Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
October 6, 2022
in
Onu
October 6, 2022
0

L’allarme di Unicef, Unesco, Ilo ed Education International: mancano gli insegnanti

World Teachers Day: i dati indicano che un numero senza precedenti sta lasciando la professione con un calo anche di chi studia per diventare insegnante

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
L’allarme di Unicef, Unesco, Ilo ed Education International: mancano gli insegnanti

Students participate in an Accelerated Education Programme at the Kashojwa Learning Center, Uganda. (Photo UNICEF/ Zahara Abdul)

Time: 4 mins read

In occasione della Giornata mondiale degli insegnanti, celebrata ogni anno il 5 ottobre, i leader di tre agenzie delle Nazioni Unite e un’organizzazione partner hanno affermato in un messaggio congiunto che gli insegnanti sono al centro dell’istruzione e il loro prezioso lavoro deve anche portare a salari e condizioni di lavoro migliori.

Audrey Azoulay, Direttore Generale dell’Agenzia educativa e culturale delle Nazioni Unite, UNESCO; Gilbert F. Houngbo, Direttore Generale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO); Catherine Russell, Direttore Esecutivo del Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (UNICEF), e David Edwards, Segretario Generale di Education International, sono convinti che la comunità internazionale si è impegnata a trasformare l’istruzione, un processo che deve essere guidato dagli insegnanti: “Oggi, in occasione della Giornata mondiale degli insegnanti, celebriamo il ruolo fondamentale degli insegnanti nel trasformare il potenziale degli studenti garantendo loro gli strumenti di cui hanno bisogno per assumersi la responsabilità di se stessi, degli altri e del pianeta”, hanno affermato, per poi aggiungere: “Chiediamo ai paesi di garantire che gli insegnanti siano considerati affidabili e riconosciuti come produttori di conoscenza, professionisti riflessivi e partner politici”.

La pandemia di COVID-19 ha rivelato che gli insegnanti sono i motori al centro dei sistemi educativi globali, afferma la dichiarazione congiunta. Senza di loro, è impossibile fornire un’istruzione inclusiva, equa e di qualità. Gli insegnanti sono anche essenziali per la ripresa dalla pandemia e per preparare gli studenti al futuro. “Tuttavia, a meno che non trasformiamo le condizioni per gli insegnanti, la promessa di tale istruzione rimarrà fuori dalla portata di coloro che ne hanno più bisogno”, hanno avvertito i partner.

Hanno ricordato che il Transforming Education Summit, tenutosi il mese scorso presso la sede delle Nazioni Unite, ha riaffermato che la trasformazione richiede il giusto numero di insegnanti e personale educativo responsabilizzati, motivati ​​e qualificati nel posto giusto con le giuste competenze. Tuttavia, in molte parti del mondo, le classi sono sovraffollate, hanno detto, e gli insegnanti sono troppo pochi, oltre ad essere oberati di lavoro, demotivati ​​e non supportati. Di conseguenza, un numero senza precedenti sta lasciando la professione. C’è stato anche un calo significativo delle persone che studiano per diventare insegnanti.

“Se questi problemi non vengono affrontati, la perdita di un corpo docente professionale potrebbe essere un colpo fatale per la realizzazione dell’Obiettivo di sviluppo sostenibile 4″, hanno avvertito, riferendosi agli sforzi globali per garantire un’istruzione di qualità per tutti, entro il 2030. Inoltre, la perdita degli insegnanti colpisce in modo sproporzionato gli studenti nelle aree remote o povere, così come le donne e le ragazze, e le popolazioni vulnerabili ed emarginate.

I partner hanno indicato stime recenti che rivelano che saranno necessari altri 24,4 milioni di insegnanti di scuola primaria a livello globale, insieme a circa 44,4 milioni di insegnanti di istruzione secondaria, se il mondo vuole raggiungere l’istruzione di base universale entro la fine del decennio. Solo l’Africa subsahariana e l’Asia meridionale richiederanno 24 milioni di insegnanti in più, circa la metà del numero di nuovi insegnanti necessari nei paesi in via di sviluppo.

