Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
December 28, 2021
in
Primo Piano
December 28, 2021
0

Guerre stellari fra Cina e Stati Uniti per colpa dei satelliti di Musk

Pechino denuncia all'Onu "due volte rischio collisione" e minaccia di boicottare la Tesla

Claudia CosibyClaudia Cosi
Guerre stellari fra Cina e Stati Uniti per colpa dei satelliti di Musk

Satelliti nello spazio (pixabay)

Time: 2 mins read

Dai dazi allo spazio. Pechino e Washington tornano a guardarsi male. Altro che auto robotiche senza conducente. Elon Musk potrebbero addirittura vedere boicottate le Tesla in Cina a tempo di record. Colpa dei suoi satelliti privati che sgomitano nell’universo e hanno già minacciato due volte la nuova stazione orbitante cinese Tiangong.

Un accordo internazionale registrato all’Onu dichiara illegali tutte le guerre stellari fra stati e tratta l’Universo come uno spazio pacifico comune e non di conquista. Pechino però ha puntato il dito contro Musk e contro gli USA che lo proteggerebbero. Secondo il portavoce del ministero degli esteri Zhao Lijang, il multimiliardario americano avrebbe già messo a rischio la vita degli astronauti cinesi con due “incontri ravvicinati” alla stazione orbitante Tiangong costretta a spericolate manovre di emergenza per non entrare in collisione.

Una lunga e circonstanziata denuncia è già sul tavolo delle Nazioni Unite per i sospetti incidenti avvenuti a luglio e ottobre del 2021.

Alcuni dei satelliti di Starlink che rappresentano una divisione della società SpaceX fondata dallo stesso Musk per gestire sia i satelliti per le telecomunicazioni che i razzi vettori, si sono avvicinati in misura molto pericolosa alla stazione cinese costringendola a modificare la sua orbita per evitare un devastante impatto.

Elon Musk – ANSA/EPA/BRITTA PEDERSEN / POOL

La rete dei satelliti Starlink posseduti da Musk che sono già 2000 nello spazio, ma destinati a diventare 12000 nei prossimi 5 anni, avrebbe lo scopo di realizzare una ramificata connessione di Internet veloce a livello globale senza utilizzare le strutture e i ripetitori terrestri permettendo una copertura molto meno costosa anche delle aree più remote del pianeta.

Ma questa “costellazione elettronica privata” si troverebbe a popolare un’area dell’universo già piuttosto affollato anche se non ancora regolamentato. Musk con lo spirito del pioniere del ventunesimo secolo corre avanti e cerca di occupare quante più orbite e spazi possibili prima che arrivino gli altri o nascano regole rigide.

Le “guerre stellari” fra stati sono proibite, ma la Cina accusa di fatto gli USA di “attivarle per procura” attraverso lo spericolato Musk. Con la dura denuncia del Ministero degli esteri cinese che è persino ricorso al “patriottismo dei social”, Pechino punta ad arrivare, se necessario, anche ad un minacciato “boicottaggio terreno” della Tesla, oggi molto apprezzata e molto venduta in Cina dove è considerata uno status symbol e dove Munsk stesso gode di grande ammirazione.

Anche se la SpaceX é una società completamente privata il governo cinese ricorda con fermezza che è responsabilità degli Stati garantire la sicurezza spaziale attraverso la cooperazione e sono le singole nazioni di fatto che rispondono degli atti anche di altre entità non governative che agiscono o sono insediate sul loro territorio.

Il progetto di Musk della Internet Starlink è di una portata mostruosa e ci sono già alcune applicazioni anche in Italia. Il posizionamento sempre più rapido di questi satelliti di fatto sta diventando una sorta di occupazione strategico-planetaria per i decenni a venire compresi profitti e situazioni dominanti.

Oltre 90 milioni di messaggini su Weibo, il Twitter cinese, hanno dettato la linea del partito contro un Musk che sgomita anche fra le nuvole.

”E’ buffo che i cinesi acquistino la Tesla – dice un frequentatore dei social-contribuendo con ingenti somme di denaro alla fortuna di un uomo che la reinveste in Starlink, che poi rischia di schiantarsi contro la stazione spaziale cinese… Preparatevi a boicottare Tesla…..”.

Il miliardario-pioniere, per ora non commenta e nemmeno lo fa la Casa Bianca. Ma se la denuncia cinese della violazione dell’”Outer Space Treaty” da parte di Musk venisse provata, le silenziose guerre stellari sarebbero già iniziate.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Claudia Cosi

Claudia Cosi

DELLO STESSO AUTORE

Sondaggio, per 4 americani su 10 Trump un presidente ‘terribile’

Il crollo di Trump nei primi 100 giorni di presidenza-bis

byClaudia Cosi
Lo show di Trump alla serata cattolica: “Assenza Harris una mancanza di rispetto”

Dolan, il cardinale trumpiano che ora sogna il papato

byClaudia Cosi

A PROPOSITO DI...

Tags: Casa BiancaElon MuskNazioni UniteOnuPechinosatelliti StarlinkSpaceXSpazioStati UnitiUSAWashingtonZhao Lijang
Previous Post

“Don’t Look Up”, la descrizione feroce e grottesca di quello che siamo

Next Post

Omicron: Allarme, ma non panico. Ecco la nuova gestione della pandemia

DELLO STESSO AUTORE

Dolan, il cardinale trumpiano che ora sogna il papato

Dolan, the Trump-Backed Cardinal Who Could Become Pope

byClaudia Cosi
Casa Bianca per taglio 50% budget dipartimento di Stato

Trump stravolge l’America: dal caos alla paura

byClaudia Cosi

Latest News

Americans Arriving in China Report “Invasive Testing” at Airports

Americans Arriving in China Report “Invasive Testing” at Airports

byAnna Capelli
Netanyahu, informati da Usa, strada verso il rilascio dei rapiti

Netanyahu, informati da Usa, strada verso il rilascio dei rapiti

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Omicron: Allarme, ma non panico. Ecco la nuova gestione della pandemia

Omicron: Allarme, ma non panico. Ecco la nuova gestione della pandemia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?