Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
November 10, 2022
in
Onu
November 10, 2022
0

Il terrorismo si espande in Africa, alimentato da instabilità e guerre

Al Consiglio di Sicurezza dell'ONU si discutono i pericoli crescenti rappresentati da Da'esh, Al-Qaeda e altre organizzazioni terroristiche e come prevenirli

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Il terrorismo si espande in Africa, alimentato da instabilità e guerre

The skyline beyond the northern suburbs of Mogadishu is seen through a bullet hole in the window of a hotel in Somalia. (UN Photo/Stuart Price)

Time: 3 mins read

Molti governi europei, tra cui l’Italia, temono gli sbarchi dei migranti dall’Africa, ma dal continente potrebbe arrivare un’ondata molto più destabilizzante e pericolosa: quella terrorista.

“Terroristi ed estremisti violenti, inclusi Da’esh, Al-Qaeda e i loro affiliati, hanno sfruttato l’instabilità e il conflitto per aumentare le loro attività e intensificare gli attacchi in tutto il continente”, ha affermato giovedì, durante la riunione del Consiglio di Sicurezza, Amina Mohammed, vice segretario generale dell’ONU che parlava a nome del segretario generale António Guterres in questi giorni impegnato al vertice della COP27.

Per i vertici dell’ONU la crescita del terrorismo è una grave minaccia per la pace e la sicurezza internazionale, e attualmente questo pericolo è avvertito in modo più acuto in Africa: “La loro violenza insensata e alimentata dal terrore ha ucciso e ferito migliaia di persone e molti altri continuano a subire l’impatto più ampio del terrorismo sulle loro vite e sui loro mezzi di sussistenza”, ha detto Amina Mohammed ai Quindici.

Con la misoginia al centro dell’ideologia di molti gruppi terroristici, donne e ragazze in particolare stanno sopportando il peso maggiore dell’insicurezza e della disuguaglianza. E negli ultimi due anni, alcuni degli affiliati più violenti del Da’esh si sono espansi, aumentando la loro presenza in Mali, Burkina Faso e Niger, nonché a sud nel Golfo di Guinea.

“I gruppi terroristici ed estremisti violenti aggravano l’instabilità e la sofferenza umana. E possono far sprofondare un Paese che sta uscendo dalla guerra negli abissi del conflitto”, ha ricordato l’alta funzionaria delle Nazioni Unite.

Deputy Secretary-General Amina Mohammed (centre left at table) addresses the Security Council meeting on threats to international peace and security with a focus on counter-terrorism in Africa as an imperative for peace, security and development.
At centre right at table is Nana Addo Dankwa Akufo-Addo, President of the Republic of Ghana and President of the Security Council for the month of November. (UN Photo/Loey Felipe)

Nel frattempo, terroristi, gruppi armati non statali e reti criminali perseguono spesso programmi e strategie diversi, alimentati dal contrabbando, dalla tratta di esseri umani e da altri metodi di finanziamento illecito, a volte impersonando forze armate legittime.

E mentre gli strumenti digitali diffondono odio e disinformazione, terroristi e altri gruppi criminali stanno sfruttando le tensioni intercomunitarie e l’insicurezza alimentare innescate dai cambiamenti climatici.

Nel mondo iperconnesso di oggi, Mohammed ha ricordato che la diffusione del terrorismo in Africa “non riguarda solo gli Stati membri africani. La sfida è di tutti noi. La lotta al terrorismo internazionale richiede risposte multilaterali efficaci”.

Delineando cinque suggerimenti per portare avanti gli sforzi di lotta al terrorismo in Africa, la vice Segretario Generale dell’ONU ha ricordato che “la prevenzione rimane la nostra migliore risposta. Dobbiamo affrontare in primo luogo l’instabilità e il conflitto che possono portare al terrorismo, nonché le condizioni sfruttate dai terroristi per perseguire i loro programmi”.

Notando “legami complessi tra terrorismo, patriarcato e violenza di genere”, la vice di Guterres ha affermato che le politiche antiterrorismo devono essere “rafforzate dalla partecipazione significativa e dalla leadership di donne e ragazze”. Nel suo terzo punto ha sottolineato che “la lotta al terrorismo non può mai essere una scusa per violare i diritti umani o il diritto internazionale” poiché “ci farebbe solo arretrare”. In quarto luogo, ha sottolineato l’importanza delle organizzazioni regionali in grado di affrontare le sfide poste da gruppi terroristici ed estremisti violenti nel contesto locale. Infine, Mohammed ha chiesto “finanziamenti sostenuti e prevedibili” per prevenire e contrastare il terrorismo.

