Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
November 22, 2020
in
Onu
November 22, 2020
0

Al G20 si discute di Covid19 e vaccino, ma Trump si scollega per giocare a golf

Ospitato dall’Arabia Saudita, in videoconferenza i leader mondiali parlano anche di crisi economica e cambiamento climatico. Il mondo a un bivio

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
Al G20 si discute di Covid19 e vaccino, ma Trump si scollega per giocare a golf

Il 15° Summit del G20, ospitato dall'Arabia Saudita, a Riad, ma con i leader collegati in videoconferenza a causa della pandemia Covid-19 (YouTube)

Time: 4 mins read

Con lo stupore dei leader mondiali, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, si è collegato in videoconferenza per partecipare al 15° Summit del G20, ospitato dall’Arabia Saudita, a Riad. Il presidente americano ha detto che “è stato un grande onore lavorare” con loro e che “attende con ansia di farlo ancora per molto tempo”, lasciando intendere che non ha alcuna intenzione di concedere la vittoria elettorale al presidente eletto democratico Joe Biden. Nonostante questo elogio, mentre i leader mondiali discutevano di Covid-19 e vaccino, il presidente si è scollegato in anticipo per andare a giocare a golf, dimostrando per l’ennesima volta il suo disinteresse per la pandemia. Secondo quanto riportato dalla CNN, Trump è rimasto collegato per circa due ore, trascorrendo la metà del tempo a pubblicare tweet.

Comunque i leader mondiali sono andati avanti anche senza di lui, e tra il 21 e il 22 novembre hanno parlato di gestione e risoluzione della pandemia, nonché del vaccino Covid-19, crisi economica, cambiamento climatico e ripresa sostenibile.

Salman bin Abdulaziz al Saud, re dell’Arabia Saudita apre i lavori del G20 (YouTube)

I Paesi del G20 hanno già contribuito con miliardi e miliardi di dollari nello sforzo di sviluppare vaccini, strumenti diagnostici e terapeutici, ma il Segretario Generale dell’ONU Antonio Guterres, durante il press-briefing di venerdì, aveva chiesto un ulteriore sforzo di 4,5 miliardi per colmare la carenza di finanziamenti, affermando che il vaccino dovrà essere “un raggio di speranza da garantire a tutti”. I Paesi del G20 hanno confermato il loro impegno a trattare il vaccino come “bene comune globale” e il premier italiano, Giuseppe Conte, ha affermato che “L’Italia sta lavorando intensamente per sviluppare strumenti e meccanismi in grado di sconfiggere la pandemia e migliorare la prontezza di risposta globale. Sulla base di questi sforzi e su quelli della presidenza saudita noi faremo di questi obiettivi la priorità della presidenza italiana del G20 nel 2021”. Inoltre, Giuseppe Conte ha aggiunto che usciremo dalla crisi solo “concependo un nuovo inizio” e mettendo la persona al centro degli sforzi globali.

Il primo vaccino registrato al mondo è quello russo “Sputkin V”, e in seguito un grande contributo è arrivato dai vaccini delle società “Pfizer -BioNTech” e “Moderna”, che hanno un’efficacia superiore al 90%. La Cina starebbe già parlando di un miliardo di dosi del suo vaccino, nonostante la sperimentazione non sia ancora conclusa e non avrebbe nemmeno divulgato i dati. Esperti e scienziati ritengono che nel loro caso ci sarebbero più rischi che vantaggi.

Un volontario sanitario riempie una siringa con una dose di vaccino antitetanico nel villaggio di Buaw nella contea di Koch, Sud Sudan. (Foto: UNICEF)

I leader hanno inoltre già iniettato oltre 11 trilioni nel sistema economico ora in ginocchio a causa dei lockdown e delle restrizioni per contenere il contagio del virus. Il presidente russo Vladimir Putin ha sottolineato come l’attuale crisi economica è sconosciuta al mondo dai tempi della Grande Depressione: “La portata dei problemi che l’umanità ha dovuto affrontare nel 2020 è senza precedenti”, ed ha aggiunto: “Il rischio principale resta che nonostante alcuni segnali positivi, la grande disoccupazione possa rimanere in stallo per un lungo periodo, aumentando povertà e disordini sociali”.

