Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
August 30, 2021
in
Onu
August 30, 2021
0

L’ultimo aereo USA decolla da Kabul mentre l’UNSC approva risoluzione

Tutti gli aerei militari americani hanno lasciato il paese, intanto al Consiglio di Sicurezza Onu si "garantisce" la fuga degli afghani anche dopo il 31 agosto

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 3 mins read

Allo scoccare della mezzanotte afghana del 30 agosto, gli ultimi aerei militari americani sono decollati dall’Afghanistan mettendo fine così al diretto coinvolgimento degli Stati Uniti nella loro più lunga guerra della storia. Con loro sono partiti anche i militari USA e i diplomatici che ancora operavano a Kabul. Ad annunciarlo è stato il generale Frank McKenzie, comandante della centrale di comando Usa.

A Kabul, le truppe talebane ma anche altri cittadini per strada, hanno celebrato la partenza degli americani dopo venti anni dall’invasione, con fuochi d’artificio e spari in aria. Intanto sono circolate le immagini dell’ultimo soldato americano – U.S. Army Maj. Gen. Chris Donahue –  che si è imbarcato nel C-17 USA, terminando così la più lunga guerra della storia combattuta dagli USA all’estero (vedi servizio BBC sotto).

L’ultimo aereo USA era decollato dall’aeroporto internazionale Karzai di Kabul alle 15,29, ora di New York, proprio mentre al Consiglio di Sicurezza dell’ONU passava una risoluzione che stabiliva che  “tutti quelli che vogliono abbandonare l’Afghanistan possano farlo senza rischiare, in modo sicuro dopo il 31 agosto e il Paese non deve diventare un rifugio per i terroristi”.

La risoluzione proposta dagli USA, Regno Unito e Francia in cui si chiede la creazione di un corridoio di fuga sicura da Kabul è stata approvata con il voto favorevole di 13 Paesi, e l’astensione di Russia e Cina, che quindi non hanno utilizzato il loro diritto di veto, equivalente al voto contrario, che l’avrebbe bloccata. La zona protetta per l’aeroporto di Kabul è stata proposta per facilitare, sotto la supervisione dell’Onu, le evacuazioni anche dopo il ritiro americano.

La Voce di New York, durante lo stake out con l’ambasciatrice degli USA Linda Thomas Greenfield all’uscita del Consiglio di Sicurezza, ha chiesto se con questa risoluzione, l’ONU autorizzi l’esodo di potenzialmente milioni di afghani dal paese e se gli USA fossero pronti a farsene carico. “Noi ne abbiamo accettato già 122 mila in circa un mese e mezzo – ha detto Thomas Greenfield, vedi video sotto dal min 5:21  – e come ho detto prima non possiamo portar fuori un intero paese, ma possiamo continuare a lavorare per fornire opportunità alle persone per poter lasciare il paese,  e questo è quello che la risoluzione ha fatto. La risoluzione da un passaggio sicuro ad ogni afgano che desidera lasciare il paese e noi lavoreremo nell’assisterli in questo loro sforzo nel futuro. Questo nostro sforzo non si conclude il 31 agosto”. 

L’ambasciatore della Russia Vassily Nebenzia, durante la riunione del Consiglio di Sicurezza, per giustificare il mancato voto in appoggio, si è lamentato della fretta con cui la risoluzione è stata messa ai voti e ha anche detto che questa non tiene conto delle riserve che Mosca aveva posto sul pericolo che così si provoca con la fuga di tutto un apparato di persone qualificate per poter aiutare l’Afghanistan e il suo popolo. Insomma una fuga “di cervelli” che secondo i russi metterebbe in ginocchio ogni tentativo di stabilizzare l’Afghanistan.

L’ambasciatore cinese Zhang Jun durante la riunione ha detto che data la fragile situazione nel terreno e le incertezze, ogni azione del Consiglio di Sicurezza dovrebbe portare al calo delle tensioni invece di inasprirle.  “Noi speriamo – ha detto Zhang Jun – che rilevanti paesi realizzeranno il fatto che il ritiro non è la fine delle responsabilità, ma l’inizio della riflessione e della correzione”.

Il Ministero degli Esteri italiano intanto ha diffuso una nota in cui ricorda lo “straordinario sforzo congiunto della Farnesina, del Ministero della Difesa e del comparto dell’Intelligence”, grazie al quale “l’Italia ha portato a termine le operazioni di evacuazione per via aerea di più di 5000 cittadini afghani tra i quali coloro che, negli anni, hanno a vario titolo collaborato con la presenza italiana nel Paese”.

Ora, sottolinea la Farnesina, prende il via “una seconda fase, nella quale dovranno essere studiate possibili soluzioni per poter fornire un passaggio sicuro a quegli afghani che vorranno lasciare il Paese anche dopo il 31 agosto”. Nella nota si ricorda che “l’Italia risulta primo tra i Paesi Ue per numero di evacuati dall’Afghanistan” e si auspica di “adottare una strategia condivisa a livello multilaterale, che coinvolga tutti i principali attori internazionali, a partire dai Paesi confinanti con l’Afghanistan”.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

L’Apocalisse incombe su Gaza, con Israele che prosegue i bombardamenti

L’Apocalisse incombe su Gaza, con Israele che prosegue i bombardamenti

byStefano Vaccara
Iran nucleare, DiCarlo al Consiglio di Sicurezza: serve solo la diplomazia

Gaza, meglio che il Consiglio di Sicurezza lasci perdere? Replicano gli ambasciatori

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: AfghanistanConsiglio di Sicurezza dell’OnuFrank McKenzieLinda Thomas-GreenfieldRisoluzione UNSC Afghanistanritiro USA da Afghanistan
Previous Post

New York, 550 persone bloccate nei tunnel della metropolitana al caldo e al buio

Next Post

Times Square Seen Through the History of its Hotels From the Early 1900’s to Today

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Imagine if All Palestinians Disappeared all of a Sudden. Would Israel Survive?

Imagine if All Palestinians Disappeared all of a Sudden. Would Israel Survive?

byStefano Vaccara
Imagine if All Palestinians Disappeared all of a Sudden. Would Israel Survive?

“Immaginate se i palestinesi sparissero all’improvviso. Israele sopravviverebbe?”

byStefano Vaccara

Latest News

Senator Cramer’s son Charged in Crash Killing ND Sheriff Deputy

Senator Cramer’s son Charged in Crash Killing ND Sheriff Deputy

byLa Voce di New York
Vivere da soli è da Boomer: trend e sfide nel panorama locativo degli Stati Uniti

Vivere da soli è da Boomer: trend e sfide nel panorama locativo degli Stati Uniti

byRiccardo Ravasini

New York

Vivere da soli è da Boomer: trend e sfide nel panorama locativo degli Stati Uniti

Vivere da soli è da Boomer: trend e sfide nel panorama locativo degli Stati Uniti

byRiccardo Ravasini
Renting Alone is Boomer Stuff: Trends and Challenges in the U.S. Rental Landscape

Renting Alone is Boomer Stuff: Trends and Challenges in the U.S. Rental Landscape

byRiccardo Ravasini

Italiany

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

bySunny Day
La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

byAugusto Laspina
Next Post
Il mosquito prigioniero a Bologna che vola col pensiero a New York

Times Square Seen Through the History of its Hotels From the Early 1900's to Today

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?