Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
April 6, 2021
in
Primo Piano
April 6, 2021
0

Afghanistan, la guerra più lunga degli Usa: verso un ritiro dei soldati americani?

Comunque vada i talebani si considerano dei vincitori. Hanno infatti guadagnato quella legittimità di interlocutori degli Stati Uniti che 20 anni era impensabile

Tiziana FerrariobyTiziana Ferrario
Afghanistan, la guerra più lunga degli Usa: verso un ritiro dei soldati americani?

Tiziana Ferrario in Afghanistan nel 2001

Time: 3 mins read

2001-2021. Vent’anni e non ne siamo ancora fuori. Mai l’avrei immaginato quando mi inerpicavo tra quei tornanti del Khyber pass e quelle strade sterrate che portavano a Kabul mentre le bombe americane cadevano sulle caserme di Al Qaida nella speranza di colpire Osama Bin Laden e gli altri terroristi.

Con la caduta del regime dei talebani e l’arrivo dei contingenti internazionali sembrava tutto avviato al meglio, ma non è andata così per varie ragioni. Una su tutte la distrazione creata dalla guerra in Iraq, e poi la difficoltà a muoversi in un territorio ostile dove alla fine gli afghani nei secoli hanno sempre avuto la meglio.   

Manca meno di un mese al 1 Maggio ed è sempre più probabile che sarà spostata la data fissata per il ritiro dei soldati americani  dall’Afghanistan. Una vera grana per Joe Biden che ha ereditato da Trump le tappe di un accordo di pace siglato con i talebani, che fa acqua da tutte le parti.

Gli occhi sono puntati sulla Turchia che dal 16 aprile ospiterà un nuovo giro di colloqui  sull’Afghanistan. Un passo in avanti, si spera, dopo lo stallo di alcuni mesi determinato da una serie di incomprensioni tra i talebani, i negoziatori e il governo di Kabul. Dall’esito dei colloqui di Istanbul dipenderà la prossima tabella di marcia sul ritiro delle truppe americane e dei contingenti degli altri paesi che compongono la grande coalizione che si era mobilitata contro Al Qaeda dopo gli attacchi alle Torri Gemelle.

Soldati italiani in Afghanistan
Soldati italiani in Afghanistan

L’Italia ha ancora 800 soldati tra Kabul e la regione di Herat lungo il confine con l’Iran. La scadenza del 1 Maggio fa parte dell’accordo siglato a Doha nel febbraio 2020 tra Stati Uniti e Talebani per porre fine a 20 anni di guerra e occupazione del paese costati agli Usa 10 miliardi all’anno di dollari e alla coalizione oltre 3500 soldati morti, oltre 2500 sono statunitensi.

I giorni scorsi il presidente afghano Ashraf Ghani ha presentato un suo piano di pace in vista degli incontri in Turchia che prevede un cessate il fuoco, elezioni e la nascita di un governo  che riveda il sistema giudiziario. Gli Usa, che vogliono accelerare i tempi, sono invece favorevoli alla formazione subito di  un governo ad interim che includa anche i talebani e porti ad un accordo di pace  con successive elezioni. I Talebani si oppongono a entrambi i piani e non è chiaro se siano disponibili ad estendere la scadenza del 1 Maggio per il ritiro americano o se ritengano valido solo quanto deciso a Doha. Non è neppure chiaro quanto siano uniti e quanto credano oggi in  un sistema democratico o invece in un emirato islamico come ai vecchi tempi. Una situazione complicata e servirà un miracolo a Istanbul per mettere tutti d’accordo.

Comunque vada i talebani si considerano dei vincitori. Hanno infatti guadagnato quella legittimità di interlocutori degli Stati Uniti che 20 anni era impensabile quando erano in fuga sotto i bombardamenti dei B 52 statunitensi dopo essersi rifiutati di consegnare Osama Bin Laden ospitato nel paese con Al Qaida.

Cresce intanto la violenza contro i civili e e si moltiplicano gli attentati. Le donne sono i target preferiti dei soliti integralisti e dei nuovi arrivati affiliati dello Stato Islamico. Uccidono giornaliste, 3 le scorse settimane nella città di Jalalabad dove solo alcuni giorni fa sono state assassinate tre donne che stavano vaccinando per l’Unicef i bambini contro la poliomielite. Ma a cadere sotto la furia degli integralisti sono poliziotte, dottoresse, magistrate, tre appartenenti alla Corte Suprema, studentesse e attiviste per i diritti umani. Donne istruite, con un progetto di vita che non è restare chiuse dentro casa, senza studiare e senza lavorare. I talebani negano di essere coinvolti in questi assassinii ma sempre più afghani stanno lasciando il paese per paura e mancanza di speranza per un futuro di pace.

Significativo il video di Rada Akbar fotogiornalista che vive a Kabul (qui sopra). Doveva inaugurare la sua mostra in omaggio a otto donne di valore della storia afghana e invece la notizia delle tre giornaliste uccise le ha fatto cambiare programma. La paura di un attacco anche contro di lei ha scoraggiato il pubblico a partecipare e così Rada ha scelto di ricordare tutti quelli che non ci sono più con questa performance potente.

Share on FacebookShare on Twitter
Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario, milanese, giornalista per anni conduttrice e inviata di politica estera per la Rai. È stata corrispondente da New York. Ha seguito guerre e crisi umanitarie. Per il suo lavoro sui conflitti in Afghanistan Medio Oriente e Africa, è stata nominata dal Presidente Ciampi Cavaliere al merito dell’Ordine della Repubblica. Ha seguito il passaggio dalla presidenza Obama a quella Trump; i suoi libri recenti: "Orgoglio e Pregiudizi il risveglio delle donne ai tempi di Trump" Chiarelettere, 2018; "Uomini, è ora di giocare senza falli!", 2020; è appena uscito il romanzo "La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli", Chiarelettere, 2021 Tiziana Ferrario is a Milanese journalist, and for years has been an anchor and foreign policy correspondent for Rai based in New York. She followed wars and humanitarian crises and was nominated for the Order of Merit of the Italian Republic by President Ciampi Cavaliere for her work on the conflicts in Afghanistan, the Middle East, and Africa. Ferrario followed the transition from Obama’s presidency to Trump’s, and wrote “Clock and Prejudice: The Awakening of Women in the Time of Trump” Chiaralettere, 2018.

DELLO STESSO AUTORE

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

byTiziana Ferrario
Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

byTiziana Ferrario

A PROPOSITO DI...

Tags: accordo di pace USA-talebaniaccordo USA talebaniAfghanistandiritti donne in Afghanistandonne afghaneRada AkbartalebaniUSA Afghanistan
Previous Post

Gov. Cuomo Guilty of Sexual Harassment? But Resigning Won’t Change the System

Next Post

Giulia Anania, l’artista situazionista che a Roma mette in rete l’espressività dell’arte

DELLO STESSO AUTORE

Michelle Obama e quel senso di outsider

Michelle Obama e quel senso di outsider

byTiziana Ferrario
“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

byTiziana Ferrario

Latest News

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

byFilomena Troiano
Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Giulia Anania, l’artista situazionista che a Roma mette in rete l’espressività dell’arte

Giulia Anania, l'artista situazionista che a Roma mette in rete l'espressività dell'arte

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?