Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
October 1, 2020
in
Onu
October 1, 2020
0

ONU, “il mondo ha bisogno di più donne al potere”. Conte: “Covid19 un’opportunità”

UNGA75, 25esimo anniversario della Quarta Conferenza Mondiale sulle Donne. Il Segretario Generale Guterres: “Mantenere la promessa di Pechino”

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
Time: 4 mins read

Si è tenuta giovedì la riunione di alto livello per accelerare l’uguaglianza di genere e l’emancipazione delle donne dell’Assemblea generale ONU, in occasione del 25esimo anniversario della Quarta Conferenza Mondiale sulle Donne (Beijing +25).

I leader mondiali hanno riconosciuto che per raggiungere l’uguaglianza di genere c’è ancora un grande lavoro da fare. Le promesse fatte venticinque anni fa non sono state mantenute. Dunque la Conferenza rappresenta un “campanello d’allarme”, poiché i diritti delle donne sono ancora negati, ostacolati e ignorati ovunque. La pandemia di Covid-19 sta alimentando le disuguaglianze preesistenti e minacciando di arrestare o invertire i guadagni di decenni di sforzi collettivi. Covid-19 ha causato l’aumento della violenza di genere, dei matrimoni precoci e di altre pratiche abusive e repressive.

Uguaglianza di genere (ONU)

António Guterres: “Le donne sono le prime a perdere il lavoro”

“A meno che i paesi non agiscano ora”, la pandemia Covid-19 potrebbe “cancellare i fragili progressi” verso l’uguaglianza di genere, ha avvertito il Segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ed ha esortato i governi a mettere le donne al centro della ripresa e della risposta, al fine di “mantenere la promessa di Pechino”, che ha segnato una svolta significativa nell’agenda globale, chiarendo che i diritti delle donne sono al centro dell’uguaglianza e della giustizia in tutto il mondo.

“Le donne sono le prime a perdere il lavoro” ha spiegato il Segretario dell’ONU Antonio Guterres, dunque “i governi dovrebbero estendere le reti di sicurezza sociale alle donne nell’economia informale e riconoscere il valore del lavoro di assistenza non retribuito”.

Antonio Guterres parla il 1 ottobre 2020 alla riunione di UNGA75 in occasione del anniversario della Quarta Conferenza Mondiale sulle Donne (YouTube)

Volkan Bozkir: “Non c’è niente che le donne non possano fare”

Il presidente dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, Volkan Bozkir, ha fatto appello a tutti, per agire ora a nome delle donne e delle ragazze del mondo in modo da “livellare il campo di gioco”. Ha chiesto la parità di istruzione e le pari opportunità economiche per le donne. Purtroppo al momento non esiste un quadro giuridico in vigore per promuovere e monitorare l’uguaglianza e la non discriminazione di genere, per questo Volkan Bozkir ha esortato i paesi a “modificare le norme” per creare un mondo più giusto.

Il Presidente GA Bozkir ha poi lanciato un appello alle ragazze di tutto il mondo, rivolgendosi anche alle sue nipoti: “Sappiate questo: non c’è niente che le donne non possano fare”; ha esortato le ragazze ad “osare ad essere le prime. Abbiate il coraggio di fare ciò che nessuna donna ha mai fatto prima”. “Il mondo ha bisogno di più donne al potere”.

“C’è potere nel condividere la vostra esperienza vissuta. C’è potere in una mano tesa. C’è potere nella solidarietà. Non dubitate mai del vostro potere personale. Affermate il vostro potere”.

Volkan Bozkir parla il 1 ottobre 2020 alla riunione di UNGA75 in occasione del anniversario della Quarta Conferenza Mondiale sulle Donne (YouTube)

Giuseppe Conte: “il punto di vista femminile è un bene prezioso”

Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, è intervenuto all’evento di alto livello in occasione del 25° anniversario della quarta conferenza mondiale sulle donne, alla 75° Assemblea Generale Onu, affermando che “c’è ancora molto lavoro da fare per raggiungere l’uguaglianza di genere e l’emancipazione femminile nei nostri Paesi”.

“In questa crisi senza precedenti, le donne hanno svolto un ruolo vitale in prima linea nella lotta contro Covid-19. Lo hanno fatto come operatori sanitari, scienziati e ricercatori, pilastri di famiglie e comunità. Per esempio, in Italia, le ricercatrici sono state le prime a isolare il virus Covid-19. Eppure, le donne sono state colpite in modo sproporzionato dalla pandemia… Le donne e le ragazze continuano ad essere vittime di un numero crescente di episodi di violenza di genere, in particolare di violenza domestica. Dovremmo imparare la lezione e trasformare questa crisi in un’opportunità per rimodellare il nostro futuro in un modo più inclusivo”.

