Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
February 7, 2021
in
Onu
February 7, 2021
0

“Reconnecting with your culture”: un progetto scolastico per il nuovo umanesimo

Adesioni aperte fino al 31 maggio 2021, per esplorare e condividere il patrimonio architettonico ed artistico mondiale

Alessandra MorobyAlessandra Moro
“Reconnecting with your culture”: un progetto scolastico per il nuovo umanesimo
Time: 4 mins read

“Reconnecting with your culture” è un progetto formativo di respiro globale, nato nel giugno 2020: promosso dal Centro di ricerca internazionale EdA-Esempi di Architettura, si avvale di un nutrito elenco di collaborazioni

Cosa c’è dietro a questo esercito di partecipanti? Spiega Olimpia Niglio, direttrice e fondatrice di EdA e docente di History of Architecture and Management of Art and Culture Heritage: «In una fase storica molto complessa, in cui le priorità capitalistiche hanno messo in forte discussione i valori etici e le relazioni umane, si è avvertita l’esigenza di rimettere al centro la persona e la sua creatività». Obiettivo cultura: senza dare ad essa la dovuta rilevanza, «diventa veramente difficile elaborare prospettive future in grado di sviluppare politiche condivise e partecipate e non più affidate alla crescente individualizzazione. Analizzando le realtà di diversi paesi del mondo, dall’estremo Oriente fino all’estremo Occidente, è assai forte la necessità di attivare un nuovo “umanesimo” e per questo è necessario che la cultura entri a pieno titolo in tutta l’ideazione del nuovo, dell’innovazione su cui è importante d’ora in avanti investire»

Target dell’operazione “nuovo umanesimo” sono le giovani generazioni, «piantare semi per ottenere buoni frutti e quindi un ottimo raccolto nel prossimo futuro. Dobbiamo saper progettare programmi educativi in grado di costruire un mondo migliore».

Nello specifico, il progetto è indirizzato alle scuole primarie e secondarie di tutto il mondo e alla fascia di età compresa tra i 5 e i 17 anni. I ragazzi, coadiuvati dai loro insegnanti, sono invitati ad esplorare con curiosità il patrimonio culturale ad essi circostante e a raccontare le modalità di tale conoscenza (le lingue sono quelle ufficiali UNESCO e ICOMOS: inglese, francese e spagnolo), che verranno poi raccolte insieme a quelle dei partecipanti da altre comunità della Terra, al fine di realizzare una rete e consentire la condivisione delle esperienze.

“Reconnecting with your culture” si collega ai propositi dell’Agenda 2030 dell’Unione Europea, goal 4, “Qualità dell’educazione” , e vede già coinvolti oltre 25 paesi; sarà attivo fino alla fine di  maggio 2021, dopodiché sarà allestita una mostra internazionale dei disegni pervenuti ed un libro sul patrimonio culturale del mondo, narrato dai bambini. L’iniziativa è supervisionata da Olimpia Niglio, affiancata nella parte esecutiva dall’artista colombiano Kevin Alexander Echeverry Bucuru dell’Universidad de Bogotà Jorge Tadeo Lozano e dal Centro Studi Factor Cultura del Perù, diretto da Alberto Martorell e coordinato da Patricia Barrionuevo.

Sono in corso numerose attività locali di promozione e valorizzazione; la referente in Italia è Nadia Scardeoni, insegnante di educazione artistica e di disegno e storia dell’arte, ideatrice delle discipline di restauro virtuale e metodologia del restauro virtuale, «un metodo non invasivo di prefigurazione digitale di interventi di restauro utili per le procedure di intervento reale sulle opere stesse». 

Una vocazione didattica che ella stessa definisce sentire «nelle ossa», questa è la spinta che l’ha coinvolta nel RWYC: «ho da sempre grande riguardo per gli aspetti formativi e in questo progetto ho trovato un profondo intento maieutico, gettare un seme per far germoglio. Credo fermamente in un modello educativo di trasmissione, ovvero favorire il passaggio della cultura da generazione a generazione. Votata alla didattica del patrimonio artistico per passione e professione, ho aderito con entusiasmo».

