Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
November 24, 2020
in
Primo Piano
November 24, 2020
0

Pandemia della violenza: la casa, il posto più pericoloso per le donne

Il 25 novembre è la giornata internazionale contro la violenza sulle donne: il lockdown ha aumentato gli abusi, qui il vademecum su come difendersi e agire

Tiziana FerrariobyTiziana Ferrario
Pandemia della violenza: la casa, il posto più pericoloso per le donne

Una delle immagini della campagna "arancione" iniziata nel 2017 al Palazzo di Vetro dell'ONU contro la violenza sulle donne. Nella foto c'è anche Phumzile Mlambo-Ngcuka, Under-Secretary-General e UN Women Executive Director (Foto UN Women)

Time: 5 mins read

La pandemia sta peggiorando la condizione delle donne ovunque. Le statistiche e gli studi fatti in questi mesi ci rimandano l’immagine di una donna  oberata di responsabilità che si divide tra lo smart working, che non è per niente smart, i figli a casa da scuola e la gestione della famiglia. I mariti sono poco collaborativi tranne rare eccezioni. In alcuni casi,  diventano dei veri carnefici. La violenza infatti, con il Covid,  è aumentata e le tensioni di prima nel chiuso delle mura domestiche si sono trasformate in situazioni sempre più a rischio per le donne.

E’ successo durante la prima ondata con il lockdown totale durato tre mesi, sta succedendo anche adesso che il lockdown è più leggero. Il 25% di violenza in più in Argentina, il 30% in Francia e a Cipro, il 33% a Singapore. In Italia le chiamate di aiuto al numero verde 1522 sono raddoppiate tra marzo e giugno. In Brasile 648 donne sono state uccise nei primi sei mesi dell’anno, in aumento rispetto lo stesso periodo del 2019.

La campagna internazionale di UN Women, contraddistinta dal colore arancione e che durerà 16 giorni, di denuncia della violenza contro le donne

Secondo le Nazioni Unite la situazione è peggiorata ovunque, ma non tutti i paesi stanno reagendo allo stesso modo cercando di dare una mano alle donne in difficoltà. I centri  antiviolenza italiani sono sempre rimasti aperti, ma le Regioni non hanno ancora erogato il 90% dei fondi del 2019 per le strutture che aiutano le vittime e  quelli del 2020 non sono ancora stati stanziati. In Spagna è stato introdotto un codice da usare in farmacia per chiedere aiuto: basta dire Mask 19, mentre in Francia alcune associazioni hanno messo loro punti di contatto nei supermercati.

Difficile guardare  con ottimismo al futuro. Quello che la pandemia sta facendo emergere con chiarezza è il rischio di arretrare nelle conquiste raggiunte dalle donne in termini di parità autonomia e indipendenza economica. 1 donna su 4 sta pensando di rinunciare alla carriera se non al lavoro in generale, a causa della pressione eccessiva che la pandemia ha scaricato sulle sue spalle rileva uno studio recente della McKinsey & Company. Si sentono esauste. La violenza fa il resto e solo il 40% delle donne che la subiscono sceglie di denunciare per scarsa fiducia nelle istituzioni. Ancora troppe volte succede che  le donne non siano credute o colpevolizzate. Una doppia violenza

Violenza sulle donne (Foto di Nino Caré/Pixabay)

VIOLENZA: VADEMECUM PER LE DONNE

Come riconoscere i primi segnali di violenza machista che possono poi degenerare in situazioni ben più  gravi sino al  femminicidio

Primi segnali di allarme:

Ti zittisce

Ti mette in ridicolo negli incontri con amici e famigliari

Ti controlla il cellulare o il pc senza che tu lo sappia o ti obbliga a mostrargli per che cosa l’hai usato

Disprezza il tuo modo di vestire o ti dice che cosa devi metterti

Ti rivolge frasi che feriscono e dice che scherzava

Si mostra geloso

Ti dà la colpa delle cose che gli succedono o che gli vanno storte

Mostra una continua sfiducia in te

Usa il ricatto emotivo per ottenere da te ciò che vuole

Cerca con insistenza di farti stare soltanto con lui

 

Incomincia a  preoccuparti seriamente

Disprezza la tua opinione e ti dice di stare zitta e che non sai di che parli

Ti urla contro

Ti colpisce e dice che sono gesti affettuosi, fatti per gioco

Ti dice che ti comporti sempre in modo da ingelosirlo

Quando si arrabbia colpisce i muri, i mobili o altri oggetti

Distrugge un tuo oggetto personale

Distrugge qualcosa che ti hanno regalato amici o famigliari e che per te è importante

Ti strattona

Ti dà la colpa delle costanti liti e tensioni

Si infuria esageratamente per cose da nulla

Cerchi a ogni costo di non farlo arrabbiare

 

È molto preoccupante:

Non ti permette di stare con i tuoi amici e la tua famiglia

Ti senti isolata

La gelosia lo porta a litigare con amici

Ti obbliga ad avere rapporti sessuali che non vuoi o quando non vuoi

Ti prende per il collo

Ti minaccia con oggetti o armi

Minaccia di ucciderti

Share on FacebookShare on Twitter
Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario, milanese, giornalista per anni conduttrice e inviata di politica estera per la Rai. È stata corrispondente da New York. Ha seguito guerre e crisi umanitarie. Per il suo lavoro sui conflitti in Afghanistan Medio Oriente e Africa, è stata nominata dal Presidente Ciampi Cavaliere al merito dell’Ordine della Repubblica. Ha seguito il passaggio dalla presidenza Obama a quella Trump; i suoi libri recenti: "Orgoglio e Pregiudizi il risveglio delle donne ai tempi di Trump" Chiarelettere, 2018; "Uomini, è ora di giocare senza falli!", 2020; è appena uscito il romanzo "La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli", Chiarelettere, 2021 Tiziana Ferrario is a Milanese journalist, and for years has been an anchor and foreign policy correspondent for Rai based in New York. She followed wars and humanitarian crises and was nominated for the Order of Merit of the Italian Republic by President Ciampi Cavaliere for her work on the conflicts in Afghanistan, the Middle East, and Africa. Ferrario followed the transition from Obama’s presidency to Trump’s, and wrote “Clock and Prejudice: The Awakening of Women in the Time of Trump” Chiaralettere, 2018.

DELLO STESSO AUTORE

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

byTiziana Ferrario
Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

byTiziana Ferrario

A PROPOSITO DI...

Tags: coronavirus e violenzadiritti donneGiornata Mondiale contro la Violenza sulle Donnepandemia e violenzaviolenza contro le donneViolenza domestica
Previous Post

“Gaslighting,” the Invisible Bruising of Psychological Violence

Next Post

Comincia la transizione all’amministrazione Biden

DELLO STESSO AUTORE

Michelle Obama e quel senso di outsider

Michelle Obama e quel senso di outsider

byTiziana Ferrario
“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

byTiziana Ferrario

Latest News

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

byAskanews-LaVocediNewYork
Centomila persone a San Pietro attendono il nuovo Papa

“Sorpreso ma felice” per Leone XIV; fuori i transgender dall’esercito

byMaria Galeotti

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Comincia la transizione all’amministrazione Biden

Comincia la transizione all’amministrazione Biden

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?