Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
August 18, 2020
in
Onu
August 18, 2020
0

Mali: colpo di stato in corso, l’ONU chiede “immediato ordine costituzionale”

Militari ribelli arrestano il presidente e il premier; convocata una riunione d’emergenza al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
Mali: colpo di stato in corso, l’ONU chiede “immediato ordine costituzionale”

Le forze di pace delle Nazioni Unite del Senegal pattugliano la città di Mopti nel Mali centrale. (MINUSMA / Gema Cortes - Luglio 2019)

Time: 3 mins read

Oggi al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite si è tenuta una riunione straordinaria a causa del tentato colpo di stato in Mali. Il presidente Ibrahim Boubacar Keita e il primo ministro, Boubou Cissé sono nelle mani di un gruppo di soldati in rivolta.

Ibrahim Boubacar Keita, Presidente della Repubblica del Mali, interviene al dibattito generale della 74a sessione dell’Assemblea Generale (Foto ONU / Kim Haughton)

“Il Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha condannato fermamente queste azioni e chiede il ripristino immediato dell’ordine costituzionale e dello stato di diritto in Mali”, ha affermato in una dichiarazione il suo portavoce. “A tal fine, chiede il rilascio immediato e incondizionato del presidente Ibrahim Boubacar Keïta e dei membri del suo gabinetto”.

Durante le ultime settimane si sono svolte rabbiose proteste nella regione per chiedere le dimissioni del presidente, a causa di una presunta corruzione, cattiva gestione dell’economia e avanzamento dell’azione repressiva contro i jihadisti nelle regioni settentrionali e centrali.

I disordini sono iniziati oggi all’alba, in una caserma in periferia della capitale Bamako, dove nel campo militare di Soundiata-Keita a Kati, alcuni uomini armati hanno fatto irruzione sparando. La situazione è ancora descritta come estremamente confusa.

Il Segretario Generale delle Nazioni Unite Guterres ha espresso il suo pieno sostegno all’Unione africana (UA) e alla Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale (ECOWAS) che stanno lavorando per trovare una soluzione pacifica alla crisi in Mali, anche attraverso i buoni uffici del suo Rappresentante speciale, Mohammed Ibn Chambas.

La Comunità degli Stati dell’Africa occidentale, sta seguendo “con grande preoccupazione” la situazione, e l’organizzazione chiede “ai militari di rientrare nelle loro caserme” e ricorda “la sua ferma opposizione a qualsiasi cambiamento politico anticostituzionale”. Il presidente francese Emmanuel Macron, mettendosi in contatto con tutti i capi di Stato della regione, ha espresso “il suo pieno sostegno agli sforzi di mediazione in corso da parte degli Stati dell’Africa occidentale”. Anche l’Unione europea, si è espressa condannando il golpe e rifiuta “ogni cambiamento anti-costituzionale” che “non può essere in nessun caso una risposta alla profonda crisi socio-politica che sta spaccando il Paese”, ha twittato l’Alto rappresentante per la politica estera europea Josep Borrell.

Il capo delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha ribadito la richiesta di una risoluzione pacifica delle divergenze e ha esortato tutte le parti interessate, in particolare le forze di difesa e di sicurezza, a esercitare la massima moderazione a difendere i diritti umani.

AGGIORNAMENTO – Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite si è riunito questo pomeriggio 19 agosto per discutere della situazione in Mali.

I membri del Consiglio di Sicurezza hanno condannato le azioni dei soldati ribelli e hanno esortato gli ammutinati a rilasciare immediatamente tutti i funzionari detenuti e ripristinare lo stato di diritto, invitando tutte le parti interessate a dare priorità al dialogo per risolvere la crisi nel paese.

Di seguito la dichiarazione alla stampa del Consiglio di Sicurezza:

The Members of the Security Council expressed their deep concern regarding the recent developments in Mali. They strongly condemned the mutiny which happened in Kati, Mali, on 18 August 2020, and which led to the arrest of the President of the Republic, the Prime minister and several members of the Government by some mutineers. 

They urged those mutineers to release safely and immediately all the officials detained and to return to their barracks without delay.  

They also underlined the urgent need to restore rule of law and to move towards the return to constitutional order. 

They reiterated their strong support to the Economic Community of West African States’ (ECOWAS) initiatives and mediation efforts in Mali and expressed their support to the two ECOWAS communiqués of 18 August 2020 as well as to the one from the African Union Chairperson. They called on all Malian stakeholders to show restraint and give priority to dialogue to resolve the crisis in their country. 

They reiterated their support to the United Nations Multidimensional Integrated Stabilization Mission in Mali (MINUSMA) in its efforts to stabilize the situation in Mali.  

They expressed their determination to continue monitoring closely the situation. 

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes. Alessandra earned an interdisciplinary degree from the Catholic University in Milan, in the faculties of Political and Social Sciences and Linguistic Sciences. Her work for La Voce di New York deals with the United Nations and Foreign Policy. She is currently attending a postgraduate course in Geopolitics at the Limes School.

DELLO STESSO AUTORE

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio Guterrescolpo di statoConsiglio di SicurezzagolpeIbrahim Boubacar KeitaMaliNazioni UniteOnu
Previous Post

In Bielorussia passa la storia, ma gli USA di Trump e l’UE sono in un altro mondo

Next Post

Incontro con Vittorio Sgarbi sulla figura del suo “profeta”: Francesco Cossiga

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

byAlessandra Loiero

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

byAlessandra Loiero

Latest News

Artistic representation of the impact / Ansa

Soviet Kosmos Probe Finally Crashes to Earth: Impact Point Still a Mystery

byGrazia Abbate
Rappresentazione artistica dell'impatto / Ansa

La sonda sovietica Kosmos si schianta sulla Terra: mistero sul punto di impatto

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Incontro con Vittorio Sgarbi sulla figura del suo “profeta”: Francesco Cossiga

Incontro con Vittorio Sgarbi sulla figura del suo "profeta": Francesco Cossiga

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?