Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
October 6, 2022
in
Onu
October 6, 2022
0

Afghanistan: l’economia perde in 12 mesi i progressi degli ultimi dieci anni

UNDP presenta un rapporto in cui si sottolinea che limitare il lavoro delle donne afghane può comportare una perdita economica fino a 1 miliardo di dollari

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Time: 3 mins read

Dieci anni di crescita economica afgana sono stati cancellati in soli 12 mesi: questi i dati drammatici di un rapporto dell’ UNDP appena presentato al Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite.

Secondo i dati Onu, in Afghanistan l’economia regolare già in declino, al contrario del mercato nero, ha perso quasi 5 miliardi di dollari dopo l’agosto 2021 – quando i talebani sono tornati al potere a Kabul – e sta invertendo “in 12 mesi ciò che aveva impiegato 10 anni per accumularsi”. Il costo di un paniere di beni essenziali necessari per evitare la povertà alimentare è nel frattempo aumentato del 35%, costringendo le famiglie più povere a indebitarsi di più o a svendere beni, solo per sopravvivere. Quasi 700.000 posti di lavoro sono scomparsi, ha affermato l’UNDP, minacciando ulteriormente una popolazione che vacilla per gli impatti della pandemia del Covid 19, del conflitto, della siccità e della guerra in Ucraina.

“Il popolo afgano è stato inesorabilmente sottoposto a circostanze estremamente difficili. Gli afghani sono sopravvissuti a numerose sfide negli ultimi 40 anni e hanno mostrato un’enorme resilienza”, afferma il rapporto, ufficialmente intitolato “One Year in Review: Afghanistan From August 2021″.

“Eppure gli ultimi 12 mesi hanno portato crisi a cascata: un’emergenza umanitaria; massiccia contrazione economica; e la paralisi dei suoi sistemi bancari e finanziari oltre a negare l’accesso all’istruzione secondaria alle ragazze e le restrizioni alla mobilità e alla partecipazione delle donne all’economia”.

Il capo dell’UNDP, Achim Steiner, ha elogiato la “risposta forte e coordinata alla crisi” delle Nazioni Unite affermando che si è rivelata fondamentale per evitare una catastrofe lo scorso inverno. “Basando su ciò che ha funzionato l’anno scorso, compresi gli sforzi su misura in più settori per migliorare i mezzi di sussistenza di oltre mezzo milione di persone, è urgente sostenere ulteriori misure per prevenire una crisi più profonda”.

“Dobbiamo aiutare gli afgani a far fronte al prossimo inverno, anche attraverso il nostro programma ABADEI, che mira a sostenere due milioni di persone con mezzi di sussistenza e opportunità di lavoro nei prossimi due anni, con particolare attenzione ai gruppi particolarmente vulnerabili come le donne imprenditrici e i giovani”.

Women and children have been the most impacted by the current humanitarian crisis in Afghanistan (Photo UNAMA/Shamsuddin Hamedi)

Il rapporto dipinge un quadro fiscale cupo del paese, che risale a più di un decennio prima dell’ascesa dei talebani. Con il PIL in costante calo dal 2008, l’Afghanistan era arrivato a fare affidamento sugli aiuti internazionali per sostenere la sua economia, che rappresentava uno sbalorditivo 75% della spesa pubblica totale e quasi il 40% del PIL al momento della transizione. Ma i donatori stranieri hanno in gran parte sospeso gli aiuti dopo la transizione, osserva UNDP.

Senza il supporto dall’esterno, l’Afghanistan ora deve fare affidamento su entrate interne limitate dall’agricoltura e dalle esportazioni di carbone. Le autorità hanno cercato di affrontare le carenze di entrate reprimendo la corruzione nei principali flussi di entrate, come le dogane, e rivolgendosi al settore privato e agli investitori stranieri.

“Due decenni di forte dipendenza dagli aiuti internazionali e dalle importazioni, la mancanza di industrializzazione e competitività e mobilità e connettività limitate tra le regioni, tra gli altri fattori, hanno ostacolato lo slancio in avanti dell’Afghanistan”, afferma il rapporto.

L’analisi dell’UNDP prevede che limitare il lavoro delle donne può comportare una perdita economica fino a 1 miliardo di dollari o fino al cinque percento del PIL del paese. “I diritti delle donne e delle ragazze sono fondamentali per il futuro dell’Afghanistan”, ha affermato il direttore dell’UNDP Asia-Pacifico Kanni Wignaraja. “Inizia con l’istruzione e continua con le pari opportunità quando si tratta di occupazione e retribuzione.

L’UNDP ha posto il sostegno alle imprese femminili al centro delle sue attività di aiuto: abbiamo fornito sostegno a 34.000 piccole imprese femminili. Il nostro obiettivo è raggiungere 50.000 imprese di proprietà di donne entro la fine di quest’anno”.

Abdallah Al Dardari, rappresentante residente dell’UNDP in Afghanistan, ha affermato di essere grato per i 300 milioni di dollari di finanziamento forniti per il lavoro del programma sui mezzi di sussistenza come parte della risposta generale alla crisi, “ma è necessario molto di più per la ripresa economica”. “Gli afgani stanno finendo il tempo e le risorse. L’Afghanistan ha bisogno del sostegno della comunità internazionale per riportare in vita i mercati locali e le piccole imprese che sono la spina dorsale dell’economia dell’Afghanistan”.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Champions League: Manchester City campione. Inter sconfitta 1-0

Champions League: Manchester City campione. Inter sconfitta 1-0

byLa Voce di New York
Man City’s Historic Treble: Champions League Triumph, Defeating Inter 1-0

Man City’s Historic Treble: Champions League Triumph, Defeating Inter 1-0

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Abdallah Al DardariAchim SteinerAfghanistanAfghanistan economiadiritti donne in Afghanistandonne afghaneeconomia AfghanistanKanni WignarajatalebaniUN Development Programme (UNDP)UNDP
Previous Post

Le meraviglie del Parco Archeologico di Paestum e Velia volano a New York

Next Post

Quanto è importante curare il proprio microbioma?

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Alla Casa Bianca la festa per il Gay Pride. Biden: “Sarò sempre con voi”

Alla Casa Bianca la festa per il Gay Pride. Biden: “Sarò sempre con voi”

byLa Voce di New York
Morto in carcere Unabomber, il serial killer americano famoso per i pacchi bomba

Morto in carcere Unabomber, il serial killer americano famoso per i pacchi bomba

byLa Voce di New York

Latest News

Champions League: Manchester City campione. Inter sconfitta 1-0

Champions League: Manchester City campione. Inter sconfitta 1-0

byLa Voce di New York
Man City’s Historic Treble: Champions League Triumph, Defeating Inter 1-0

Man City’s Historic Treble: Champions League Triumph, Defeating Inter 1-0

byLa Voce di New York

New York

Al Rockefeller Center arriva un cumulo di carbone alto 6 metri e mezzo

Al Rockefeller Center arriva un cumulo di carbone alto 6 metri e mezzo

byLa Voce di New York
Harlem: donna trovata nuda e morta in un cassonetto condominiale

Harlem: donna trovata nuda e morta in un cassonetto condominiale

byLa Voce di New York

Italiany

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

byEmanuele La Prova
Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

byLa Voce di New York
Next Post
Quanto è importante curare il proprio microbioma?

Quanto è importante curare il proprio microbioma?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?