Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
November 15, 2022
in
Onu
November 15, 2022
0

Guterres avverte il G20: il mondo va verso “una furiosa catastrofe alimentare”

Il Segretario Generale dell'ONU a Bali è intervenuto alla sessione speciale sulla crisi alimentare ed energetica del G20. Poi vede il russo Lavrov che lo elogia

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Guterres avverte il G20: il mondo va verso “una furiosa catastrofe alimentare”

Secretary-General of the United Nations Antonio Guterres and Russian Foreign Minister Sergei Lavrov attend a meeting on the sidelines of the G20 summit in Bali, Indonesia, November 15, 2022. (Photo Russian Foreign Ministry)

Time: 4 mins read

Il Segretario Generale dell’ONU, al primo giorno del G20 di Bali –  dove ha anche incontrato il ministro degli Esteri della Russia Sergei Lavrov – è intervenuto al vertice suonando l’allarme della fame nel mondo: senza un’azione coordinata, la “crisi dell’accessibilità economica” di quest’anno rischia di trasformarsi per Guterres in una grave carenza alimentare globale nel 2023.

Secondo Guterres, il mondo è sulla buona strada per “una furiosa catastrofe alimentare”,  e ha avvertito i leader riuniti in Indonesia che già le “popolazioni di cinque luoghi separati stanno affrontando la carestia”.

“Contemporaneamente, stiamo assistendo a una crisi nel mercato globale dei fertilizzanti”, ha continuato il Segretario Generale dell’ONU, sottolineando ancora una volta la Black Sea Grain Initiative per esportare forniture alimentari vitali dall’Ucraina e fertilizzanti dalla Russia.

Intervenendo alla sessione speciale sulla crisi alimentare ed energetica del G20, Guterres ha riconosciuto all’Unione Europea, agli Stati Uniti, al Regno Unito e ad altri paesi, di aver cooperato con successo con le Nazioni Unite per rimuovere molti degli ostacoli che impediscono il libero flusso di cibo e fertilizzanti russi verso mercati globali.

Ha informato i partecipanti che il primo carico di fertilizzanti russi – donato da Uralkem e gestito dal Programma alimentare mondiale (WFP) – sarà caricato nei Paesi Bassi martedì.

“Cibo e fertilizzanti non sono soggetti a sanzioni, ma subiscono impatti indiretti”, ha spiegato il capo dell’Onu. “Stiamo lavorando senza sosta per risolvere tutti i problemi rimanenti, principalmente sui pagamenti, e per rinnovare la Black Sea Grain Initiative. Conto su tutti voi per sostenere questi sforzi”.

In a low-income settlement on the outskirts of Colombo, some parents in Sri Lanka frequently skip meals as means of grappling with the rising cost of food and living. (© WFP/Josh Estey )

Molti governi nel sud del mondo, colpiti dalla pandemia COVID-19, dalle risorse ineguali per la ripresa e dalla crisi climatica, non hanno lo spazio fiscale per aiutare il loro popolo ad affrontare l’aumento dei prezzi di cibo e fertilizzanti accelerato dalla guerra, ha affermato il Segretari Generle delle Nazioni Unite .

Ha ricordato che la sua richiesta di uno stimolo per gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) mirava a fornire a quei paesi una liquidità adeguata riallocando attività di riserva in valuta estera supplementari chiamate diritti speciali di prelievo; finanziamenti agevolati a Paesi a Medio reddito in difficoltà; ed efficaci meccanismi di alleggerimento e ristrutturazione del debito.

“Gli investimenti trasformativi in ​​agricoltura, in particolare in Africa, sono essenziali per prevenire crisi future”, ha affermato Guterres. “Ma hanno bisogno delle risorse, per essere implementate”.

La crisi climatica è un altro fattore che spinge le persone alla fame, secondo il capo delle Nazioni Unite.

A mother prepares the food she received as humanitarian assistance in Unity State, South Sudan (Photo WFP/Gabriela Vivacqua)

“Il cambiamento delle condizioni meteorologiche, la siccità e le tempeste stanno sconvolgendo i cicli dei raccolti e la pesca”, ha detto al G20, sottolineando che “l’80% delle emissioni globali è seduto attorno a questo tavolo”.

Guterres ha affermato che un patto di solidarietà climatica tra i paesi sviluppati e le grandi economie emergenti è l’unico modo per sconfiggere il cambiamento climatico. “I paesi sviluppati devono assumere un ruolo guida nella riduzione delle emissioni… Devono anche mobilitarsi, insieme alle istituzioni finanziarie internazionali e alle società tecnologiche, per fornire supporto finanziario e tecnico in modo che le grandi economie emergenti possano accelerare la loro transizione verso le rinnovabili”.

