Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
August 12, 2020
in
Onu
August 12, 2020
0

Caso Paciolla: continua la riservatezza Onu, ma Guterres deve rispondere a Di Maio

Colloquio telefonico tra il ministro degli Esteri e il Segretario Generale dell'ONU che assicura collaborazione alle indagini sulla morte di Mario Paciolla

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
Caso Paciolla: continua la riservatezza Onu, ma Guterres deve rispondere a Di Maio

Brindisi, 19/12/2019. The Secretary-General, Mr. Antonio Guterres and the Italian Minister of Foreign Affairs, H.E. Luigi Di Maio during the UNGSC 25th Anniversary celebrations in Brindisi (ITALY). (UN Photo/Luca Nestola)

Time: 4 mins read

Dopo le nuove verità emerse la scorsa settimana sul caso di Carmine Mario Paciolla, volontario ONU trovato senza vita mercoledì 15 luglio nel suo appartamento a San Vincente del Caguan, in Colombia, lunedì 10 agosto, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha avuto un colloquio telefonico con il Segretario Generale delle Nazioni Unite, António Guterres.

Il Ministro di Maio ha espresso la forte aspettativa italiana che le competenti Autorità colombiane possano continuare a contare sulla piena cooperazione delle Nazioni Unite per giungere a una rapida soluzione del caso.

Mario Paciolla, il volontario ONU deceduto in Colombia.

Il Segretario Generale dell’ONU, dopo aver espresso le sue più sentite condoglianze alla famiglia Paciolla per la tragica scomparsa del volontario, ha confermato al Ministro italiano la piena collaborazione delle Nazioni Unite e il suo personale interessamento alla vicenda.

Noi di La Voce di New York fin dalla morte del nostro connazionale, abbiamo chiesto con insistenza di quali informazioni fossero in possesso le Nazioni Unite, e quale fosse la posizione di Guterres sul caso, ma le risposte sono sempre state vaghe, alle volte sfuggenti. E’ stata confermata soltanto l’indagine interna portata avanti dalla Missione e la collaborazione con quella condotta dalle autorità colombiane. All’ONU come alla Farnesina abbiamo chiesto anche aggiornamenti sull’autopsia, ma nessuna informazione è stata data in merito finora.

Le risposte imprecise e poco soddisfacenti continuano: anche oggi, durante l’ordinario press briefing con il portavoce del Segretario Generale dell’ONU Stéphane Dujarric, il direttore di La Voce di New York, Stefano Vaccara, ha domandato maggiori dettagli sulla conversazione telefonica avvenuta tra Luigi Di Maio e il Segretario Generale dell’ONU Antonio Guterres, ma la riposta è stata:  “Sono al corrente che nella telefonata si è parlato anche di questo caso, ma non ho ulteriori dettagli da condividere con te, sfortunatamente” (nel video sotto dal minuto 19.30).

La scorsa settimana, quattro poliziotti colombiani sono stati indagati per aver consentito all’unità dell’ONU di prelevare gli effetti personali del dipendente delle Nazioni Unite napoletano. L’accusa è di “intralcio alla giustizia” per aver alterato una probabile scena del delitto, anche se la prima ipotesi formulata sulla morte di Mario sarebbe stata quella del suicidio. Nessuno di coloro i quali lo conoscevano ci ha mai creduto, nemmeno sua madre, Anna Motta, che avrebbe definito questa verità una “baggianata”, e ha descritto suo figlio estremamente preoccupato nei giorni precedenti la sua morte. In effetti, fin dall’inizio sono stati molti gli indizi che hanno contraddetto l’ipotesi del suicidio, tra cui anche le ferite da taglio ritrovate sul corpo del 33enne.

Mario Paciolla, 1987-2020 (Illustration by Antonella Martino)

La giornalista Claudia Julieta Duque, amica di Mario, da settimane sta conducendo un’accurata indagine sulla vicenda. In una lettera-articolo pubblicata su El Espectador, è stata la prima a chiarire diversi aspetti sul caso. In particolare ha scritto del rapporto “travagliato” tra Mario e i suoi superiori della Missione delle Nazioni Unite in Colombia.

La giornalista ha spiegato che per Mario non era più sicuro restare in Colombia e nella Missione. Per questo si stava preparando alla  partenza. Aveva comprato un biglietto per l’Italia, dopo essere stato accusato da una collega di “essere una spia” durante una riunione informale a Florencia, lo scorso 10 luglio. Di questa accesa discussione con i suoi capi ne avrebbe parlato l’indomani con sua madre, la signora Anna Motta, definendosi “disgustato”.

