi in via di sviluppo, stabilendo chiarezza e una tabella di marcia credibile per raddoppiare i fondi di adattamento. Ha inoltre ribadito l’importanza di cambiare i modelli di business delle banche multilaterali di sviluppo e delle istituzioni finanziarie internazionali. “Devono accettare maggiori rischi e sfruttare sistematicamente i finanziamenti privati ​​per i paesi in via di sviluppo a costi ragionevoli”, ha affermato Guterres.

Il Segretario Generale ha affermato che mentre un fondo per perdite e danni è essenziale, non è una risposta se la crisi climatica cancella dalla mappa un piccolo stato insulare o trasforma un intero paese africano in un deserto. Ha rinnovato la sua richiesta di partenariati per una transizione energetica giusta per accelerare l’eliminazione graduale del carbone e aumentare le energie rinnovabili e ha ribadito l’appello che ha fatto nel suo discorso di apertura alla COP27: un patto di solidarietà per il clima. “Un patto in cui tutti i paesi facciano uno sforzo in più per ridurre le emissioni in questo decennio in linea con l’obiettivo di 1,5 gradi. E un Patto per mobilitare – insieme alle istituzioni finanziarie internazionali e al settore privato – il sostegno finanziario e tecnico alle grandi economie emergenti per accelerare la loro transizione verso le energie rinnovabili”, ha spiegato Guterres, sottolineando che ciò è fondamentale per mantenere il limite di 1,5 gradi a portata di mano.

Il capo delle Nazioni Unite ha anche inviato un messaggio alla società civile e agli attivisti che era stato così esplicito sin dal giorno di apertura della conferenza: “Condivido la vostra frustrazione”. Guterres ha affermato che i sostenitori del clima, guidati dalla voce morale dei giovani, hanno mantenuto l’agenda in movimento nei giorni più bui e devono essere protetti. “La fonte di energia più vitale al mondo è il potere delle persone. Ecco perché è così importante comprendere la dimensione dei diritti umani dell’azione per il clima”, ha affermato, aggiungendo che la battaglia che ci aspetta sarà dura e che “ci vorrà ognuno di noi a combattere nelle trincee ogni giorno… non possiamo aspettare un miracolo”.

(Photo Kiara Worth/UN News)

Facendo eco a questo sentimento, la giovane attivista ambientale keniota Elizabeth Wathuti, ha dichiarato: “La COP27 potrebbe essere finita, ma la lotta per un futuro sicuro no. Ora è più urgente che mai che i leader politici lavorino per concordare un forte accordo globale per proteggere e ripristinare la natura al prossimo Global Biodiversity Summit di Montreal”. Wathuti ha aggiunto: “La crisi interconnessa tra cibo, natura e clima ci sta colpendo tutti in questo momento, ma le comunità in prima linea come la mia sono le più colpite. Quanti campanelli d’allarme devono essere suonati prima di agire?”

Nel suo videomessaggio, Guterres ha sottolineato che la COP27 si è conclusa con “molti compiti” ancora da fare e poco tempo per svolgerli. “Siamo già a metà strada tra l’accordo di Parigi sul clima [2015] e la scadenza del 2030. Abbiamo bisogno di tutte le mani sul ponte per guidare la giustizia e l’ambizione “, ha affermato. Il Segretario generale ha aggiunto che ciò include l’ambizione di porre fine alla “guerra suicida” contro la natura che sta alimentando la crisi climatica, portando le specie all’estinzione e distruggendo gli ecosistemi. “La Conferenza delle Nazioni Unite sulla biodiversità del mese prossimo è il momento per adottare un ambizioso quadro globale sulla biodiversità per il prossimo decennio, attingendo al potere delle soluzioni basate sulla natura e al ruolo fondamentale delle comunità indigene”, ha esortato Guterres.

