Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 1, 2022
in
Onu
September 1, 2022
0

Michelle Bachelet: “È credibile che in Cina ci siano ricorrenti torture e violenze”

Da Pechino si difendono sostenendo che la valutazione si basa su “disinformazione e bugie”

Nicola CorradibyNicola Corradi
Michelle Bachelet: “È credibile che in Cina ci siano ricorrenti torture e violenze”

Michelle Bachelet - ANSA/EPA/MARTIAL TREZZINI

Time: 1 min read

Sono “credibili”, secondo il nuovo rapporto dell’Onu, le violazioni dei diritti umani nella regione cinese dello Xinjiang, abitata dalla minoranza uigura di religione islamica. Tortura e violenza sessuale, di questo si parla alle Nazioni Unite, che invitano la comunità internazionale ad agire “con urgenza”.

“Le accuse di pratiche ricorrenti di tortura o maltrattamenti – si legge nel rapporto curato dall’ufficio dell’Alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani Michelle Bachelet – comprese le cure mediche forzate e le cattive condizioni carcerarie, sono credibili, così come le accuse individuali di violenza sessuale e di genere”.

Bachelet, che ha concluso ieri il suo mandato, si è difesa dalle accuse che le erano state mosse di essere troppo indulgente nei confronti di Pechino sui diritti umani, affermando che il dialogo “non significhi chiudere gli occhi”. “Non significa che siamo tolleranti, che distogliamo lo sguardo o che chiudiamo gli occhi. E ancor meno che non possiamo parlare francamente”.

Members of area Uyghur and Kazakh communities gather for a protest near United Nations headquarters in an effort to draw attention to an upcoming United Nations report on human rights violations in China’s Xinjiang region in New York – ANSA/EPA/JUSTIN LANE

Appresa la notizia del rapporto, la Cina si è subito difesa, opponendosi “con forza” alla “valutazione” sullo Xinjiang. Per Pechino, l’Onu “diffama e calunnia la Cina, interferendo nei suoi affari interni”. A dirlo è Liu Yuyin, portavoce della missione cinese presso le Nazioni Unite a Ginevra, che ha contestato la mossa dell’Alto Commissario a conclusione della sua missione fatta nei mesi scorsi. Liu ha aggiunto che la “valutazione” si basa “sulla presunzione di colpa, sulla disinformazione e sulle bugie fabbricate dalle forze anti-cinesi come fonti principali”.

Parole forti sono arrivate anche nel briefing quotidiano del ministero degli Esteri cinese, dove il portavoce Zhao Lijian aveva dichiarato come il governo si opponesse fermamente “al rilascio di una cosiddetta valutazionesullo Xinjiang da parte dell’Ufficio del Alto Commissario per i diritti umani”, perché “la valutazione è una pura trovata orchestrata dagli Stati Uniti e da una manciata di altri Paesi occidentali”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

Parmigiano d’origine, ha conseguito la laurea in Scienze Politiche all’università LUISS Guido Carli di Roma. Si occupa di politica, attualità e food.

DELLO STESSO AUTORE

Nave Fasan a New York: la Marina Militare italiana è un esempio per gli Stati Uniti

Nave Fasan a New York: la Marina Militare italiana è un esempio per gli Stati Uniti

byNicola Corradi
L’Italia nel tempio della nautica: a Newport presentato il Salone di Genova 2023

L’Italia nel tempio della nautica: a Newport presentato il Salone di Genova 2023

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: Cinadiritti umaniMichelle BacheletNazioni UniteOnuTortura
Previous Post

Incredibile Serena Williams: batte la numero 2 del mondo e prenota il terzo turno

Next Post

Usa, Sarah Palin sconfitta a elezioni per seggio in Alaska

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

byNicola Corradi
Italy on Madison: Antonino Laspina presenta l’Italia nel cuore di New York

Italy on Madison: Antonino Laspina presenta l’Italia nel cuore di New York

byNicola Corradi

Latest News

In Uganda approvata una legge anti gay: Biden minaccia sanzioni

In Uganda approvata una legge anti gay: Biden minaccia sanzioni

byLa Voce di New York
++ Israele, Herzog a Netanyahu: stop a riforma giustizia ++

Is America Losing the Middle East?

byRenzo Cianfanelli

New York

In vendita la Duke House: l’ultima villa rimasta sulla Fifth Avenue

In vendita la Duke House: l’ultima villa rimasta sulla Fifth Avenue

byLa Voce di New York
L’aumento dei tassi fa tornare il “contante” nel mercato immobiliare di New York

L’aumento dei tassi fa tornare il “contante” nel mercato immobiliare di New York

byRiccardo Ravasini

Italiany

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
Next Post
Usa, Sarah Palin sconfitta a elezioni per seggio in Alaska

Usa, Sarah Palin sconfitta a elezioni per seggio in Alaska

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?