Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
March 7, 2022
in
Onu
March 7, 2022
0

L’Italia sul Consiglio di Sicurezza: “il veto, in contraddizione con i principi di democrazia”

L'Amb. Maurizio Massari interviene all'Onu nel Negoziato Intergovernativo sulla riforma dell'UNSC a nome del gruppo di Paesi “Uniting for Consensus”

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Giornata internazionale contro il nucleare: Guterres e Italia spingono per il disarmo

L'Ambasciatore Maurizio Massari durante un intervento di fronte al Consiglio di Sicurezza dell'ONU. (Foto/Press Italy UN)

Time: 2 mins read

Il potere di veto in Consiglio di Sicurezza ONU e le categorie di membri (permanenti e non) del Consiglio, sono stati discussi oggi alle Nazioni Unite nel contesto della piattaforma IGN, il Negoziato Intergovernativo chiamato ad affrontare il tema della riforma del Consiglio di Sicurezza. L’Italia è intervenuta a nome del Gruppo di Paesi “Uniting for Consensus” (UfC) di cui è coordinatrice.

“Come testimoniato solo pochi giorni fa, il veto incide profondamente sull’efficienza del Consiglio di Sicurezza, con un effetto paralizzante sulle sue capacità decisionali”, così il Rappresentante Permanente d’Italia all’ONU, l’Ambasciatore Maurizio Massari in riferimento allo stallo decisionale sulla crisi ucraina in Consiglio. “Non ci sono dubbi: il veto è in contraddizione con i principi di democrazia, efficienza ed uguaglianza sovrana tra gli Stati. Sebbene possa essere stato pensato in uno specifico contesto storico, oggi non ha più una giustificazione plausibile”, ha continuato l’Ambasciatore.

Quanto al potere di veto esistente, mentre sarebbe ideale abolirlo, i paesi dell’UfC riconoscono che è improbabile che ciò avvenga, date le disposizioni dell’articolo 108 della Carta dell’ONU. Pertanto, la proposta è quella di adottare un approccio graduale sul tema del veto e cercare di definire le migliori modalità per limitarne l’uso da parte dei cinque Paesi che godono di questo potere in Consiglio (ovvero i membri “permanenti”: oltre alla Russia, la Cina, la Francia, il Regno Unito e gli Stati Uniti).

Il veto in Consiglio di Sicurezza è direttamente legato allo status di membro permanente e, quindi, alla questione delle categorie di membri del Consiglio. Per questo il Gruppo UfC guidato dall’Italia sostiene un ampliamento del Consiglio solo nella categoria dei membri non permanenti: creare nuovi seggi permanenti significherebbe avallare nuove posizioni di privilegio di certi Paesi rispetto ad altri.

Per rappresentare al meglio la realtà di un mondo in continuo cambiamento “non si possono, applicare le logiche del passato (peraltro adottate in un contesto storico unico, quello del secondo dopoguerra), basate su ‘vincitori e vinti’, né classificazioni basate sul criterio di “potenza”, nelle parole dell’Ambasciatore, che accentuerebbe le gerarchie e divisioni tra i vari Paesi e penalizzerebbe i Paesi piccoli.

Perché oggi alcuni Stati membri, e non altri, dovrebbero avere il diritto di diventare membri permanenti del Consiglio? Sulla base di quali criteri oggettivi e riconosciuti dall’intera membership onusiana? E i criteri in base ai quali verrebbero eventualmente  scelti i nuovi membri permanenti continueranno a essere soddisfatti da questi ultimi tra 25 o 50 anni da oggi? Che dire poi della logica della democrazia e dell’uguaglianza tra gli Stati membri, che è al cuore delle Nazioni Unite?

Il nuovo Consiglio immaginato da UfC sarebbe composto da 26 seggi in totale: agli attuali 10 membri non permanenti elettivi si aggiungerebbero 11 nuovi membri, per un totale di 21 membri non permanenti elettivi. Nove di questi undici seggi aggiuntivi avrebbero un mandato più lungo (questo, al fine di soddisfare le richieste di quegli Stati membri che desiderano servire per periodi più lunghi) e sarebbero eletti dai gruppi regionali, al fine di garantire una più equilibrata ed equa rappresentanza principalmente dei Paesi in via di sviluppo (su tutti, quelli africani e dell’Asia-Pacifico e i piccoli Stati insulari), questi ultimi storicamente penalizzati nella partecipazione al Consiglio.

 

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Ambasciatore Maurizio MassariItalia all'ONUMaurizio MassariRiforma Consiglio di Sicurezza OnuUniting for Consensus
Previous Post

Con “Peter Stein. Un’altra prospettiva”, si comprende il teatro contemporaneo europeo

Next Post

Prof. Orsini oscurato per un’analisi sulla guerra: in Italia si censura alla Putin?

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Il caro dazi mette in ginocchio le Chinatown d’America

Il caro dazi mette in ginocchio le Chinatown d’America

byDania Ceragioli
Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Prof. Orsini oscurato per un’analisi sulla guerra: in Italia si censura alla Putin?

Prof. Orsini oscurato per un'analisi sulla guerra: in Italia si censura alla Putin?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?