Nelle sue osservazioni conclusive, il segretario esecutivo dell’UNFCC Simon Stiell, ha dichiarato: “Alla COP27… abbiamo determinato una via da seguire in una conversazione decennale sui finanziamenti per perdite e danni”. Tra gli altri passi positivi, ha affermato che nel testo adottato domenica mattina, “ci sono state rassicurate sul fatto che non c’è spazio per il passo indietro. Fornisce i segnali politici chiave che indicano che sta avvenendo la riduzione graduale di tutti i combustibili fossili …Non è stato per niente facile. Ma questo risultato storico ci fa andare avanti e avvantaggia le persone vulnerabili in tutto il mondo”, ha affermato Stiell. E con questo in mente, ha aggiunto: “Non c’è bisogno di sottoporci a tutto quello che abbiamo appena passato se vogliamo partecipare a un esercizio di amnesia collettiva nel momento in cui le telecamere si spostano”, e ha invitato tutte le Parti e le delegazioni di ritenersi reciprocamente responsabili delle decisioni appena prese.

COP27 wraps up its work in Sharm el-Sheikh, Egypt. (Photo Kiara Worth/UN News)

Stiell ha affermato che guiderà personalmente la spinta verso i contributi determinati a livello nazionale, o NDC, che sono al centro dell’accordo di Parigi e incarnano gli sforzi di ciascun paese per ridurre le emissioni nazionali e adattarsi agli impatti del cambiamento climatico. Ha proseguito affermando che la società civile dovrebbe prendersi un merito significativo per aver portato la comunità internazionale in questo momento storico nella lotta al cambiamento climatico. “Senza le voci degli individui, siano essi attivisti, scienziati, ricercatori, giovani o popolazioni indigene, non saremmo arrivati ​​a questo punto… le vostre voci hanno un impatto diretto sul modo in cui troviamo la nostra strada da percorrere a livello multilaterale”.

La COP27 ha riunito oltre 35.000 persone, tra rappresentanti del governo, osservatori e società civile.

I punti salienti dell’incontro includevano, tra gli altri, il lancio del primo rapporto del gruppo di esperti di alto livello sugli impegni net-zero a emissioni delle entità non statali.

Il rapporto ha criticato il greenwashing – inducendo il pubblico a credere che un’azienda o entità stia facendo di più per proteggere l’ambiente di quanto non sia – e deboli impegni net-zero e ha fornito una tabella di marcia per portare l’integrità agli impegni net-zero da parte dell’industria, delle istituzioni finanziarie, delle città e regioni e sostenere una transizione globale ed equa verso un futuro sostenibile.

Sempre durante la Conferenza, le Nazioni Unite hanno annunciato l’Executive Action Plan per l’iniziativa Early Warnings for All, che prevede nuovi investimenti mirati iniziali di 3,1 miliardi di dollari tra il 2023 e il 2027, equivalenti a un costo di soli 50 centesimi a persona all’anno.

Al Gore durante il suo intervento alla COP27 (da youtube)

Nel frattempo, l’ex vicepresidente degli Stati Uniti e attivista per il clima Al Gore, con il sostegno del Segretario generale delle Nazioni Unite Guterres, ha presentato un nuovo inventario indipendente delle emissioni di gas serra creato dalla Climate TRACE Coalition.  Lo strumento combina dati satellitari e intelligenza artificiale per mostrare le emissioni a livello di struttura di oltre 70.000 siti in tutto il mondo, comprese aziende in Cina, Stati Uniti e India. Ciò consentirà ai leader di identificare la posizione e la portata delle emissioni di carbonio e metano rilasciate nell’atmosfera.

Un altro momento saliente della conferenza è stato un cosiddetto piano generale per accelerare la decarbonizzazione di cinque settori principali: energia, trasporto su strada, acciaio, idrogeno e agricoltura, presentato dalla presidenza egiziana della COP27.

La leadership egiziana ha anche annunciato il lancio dell’iniziativa Food and Agriculture for Sustainable Transformation o FAST, per migliorare la quantità e la qualità dei contributi finanziari per il clima per trasformare l’agricoltura e i sistemi alimentari entro il 2030.

Questa è stata la prima COP ad avere una giornata dedicata all’agricoltura, che contribuisce a un terzo delle emissioni di gas serra e dovrebbe essere una parte cruciale della soluzione.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio GuterresCambiamento climaticoclimaCop 27COP27Elizabeth WathutiLoss and Damageperdite e danniSharm el-SheikhSimon Stiell
Previous Post

Torna la Parata del Thanksgiving di Macy’s

Next Post

Il Mondiale di Qatar tra consacrazione geopolitica e football

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il Mondiale di Qatar tra consacrazione geopolitica e football

Il Mondiale di Qatar tra consacrazione geopolitica e football

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?