Soldiers from Burkina Faso during a military operation along the border with Mali and Niger. (Photo UN News/ Michele Cattani )

Dalla deprivazione economica alla criminalità organizzata e alle sfide della governance, “l’entità del problema richiede investimenti audaci”, ha detto agli ambasciatori. In conclusione, il vicesegretario generale ha accolto con favore il previsto vertice dell’ottobre 2023 sull’antiterrorismo in Africa come un’opportunità per considerare come rafforzare gli sforzi delle Nazioni Unite in tutto il continente in generale.

Mohammed ha espresso fiducia che il dibattito odierno possa offrire spunti per il vertice e “aiutare a costruire comunità e società pacifiche e stabili in tutto il continente”.

Il Ghana, che detiene la presidenza del Consiglio di Sicurezza per il mese di Novembre, era rappresentato dal suo presidente Nana Addo Dankwa Akufo-Addo, che ha attestato l’importanza di ripristinare un’autorità statale effettiva e promuovere una governance inclusiva in tutto il continente. Il capo dello stato africano inoltre ha esortato il Consiglio a sostenere le operazioni antiterrorismo guidate dall’Unione Africaa, anche con finanziamenti prevedibili.

A wide view of the Security Council meeting on threats to international peace and security with a focus on counter-terrorism in Africa as an imperative for peace, security and development. (UN Photo/Loey Felipe)

Il presidente della Commissione dell’Unione africana (AU), Moussa Faki Mahamat, ha richiamato l’attenzione nel suo briefing sui danni fisici e psicologici quotidiani causati dal terrorismo e ha ricordato che le risposte convenzionali e i vecchi modelli non sono più rilevanti per contrastare l’evoluzione delle minacce sul campo.

E mentre il terrorismo si estende a nuove parti del continente, Benedikta von Seherr-Thoss, Direttore generale per la politica di sicurezza e di difesa comune e risposta alle crisi presso l’ala diplomatica dell’Unione europea (Servizio europeo per l’azione esterna), ha notato la necessità di un sostegno alla sicurezza sottolineando il ruolo di sviluppo sostenibile per nutrire la pace.

Anche Comfort Ero, presidente e CEO dell’International Crisis Group, ha informato il Consiglio e ha affermato che le soluzioni tecniche e militari non porrebbero fine alle minacce terroristiche da sole, chiedendo un nuovo kit di strumenti antiterrorismo che includa un maggiore dialogo con i gruppi armati e possa promuovere accordi locali per il cessate il fuoco.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Il mondo sotto attacco hacker: compromessi molti sistemi nazionali

Il mondo sotto attacco hacker: compromessi molti sistemi nazionali

byLa Voce di New York
Dipendente del tribunale tre giorni in cella: si era chiusa dentro per sbaglio

Dipendente del tribunale tre giorni in cella: si era chiusa dentro per sbaglio

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: AfricaAl QaedaAmina MohammedConsiglio di Sicurezza dell’OnudaeshDeputy Secretary-General Amina J. MohammedGhanaNana Addo Dankwa Akufo-Addoterrorismo
Previous Post

Monica Incisa: un’artista dalla vita intensa dietro le vignette de La Voce di New York

Next Post

New Jersey: 18enne arrestato per aver minacciato le sinagoghe

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

“Cynthia in Blunderland”, or How New York City Lost Control of Its Jails

Muore un detenuto a Rikers Island: il primo del 2023 dopo un anno di decessi record

byLa Voce di New York
Pervez Musharraf, Pakistan’s Leader on 9/11, America’s Staunch Ally, Dead at 79

Pervez Musharraf, Pakistan’s Leader on 9/11, America’s Staunch Ally, Dead at 79

byLa Voce di New York

Latest News

Biden, ‘ci vuole più rispetto, come tra me e Kevin McCarthy’

Aspettiamoci il Biden bis

byGiampaolo Pioli
As 100th Birth Anniversary of Zeffirelli Approaches, the World Celebrates Him

As 100th Birth Anniversary of Zeffirelli Approaches, the World Celebrates Him

byLucy Gordan

New York

Brooklyn: poliziotto colpito con un proiettile alla testa mente comprava un’auto

Brooklyn: poliziotto colpito con un proiettile alla testa mente comprava un’auto

byLa Voce di New York
Il Governo USA fa causa a Google per abuso di posizione dominante

Google licenzia 12.000 dipendenti: a New York i lavoratori manifestano

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
New Jersey: 18enne arrestato per aver minacciato le sinagoghe

New Jersey: 18enne arrestato per aver minacciato le sinagoghe

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?