Survivors of a devastating earthquake in Afghanistan attend class at a UNICEF-supported community-based education centre in Gayan District, Paktika Province. (Photo UNICEF/Mark Naftalin)

Queste regioni hanno alcune delle classi più sovraffollate al mondo, gli insegnanti più sovraccarichi e i sistemi educativi a corto di personale. Un notevole 90% delle loro scuole secondarie affronta gravi carenze di insegnamento. “Pertanto, portare nelle classi insegnanti qualificati, supportati e motivati ​​- e mantenerli lì – è la cosa più importante che possiamo fare per migliorare l’apprendimento e il benessere degli studenti e delle comunità”, hanno affermato i partner. “Il prezioso lavoro svolto dagli insegnanti deve anche tradursi in migliori condizioni di lavoro e retribuzioni”.

Allo stesso modo, tre programmi innovativi del Benin, Haiti e Libano sono stati premiati per i loro sforzi volti a migliorare il ruolo degli insegnanti e trasformare l’istruzione, sia nelle loro comunità che oltre. Questi progetti sono i destinatari del Premio UNESCO-Hamdan 2022 per lo sviluppo degli insegnanti, che è stato presentato mercoledì durante una cerimonia a Parigi. Sono gestiti dalla Fondazione Graines de Paix, dall’organizzazione PH4 Global e dall’Università americana di Beirut, che condivideranno una dotazione di $ 300.000 per aiutare a promuovere le loro iniziative.

Graines de Paix organizza un programma in Benin chiamato Apprendre en paix, Enseigner sans violence (Learning in Peace, Education without Violence) che fornisce soluzioni educative incentrate su come prevenire tutte le forme di violenza e prevenire la radicalizzazione. Il progetto promuove anche il benessere e una cultura di pace, sicurezza, equità e inclusione. Sono stati formati oltre 4.500 insegnanti e sono stati raggiunti più di 250.000 bambini. Attraverso il suo programma “Training Teachers to Transform Haiti”, P4H Global si impegna a migliorare la qualità dell’istruzione nel paese caraibico formando insegnanti, direttori scolastici, genitori e membri della comunità.

L’obiettivo è trasformare i metodi degli insegnanti in strategie efficaci incentrate sullo studente che coltivino il pensiero critico, la collaborazione e la creatività. Questi sono rafforzati da misure che includono feedback personalizzati tramite social media e app di messaggistica. Più di 8.000 educatori e 350.000 studenti in tutta Haiti hanno beneficiato del programma.

Nell’ambito del progetto TAMAM per la riforma dell’istruzione scolastica, ricercatori universitari e operatori dell’istruzione in Libano lavorano insieme per generare strategie fondate sui contesti socioculturali della regione araba. L’iniziativa copre 70 scuole in 10 paesi della regione e ha beneficiato 1.000 partner educativi, con 100 progetti di miglioramento avviati negli ultimi 15 anni.

Il Premio UNESCO-Hamdan per lo sviluppo degli insegnanti è stato istituito nel 2008 per sostenere il miglioramento della qualità dell’insegnamento e dell’apprendimento in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile. Il premio, che viene assegnato ogni due anni, è sostenuto dalla Hamdan bin Rashid Al Maktoum Foundation for Distinguished Academic Performance.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Audrey AzoulayCatherine RussellDavid EdwardsEducationEducation InternationalGilbert F. HoungboGiornata mondiale degli insegnantiILOinsegnantiUNESCOUnicef
Previous Post

Iran: Mattarella, la forza dei diritti è inarrestabile

Next Post

The Professor is Too Hard, “Fire Him!”: Where Academia Stands Today

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

byAskanews-LaVocediNewYork
Zelensky, ‘domani un vertice di leader europei in Ucraina’

Zelensky, ‘domani un vertice di leader europei in Ucraina’

byAnsa

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
The Professor is Too Hard, “Fire Him!”: Where Academia Stands Today

The Professor is Too Hard, "Fire Him!": Where Academia Stands Today

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?