Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
October 14, 2021
in
Onu
October 14, 2021
0

Eletti 18 paesi al consiglio dei Diritti Umani: tornano gli USA e l’Italia non si ricandida

Il direttore dell'Human Rights Watch di Ginevra preoccupato per l'elezione di Eritrea, Cameroon e Emirati Arabi Uniti: non rispettano i diritti umani

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Time: 3 mins read

L’Assemblea Generale si è riunita oggi per eleggere 18 nuovi paesi al Consiglio dei Diritti Umani dell’ONU (UNHRC).

I Paesi eletti quest’anno si aggiungeranno ai 29 già presenti il 1° gennaio, per un mandato della durata di tre anni. Le nazioni vengono scelte tra quelle proposte da cinque regioni geografiche: America Latina, Asia, Africa, Europa Orientale ed Europa Occidentale. Quest’ultima categoria, che include i paesi del Nord-America, ha proposto il ritorno degli Stati Uniti, che sembrano tornati ad interessarsi ai Diritti Umani con il Presidente Biden.

The @UN🇺🇳 General Assembly elected 18 members of the #HumanRights Council https://t.co/Eun8lCLGDL

Argentina🇦🇷
Benin🇧🇯
Cameroon🇨🇲
Eritrea🇪🇷
Finland🇫🇮
Gambia🇬🇲
Honduras🇭🇳
India🇮🇳
Kazakhstan🇰🇿
Lithuania🇱🇹
Luxembourg🇱🇺
Malaysia🇲🇾
Montenegro🇲🇪
Paraguay🇵🇾
Qatar🇶🇦
Somalia🇸🇴
UAE🇦🇪
USA🇺🇸 pic.twitter.com/jVV1X38xka

— UN Human Rights Council (@UN_HRC) October 14, 2021

Era infatti stato Donald Trump ad estrarre il paese dal Consiglio nel 2018, poiché secondo la sua amministrazione questo si sarebbe comportato in maniera ipocrita, predicando contro Israele. 

Nonostante l’intento espresso ad inizio mandato da Biden di voler tornare a mettere i diritti umani al centro nella politica estera, i detrattori del Presidente faticano a vedere prove di questo impegno nelle scelte fatte finora. Durante la votazione, gli Stati Uniti hanno ricevuto uno dei voti più bassi, secondo solo a quello dell’Eritrea. 

“Nel nostro nuovo ruolo come membri, potremo partecipare completamente al lavoro del Consiglio volto a proteggere e promuovere i diritti umani,” ha dichiarato l’Ambasciatrice USA all’ONU Linda Thomas-Greenfield. “Useremo tutti i mezzi a nostra disposizione. I nostri obiettivi sono chiari: saremo al fianco dei difensori di diritti umani e denunceremo le violazioni e gli abusi dei diritti umani.”

L’Italia, che era invece stata eletta nel 2018, ha rinunciato al proprio posto nel Consiglio dopo un solo mandato, invece di tentare di essere riconfermata per altri tre anni. Sono infatti due i mandati consecutivi ottenibili per ogni nazione. Verrebbe da pensare che, in parte, questo sia dovuto a giochi politici volti a restituire il posto agli Stati Uniti. 

Alcune organizzazioni non governative considerano il processo di voto una sorta di farsa, in quanto spesso i gruppi regionali presentano all’Assemblea Generale un numero di paesi candidati pari ai posti vacanti. In questi casi, l’Assemblea non viene messa di fronte ad una vera scelta, ma all’accettazione di stati che potrebbero considerare indegni. 

Quest’anno, in particolare, la polemica è salita a galla per via dell’elezione di Eritrea, Emirati Arabi Uniti e Cameroon che, a detta del direttore di Ginevra dell’Human Rights Watch John Fisher, non soddisfano gli standard minimi per quanto riguarda il rispetto dei Diritti Umani.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Anche i ricchi “piangono”: sei CEO americani si tagliano lo stipendio

Anche i ricchi “piangono”: sei CEO americani si tagliano lo stipendio

byLa Voce di New York
MONUSCO: Guterres nomina il generale Otávio Rodrigues de Miranda Filho

Repubblica Democratica del Congo: attaccato elicottero ONU, morto un casco blu

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: BidenCameroonDoald TrumpEmirati Arabi UnitiEritreaItaliaOnuStati UnitiStati Uniti all'ONUUNHRC
Previous Post

Sedicesima edizione della Festa del Cinema di Roma: USA ed Europa a confronto

Next Post

Astensionismo e partecipazione, dilemma della democrazia

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

In Latest Count, 7.8 mag Earthquake Kills More than 1,500 in Turkey and Syria

In Latest Count, 7.8 mag Earthquake Kills More than 1,500 in Turkey and Syria

byLa Voce di New York
Bronx, la polizia spara a un diciottenne ad un posto di blocco: NYPD indagata

Dà fuoco a una pensione e uccide un uomo: arrestata 15enne nel Bronx

byLa Voce di New York

Latest News

Anche i ricchi “piangono”: sei CEO americani si tagliano lo stipendio

Anche i ricchi “piangono”: sei CEO americani si tagliano lo stipendio

byLa Voce di New York
MONUSCO: Guterres nomina il generale Otávio Rodrigues de Miranda Filho

Repubblica Democratica del Congo: attaccato elicottero ONU, morto un casco blu

byLa Voce di New York

New York

New York alla caccia di Flaco, il gufo fuggito dallo Zoo di Central Park

New York alla caccia di Flaco, il gufo fuggito dallo Zoo di Central Park

byLa Voce di New York
“Cynthia in Blunderland”, or How New York City Lost Control of Its Jails

Muore un detenuto a Rikers Island: il primo del 2023 dopo un anno di decessi record

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Gente in piazza a Milano per i comizi delle elezioni del 1948

Astensionismo e partecipazione, dilemma della democrazia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?