I partenariati per una transizione energetica giusta sono un primo passo importante in tal senso.

Poiché molti paesi in via di sviluppo non possono permettersi l’impennata dei prezzi dell’energia, Guterres ha messo in guardia contro “una corsa all’energia” in cui i paesi in via di sviluppo risultano svantaggiati, come hanno fatto nella competizione per i vaccini COVID-19.

Inoltre, raddoppiare i combustibili fossili non è una soluzione. “Se, negli ultimi due  decenni, il mondo avesse investito massicciamente nelle energie rinnovabili, piuttosto che nella sua dipendenza dai combustibili fossili, non saremmo di fronte alla crisi attuale”, ha affermato.

In chiusura, il Segretario generale dell’ONU ha sostenuto “unità, solidarietà e soluzioni multilaterali” per affrontare le crisi alimentari ed energetiche e per “eliminare il deficit di fiducia” che sta minando l’azione globale su tutta la linea. “Le soluzioni multilaterali possono essere costruite solo su equità e giustizia”, ​​ ha affermato.“Esorto i paesi del G20 a considerare questi fondamentali nelle vostre decisioni”.

Poi, l’incontro avuto con il ministro degli Esteri russo Lavrov, tutto concentrato sull’accordo per il grano del Mar Nero. Questo, secondo Lavrov, “dipende dal rispetto dei termini esistenti”. L’accordo garantisce un passaggio sicuro per le navi che trasportano le esportazioni di grano dall’Ucraina, che sono fondamentali per l’approvvigionamento alimentare globale, ma scade alla fine di questo mese. Il primo termine, ha detto Lavrov, è “l’esportazione di grano ucraino e sta avvenendo dopo che le forze armate ucraine hanno utilizzato il corridoio umanitario per l’esportazione di grano per scopi militari”.

Antonio Guterres davanti al Brave Commander, una deve navi impegnata a trasportare grano dal Mar Nero (Foto UN/Mark Garten)

La Russia si era temporaneamente ritirata dall’accordo alla fine di ottobre, citando gli attacchi di droni alla città di Sebastopoli nella Crimea occupata come motivo del suo ritiro dall’accordo. La Russia ha accusato l’Ucraina degli attacchi di Sebastopoli. L’Ucraina non ha confermato che le sue forze abbiano attaccato la città. “Abbiamo sospeso questa operazione, ma poi gli ucraini hanno confermato che non lo faranno più. Quindi, i nostri colleghi turchi e occidentali capiscono che devono impedire all’Ucraina di fare queste cose”, ha detto Lavrov.

Il secondo termine, secondo Lavrov, è “rimuovere le barriere all’esportazione di grano russo”. Lavrov ha elogiato il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres, che ha detto che stava facendo “tutto il possibile… Ma sono passati cinque mesi e non sono stati raggiunti risultati reali”, ha detto Lavrov. “Non si tratta di promesse. Dobbiamo vedere alcuni fatti”.

“Il Segretario Generale dell’Onu ci assicura, citando i suoi colleghi occidentali, che tutti gli operatori economici che stanno assicurando le catene logistiche degli approvvigionamenti di fertilizzanti e cereali dalla Russia gli assicurano che non verranno imposte sanzioni all’attuazione di accordi commerciali per il nostro grano, compreso l’ingresso di navi russe nei porti europei e l’ingresso di navi straniere nei nostri porti”, ha affermato Lavrov. Il ministro degli Esteri della Russia ha detto che spera che le Nazioni Unite mantengano le sue promesse, soprattutto perché lo stesso Guterres “ha detto che è una questione di principio”, secondo Lavrov.

In base all’accordo, tutte le navi in ​​entrata e in uscita dai porti dell’Ucraina sono ispezionate e monitorate da squadre internazionali composte da funzionari provenienti da Russia, Ucraina, Turchia e Nazioni Unite.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: 'Colloqui Mosca-Kiev-Onu-Turchia sul grano a Istanbul'Accordo Mar NeroAntonio Guterrescrisi alimentarefame nel mondoG20G20 BaliOnuSergei Lavrov
Previous Post

I democratici hanno evitato l’onda rossa: devono ringraziare la Gen Z

Next Post

Missile cade in Polonia e provoca due morti. Biden: “Improbabile sia russo”

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Il Pakistan risponde all’attacco indiano: al via l’operazione “Bunyanun Marsoos”

Il Pakistan risponde all’attacco indiano: al via l’operazione “Bunyanun Marsoos”

byDaniele Di Bartolomei
Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Missile cade in Polonia e provoca due morti. Biden: “Improbabile sia russo”

Missile cade in Polonia e provoca due morti. Biden: "Improbabile sia russo"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?