Come si propone RWYC in Italia? «Diciamo che ha un “taglio” sul patrimonio religioso, così preponderante da noi; quale membro PRERICO ICOMOS Italia, attenta alla valorizzazione e tutela dei beni culturali di interesse religioso, in seno a RWYC ho dunque proposto l’approfondimento “Reconnecting with your religious heritage”, un subtopic che vuole avvicinare le giovani generazioni all’arte sacra e liturgica delle varie confessioni presenti nel territorio, educando ad una visione ecumenica dei valori e sistemi di credenze e tracciando sentieri di condivisione pacifica, favorendo incontri rispettosi e fecondi tra diverse culture».

Il programma non intende fermarsi ad una statica offerta di riferimenti museali locali, bensì ampliarsi a dare un modello relazionale, «pertanto, oltre la proposta di aderire, risulta fondamentale fornire agli insegnanti supporti utili per orientare gli allievi sull’attualità del dialogo ecumenico, per curare questo delicatissimo aspetto, in linea con UNESCO Initiative on Heritage of Religious Interest». 

“It’s time to take a break and to get out of being bored. It’s time to travel around your city! As if it were a treasure hunt, you will create a walking map to see and know what is a heritage for you, write clues that give an idea of how to get to that priceless treasure you want to make known all over the world. Walking with your travel log, compass and drawing tools, we can undertake together an adventure to discover new things and places that nobody knows, but now you have in your hands the opportunity to discover them and share them to the whole world so that everyone can know the treasure that is in your city. When you find the treasure, next to the map draw in the technique that you like and the size you want, that invaluable treasure. This way all the adventurers that follow your map and clues, will be able to know and know which is the hidden wonder in your city. … What is heritage for you? Do you know your heritage? Why have you selected this element to draw?”

Questa l’international call sul sito ufficiale.

C’è tempo per aderire fino al 31 maggio 2021, in versione globale edakidsproject@gmail.com o con l’indirizzo italiano religiousheritage44@gmail.com.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Moro

Alessandra Moro

Di radici friulane, è nata a Verona sotto il segno dei Pesci; ha un fiero diploma di maturità classica ed una archeologica laurea in Lettere Moderne con indirizzo artistico, conseguita quando “triennale” poteva riferirsi solo al periodo in cui ci si trascinava fuori corso. Giornalista dell’ODG Veneto, lavora nel mondo della comunicazione come autrice e consulente, con esperienza nella stampa cartacea, radio, tv e web. La scrittura come passione, prima che come mestiere.

DELLO STESSO AUTORE

A Verona la 75esima edizione del Festival Shakespeariano

A Verona la 75esima edizione del Festival Shakespeariano

byAlessandra Moro
Leonardo//thek@ piattaforma digitale dei manoscritti leonardeschi

Leonardo//thek@ piattaforma digitale dei manoscritti leonardeschi

byAlessandra Moro

A PROPOSITO DI...

Tags: Nadia ScardeoniReconnecting with your cultureRWYC
Previous Post

Non vedo l’ora che Mario Draghi metta in lockdown quei bamboccioni della politica

Next Post

Barack Obama ospite di Che tempo che fa: la democrazia non è scontata

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Il sogno americano di Pietro Barba

Il sogno americano di Pietro Barba

byAlessandra Moro
Vedere con le mani: i nuovi musei sensoriali

Vedere con le mani: i nuovi musei sensoriali

byAlessandra Moro

Latest News

Polo Sud mai così ristretto: l’allarme dei ricercatori

Polo Sud mai così ristretto: l’allarme dei ricercatori

byLa Voce di New York
Percorso della Stanza Segreta di Michelangelo, Credit: Ansa

La Stanza Segreta di Michelangelo riapre al pubblico

byGrazia Abbate

New York

A New York prima stangata per Airbnb: cancellate 15.000 proprietà

Airbnb Crackdown Mows Down Short-Term Rentals in New York City

byPaolo Cordova
Drip Bar di New York - Credit: Ansa

A New York apre il Drip Bar, ultima novità del wellness

byGrazia Abbate

Italiany

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

bySunny Day
La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

byAugusto Laspina
Next Post
Barack Obama ospite di Che tempo che fa: la democrazia non è scontata

Barack Obama ospite di Che tempo che fa: la democrazia non è scontata

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?