President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
January 27, 2021
in
Onu
January 27, 2021
0

Antonio Guterres: “I suprematisti bianchi e i neonazisti stanno risorgendo”

Nel Giorno della Memoria, l'ONU, con Michelle Bachelet e Volkan Bozkir chiede un'azione urgente contro le discriminazioni: "odio in forte aumento"

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 2 mins read

Bisogna fare di più per contrastare neonazisti e suprematisti bianchi che stanno usando la pandemia COVID-19 per colpire le minoranze, aumentare i loro ranghi e riscrivere la storia, ha detto il Segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, che ha lanciato il suo appello in un videomessaggio in occasione della Giornata in Memoria delle Vittime dell’Olocausto, che onora i sei milioni di ebrei e milioni di altri assassinati dai nazisti durante la Seconda guerra mondiale.

Quest’anno l’anniversario si svolge all’ombra della pandemia, ha sottolineato Guterres, osservando che la crisi ha messo a nudo ingiustizie di lunga data e ha contribuito a un rinnovato aumento dell’antisemitismo e della xenofobia. “Oggi, i suprematisti bianchi e i neonazisti stanno risorgendo, organizzando e reclutando oltre i confini, intensificando i loro sforzi per negare, distorcere e riscrivere la storia, compreso l’Olocausto”. “La pandemia COVID-19 ha dato loro nuove opportunità di colpire le minoranze, basate su religione, razza, etnia, nazionalità, orientamento sessuale, disabilità e stato di immigrazione. Dobbiamo compiere sforzi congiunti urgenti per fermarli”.

Veterani della Seconda guerra mondiale e altri partecipanti alla cerimonia commemorativa dell’Olocausto delle Nazioni Unite 2019 nella Sala dell’Assemblea Generale. (ONU / Loey Felipe)

Anche l’Alto Commissario dell’ONU per i diritti umani, Michelle Bachelet, ha espresso preoccupazione per lo “spaventoso” aumento dei crimini ispirati dall’odio, e per il “forte aumento” dell’antisemitismo online, nell’ultimo anno. “Con rinnovato vigore, i teorici della cospirazione collegano sempre più ideologie politiche estreme e delusioni antisemite – tessendo elaborate bugie e falsità che attribuiscono la responsabilità di ogni tipo di governo al fallimento sui singoli ebrei o sulla comunità ebraica nel suo insieme”, ha detto. “Montate da opinion leader irresponsabili – e amplificate e legittimate dai motori straordinariamente potenti dei media digitali – queste invenzioni piene di odio sono profondamente dannose”. “Dobbiamo respingere le bugie. Dobbiamo garantire che il discorso pubblico sia basato su fatti che riflettano oggettivamente la verità” ha infine affermato Michelle Bachelet.

Anche il presidente dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, Volkan Bozkir, ha esortato le persone di tutto il mondo ad opporsi alla discriminazione. “Stiamo assistendo all’odio verso altre minoranze e gruppi religiosi. Oggi spetta a noi sostenere la verità, l’uguaglianza e proteggere i diritti dei gruppi più vulnerabili”. “Dobbiamo essere vigili, richiamare ogni ingiustizia a cui siamo testimoni e difendere il pluralismo. Dobbiamo condannare l’intolleranza, l’incitamento, le molestie basate sull’origine etnica o sul credo religioso “.

Concentrandosi sulla ripresa dopo la pandemia, il Segretario Generale dell’ONU ha chiesto un’azione per affrontare fragilità e lacune. “Quest’anno deve essere un anno di guarigione”. “Mentre ricordiamo coloro che sono morti nell’Olocausto e onoriamo i sopravvissuti, il nostro miglior tributo è la creazione di un mondo di uguaglianza, giustizia e dignità per tutti”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e dirigo La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Più di 100 milioni di profughi nel mondo: i drammatici dati dell’UNHCR di Grandi

Più di 100 milioni di profughi nel mondo: i drammatici dati dell’UNHCR di Grandi

byStefano Vaccara
Maggio-Luglio 1992, la guerra Mafia-Stato con un solo vincitore: Matteo 

Maggio-Luglio 1992, la guerra Mafia-Stato con un solo vincitore: Matteo 

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio GuterresCOVID-19diritti umaniGiorno della memoriaMichelle BacheletNazioni UniteneonazistiolocaustoOnusuprematisti bianchiVolkan Bozkir
Previous Post

I senatori repubblicani segnalano una seconda assoluzione per Trump

Next Post

Shoah: comprendere è impossibile, conoscere è necessario

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Il “metodo” Draghi-Europa per la pace in Ucraina

Il “metodo” Draghi-Europa per la pace in Ucraina

byStefano Vaccara
Il turismo italiano si rilancia con gli ambasciatori della ristorazione e sport

Il turismo italiano si rilancia con gli ambasciatori della ristorazione e sport

byStefano Vaccara

Latest News

La “nuova stagione” della Finlandia

La “nuova stagione” della Finlandia

byDania Ceragioli
Dollaro ed Euro verso la parità: un cambio che può rivelarsi strategico

Dollaro ed Euro verso la parità: un cambio che può rivelarsi strategico

byMassimo Gagliardi

New York

Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

byLa Voce di New York
Lamborghini Huracan Tecnica: nata in pista, docile su strada

Lamborghini Huracan Tecnica: nata in pista, docile su strada

byAlessandro Rigatto

Italiany

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

byLa Voce di New York
Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Next Post
Giorno della memoria, lettura in Consolato a New York: le emozioni degli studenti

Shoah: comprendere è impossibile, conoscere è necessario

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In