Mario aveva criticato la Missione per la sua burocrazia che lasciava poco protetti e tutelati gli operatori, ed era stato critico anche nei confronti dell’ONU per come stava gestendo la pandemia, ma non solo, troppe erano le sue preoccupazioni e delusioni.

Anche il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, chiede Giustizia per Mario Paciolla

Il 24 luglio scorso, l’ONU avrebbe inviato a Roma, un inventario non firmato degli effetti personali raccolti nella casa del volontario, in base a quanto riportato, l’ONU aveva portato via dall’appartamento oltre 7 milioni di pesos colombiani (circa 2000 euro), carte di credito italiane, passaporti, una fotocamera Canon EOS700D, una pen drive, un mp3, vari diari, quaderni e fotografie. Secondo l’avvocato della famiglia Paciolla Germán Romero, tali elementi implicherebbero una violazione, da parte della Missione ONU in Colombia, del diritto alla privacy del volontario e del diritto di accesso alla giustizia per la famiglia.

A seguito di tali scoperte, i media italiani hanno ricevuto una nota ufficiale riassuntiva della posizione dell’ONU sul caso Paciolla, in cui la scorsa settimana l’ufficio dei portavoce del Segretario Generale Guterres aveva continuato ad affermare che le circostanze della morte di Mario Paciolla saranno pienamente chiarite. In attesa dei risultati delle indagini, alle quali le Nazioni Unite avrebbero collaborando pienamente, non avrebbero però commentato “i dettagli” o speculato “sull’esito delle indagini”, in quanto sarebbe stato “inappropriato farlo”.

La Voce di New York invece insisterà con le domande sul caso, affinché le indagini non diventino ancora più lente e la morte dell’esperto e generoso volontario italiano non rimanga avvolta nel mistero. Tempi troppo lunghi sull’accertamento della verità potrebbero rendere vano il tentativo di assicurare alla giustizia chi avrebbe eventualmente causato la morte di Mario Paciolla.


AGGIORNAMENTO

Riguardo alla conversazione telefonica avuta tra il ministro degli Esteri Luigi Di Maio e il Segretario Generale dell’ONU Antonio Guterres, La Voce di New York mercoledì, 12 agosto, durante il briefing giornaliero con il portavoce dell’ONU Stéphane Dujarric, ha letto in inglese un passaggio del comunicato rilasciato dalla Farnesina, in cui si notava:

The Minister expressed the strong Italian expectation that the competent Colombian authorities can continue to count on the full cooperation of the United Nations to reach a rapid solution of the case.

A questo punto abbiamo chiesto: l’impressione è che dal comunicato, il governo italiano chieda e si aspetti una immediata cooperazione da parte dell’ONU con le autorità colombiane per le indagini e non viceversa… E’ così?

Il portavoce ha risposto affermando che lui non può sapere e rispondere su quali fossero le reali motivazioni che avrebbero spinto il Ministro Di Maio a chiamare il SG Guterres sul caso Paciolla e che semmai bisognerebbe chiederlo a qualcuno pagato a Roma per farlo. (Vedi video sotto dal minuto 27:39)

Noi continueremo a fare domande sia al Palazzo di Vetro di New York che alla Farnesina, sperando che le risposte arrivino.

SV 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes. Alessandra earned an interdisciplinary degree from the Catholic University in Milan, in the faculties of Political and Social Sciences and Linguistic Sciences. Her work for La Voce di New York deals with the United Nations and Foreign Policy. She is currently attending a postgraduate course in Geopolitics at the Limes School.

DELLO STESSO AUTORE

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio GuterresColombiaLuigi Di MaioMario PaciollaMissione Onu in Colombiamorte Mario PaciollaNazioni Unitevolontario
Previous Post

Donna, di colore, figlia di immigrati e non anziana: non poteva che essere Kamala

Next Post

Kamala Harris: storia di una donna americana con tanti primati e un sogno

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

byAlessandra Loiero

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

byAlessandra Loiero

Latest News

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

byAnsa
Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

byAnsa

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Kamala Harris: storia di una donna americana con tanti primati e un sogno

Kamala Harris: storia di una donna americana con tanti primati e un sogno

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?