“L’Italia è pienamente impegnata a promuovere una maggiore partecipazione delle donne alla pianificazione della risposta e ai processi decisionali”. Il premier Giuseppe Conte ha osservato che “il punto di vista femminile è un bene prezioso, che arricchisce la nostra società, la sua immagine, l’insieme delle possibilità e delle alternative”. Conte ha dunque assicurato che l’adozione di misure nell’ottica del rafforzamento dei diritti delle donne sarà un tema centrale nella prossima presidenza italiana del G20 nel 2021.

Giuseppe Conte parla il 1 ottobre 2020 alla riunione di UNGA75 in occasione del anniversario della Quarta Conferenza Mondiale sulle Donne (YouTube)

Phumzile Mlambo-Ngcuka: “Non ci sono più scuse per gli squilibri di genere”

Da Pechino, sono stati compiuti importanti progressi nella lotta globale per l’uguaglianza di genere, come hanno documentato varie agenzie delle Nazioni Unite, ma “questo progresso non è sufficiente”.

Quest’anno UN Women, che dal 2010 si batte per l’uguaglianza di genere e l’emancipazione delle donne, ha compiuto 10 anni. Per Phumzile Mlambo-Ngcuka, direttrice di UN Women, quello dell’uguaglianza di genere “è un processo lento” e ha detto che è tempo che le azioni cambino il corso della storia, in particolare per le donne di età compresa tra 25 e 34 anni che sono sempre più a rischio di vivere in condizioni di estrema povertà rispetto agli uomini.

phumzile-mlambo-ngcuka-dieci-anni-un-women-ten-years-anniversary
Phumzile Mlambo-Ngcuka, direttrice esecutiva di UN Women dal 2013.

“È tempo di porre fine alle leggi discriminatorie, alle norme e all’omofobia, di porre fine alla violenza degli uomini contro le donne e fare uno sforzo concertato per mettere le donne al centro della giustizia”. “Non ci sono più scuse per gli squilibri di genere” ha concluso la direttrice di UN Women Mlambo-Ngcuka. “Le donne ora chiedono un balzo al 50% di rappresentanza, o parità in tutti i settori, compresi i gabinetti, i consigli aziendali e in tutta l’economia”, chiedono di “beneficiarie dei pacchetti di stimolo fiscale Covid-19 e impegno in tutti i processi di pace”.

I diritti delle donne e delle ragazze non sono negoziabili, ha sottolineato Natalia Kanem, capo del Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione (UNFPA). “Vi esortiamo a sostenere le parole con i fatti”. “Investire nelle donne e nelle ragazze non è solo una questione di diritti; è anche un’economia intelligente, con vantaggi per la società molte volte superiori”.

Alla riunione di alto livello, a margine di UNGA75, è intervenuto anche il presidente cinese Xi Jinping con un video pre-registrato. il presidente cinese Xi Jinping  ha affermato che innanzitutto bisogna ridurre al minimo l’impatto di Covid-19 sulle donne e lottare per un’autentica parità di genere. Successivamente garantire che le donne avanzino in prima linea e rafforzare la cooperazione globale nel processo di sviluppo delle donne. Il leader del Partito Comunista Cinese ha affermato: “L’uguaglianza tra uomini e donne è una politica statale fondamentale in Cina”.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes. Alessandra earned an interdisciplinary degree from the Catholic University in Milan, in the faculties of Political and Social Sciences and Linguistic Sciences. Her work for La Voce di New York deals with the United Nations and Foreign Policy. She is currently attending a postgraduate course in Geopolitics at the Limes School.

DELLO STESSO AUTORE

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

A PROPOSITO DI...

Tags: 75 anniversario Nazioni Unite75UNGAAntonio GuterresAssemblea Generale ONUDichiarazione di Pechino sui diritti delle donnediritti delle donneGiuseppe Conte all'ONUOnuPhumzile Mlambo - NgcukaQuarta Conferenza Mondiale sulle Donneuguaglianza di genereUN womenUNGA75Volkan Bozkir
Previous Post

Diciotto pescatori restano chiusi nelle carceri libiche. La loro colpa? Essere italiani

Next Post

Donald Trump sabato sera twitta video dall’ospedale: “grazie per il vostro amore”

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

byAlessandra Loiero

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

byAlessandra Loiero

Latest News

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

byAskanews-LaVocediNewYork
Centomila persone a San Pietro attendono il nuovo Papa

“Sorpreso ma felice” per Leone XIV; fuori i transgender dall’esercito

byMaria Galeotti

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Donald Trump sabato sera twitta video dall’ospedale: “grazie per il vostro amore”

Donald Trump sabato sera twitta video dall'ospedale: "grazie per il vostro amore"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?