Secondo una bozza di comunicato indicata da Reuters, il G20 approverà un piano per estendere fino a metà del 2021, la sospensione del pagamento del debito dei Paesi in via di sviluppo. Il Segretario Generale dell’ONU Antonio Guterres, venerdì aveva affermato: “Non possiamo lasciare che la pandemia Covid-19 porti ad una pandemia di debiti”, aggiungendo che “stiamo prendendo soldi in prestito dalle generazioni future… Non possiamo usare queste risorse per bloccare politiche che li caricano di una montagna di debiti”.

Un altro grande tema del G20 è quello del cambiamento climatico. Infatti, la ripresa deve essere in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Unione europa, Giappone, Corea del Sud e Cina hanno già assunto l’impegno di raggiungere la neutralità del carbonio entro il 2050. L’amministrazione Trump ha deciso di ritirarsi dall’accordo di Parigi, ma Biden ha promesso che gli Stati Uniti rientreranno e che raggiungeranno l’azzeramento delle emissioni nette di anidride carbonica entro il 2050.

Emissioni da una fabbrica a Manhattan, New York (Notizie delle Nazioni Unite / Daniel Dickinson)

Il premier Giuseppe Conte ha affermato che “Le sfide che stiamo affrontando oggi sono tra le più urgenti del nostro tempo. La minaccia esistenziale rappresentata dal cambiamento climatico, il degrado del suolo e il declino della biodiversità globale ci hanno già portato a un bivio”. “Sono convinto che il G20 possa guidare il mondo nella giusta direzione. In qualità di Paese che ha la Presidenza del 2021, cercheremo di sottolineare il ruolo chiave di questo Forum nel consentire accordi ambiziosi e lungimiranti nel quadro delle tre Convenzioni di Rio su clima, biodiversità e desertificazione”.

I leader hanno apprezzato gli sforzi dell’Arabia Saudita per orientare l’agenda attuale del G20 sul ripristino dell’economia mondiale e sulla salvaguardia della salute delle persone. E’ il primo G20 in un Paese arabo, e il fatto che a ospitarlo sia stata propria una nazione che non rispetta i diritti fondamentali come l’Arabia Saudita, ha creato non poche polemiche, ma i leader mondiali hanno voluto “premiarla”. Quest’anno, il Paese ha compiuto passi in avanti, abolendo la pena di morte per i minorenni e vietando le fustigazioni pubbliche, mentre le donne possono finalmente sposarsi senza più il permesso dei “tutori” maschi.

Qui la Dichiarazione dei leader del vertice del G20 a Riad.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes. Alessandra earned an interdisciplinary degree from the Catholic University in Milan, in the faculties of Political and Social Sciences and Linguistic Sciences. Her work for La Voce di New York deals with the United Nations and Foreign Policy. She is currently attending a postgraduate course in Geopolitics at the Limes School.

DELLO STESSO AUTORE

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

A PROPOSITO DI...

Tags: accordo di ParigiAntonio GuterresArabia SauditaCambiamento climaticocrisi climaticacrisi economicaDonald Trumpeconomia greenG20 Arabia SauditaGiuseppe ConteJoe Bidenleader mondialiModernaObiettivi di Sviluppo SostenibileOnuPfizer-Biontechrecessione globaleRiadSegretario Generale Antonio GuterresSputkin Vsviluppo sostenibilevaccino covid-19Vladimir Putin
Previous Post

Creative Voyagers: A Challenge for Artists… A Vision into the Future

Next Post

Papa Francesco e le Unioni Civili: una riflessione per chi critica la sua “apertura”

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

byAlessandra Loiero

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

byAlessandra Loiero

Latest News

Trump abolisce Digital Equity Act dell’era Biden, ‘è razzista’

Trump abolisce Digital Equity Act dell’era Biden, ‘è razzista’

byAnsa
Il fratello del Papa, ‘è stato uno shock, non ci credevo’

Il fratello del Papa, ‘è stato uno shock, non ci credevo’

byAnsa

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La formazione e l’evoluzione del pensiero di Papa Francesco

Papa Francesco e le Unioni Civili: una riflessione per chi critica la sua "apertura"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?