Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
July 16, 2020
in
Onu
July 16, 2020
0

UNICEF e OMS: allarmante calo dei vaccini per i più piccoli durante la pandemia

Nel mondo c'è stato un preoccupante declino del numero di bambini che ricevono vaccini salvavita e la situazione potrebbe addirittura peggiorare

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
UNICEF e OMS: allarmante calo dei vaccini per i più piccoli durante la pandemia

Una bambina di 3 anni riceve un vaccino in un centro sanitario a Pechino - Cina - 26 marzo 2020 (UNICEF / Zhang Yuwei)

Time: 3 mins read

Mercoledì, l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) insieme al Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (UNICEF) lanciano l’allarme: sono necessari “sforzi immediati” per vaccinare i più piccoli. La copertura vaccinale per i vaccini DTP3 e il morbillo, è rimasta ferma all’85% per quasi un decennio, con 14 milioni di neonati non vaccinati ogni anno. Uno stallo che ora potrebbe aggravarsi con la pandemia di Covid-19.

La maggior parte dei bambini non vaccinati vive in Africa e due terzi si trovano nei paesi come Angola, Brasile, Repubblica Democratica del Congo, Etiopia, India, Indonesia, Messico, Nigeria, Pakistan e Filippine. Le agenzie delle Nazioni Unite avvertono che la pandemia di Covid-19 potrebbe annullare i progressi raggiunti in regioni come l’Asia meridionale.

La situazione è preoccupante anche in America Latina e Caraibi, dove la copertura “storicamente elevata” è crollata in questo stesso periodo. In Brasile, Bolivia, Haiti e Venezuela, la copertura delle vaccinazioni è calata di almeno 14 punti percentuali dal 2010.

Tedros Adhanom Ghebreyesus, capo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità

Il Capo dell’OMS, Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha sostenuto che la pandemia e le conseguenti misure del lockdown hanno reso più difficile il reperimento dei vaccini nei Paesi più poveri del mondo. “La sofferenza e la morte evitabili causate da bambini che perdono le vaccinazioni di routine potrebbero essere molto maggiori. Ma non deve essere così. I vaccini possono essere consegnati in modo sicuro anche durante la pandemia, e chiediamo ai paesi di garantire che questi programmi essenziali di salvataggio continuino”.

Per esempio, COVID-19 ha messo a rischio almeno 30 campagne di vaccinazione contro il morbillo in tutto il mondo, il che potrebbe portare a ulteriori focolai quest’anno.

I dati più recenti delle agenzie delle Nazioni Unite affiliate mostrano come la pandemia stia mettendo a repentaglio i miglioramenti nell’espansione del vaccino in oltre 100 paesi.

Un sondaggio condotto su 82 paesi ha rivelato che tre quarti segnalano interruzioni nei loro programmi di immunizzazione proprio a causa della pandemia.

Per la prima volta in 28 anni, il mondo rischia di vedere una riduzione dei bambini che ricevono tre dosi del vaccino contro la difterite, il tetano e la pertosse o la pertosse (DTP3).

L’emergenza di Covid-19 ha causato un generale calo delle vaccinazioni per diversi motivi; per esempio l’UNICEF non ha potuto comprare i vaccini direttamente nei paesi di produzione, a causa di un periodo in cui questi Stati hanno chiuso le esportazioni sanitarie, con lo scopo di preservare i dispositivi sanitari e le medicine per far fronte all’emergenza della pandemia.

Un altro problema riguarda gli operatori sanitari, che sono stati colpiti dalle restrizioni di viaggio. Ma più in generale le difficoltà sono state dovute all’economie, alle restrizioni alla libertà di movimento e alla paura di essere esposti a persone affette da COVID-19.

Per Henrinetta Fore, direttore generale dell’UNICEF “Covid-19 ha reso le vaccinazioni di routine una sfida scoraggiante”.

“Dobbiamo prevenire un ulteriore deterioramento della copertura vaccinale e riprendere urgentemente i programmi di vaccinazione prima che la vita dei bambini sia minacciata da altre malattie”.

Sia l’OMS che l’UNICEF continuano a sostenere i paesi durante la pandemia, ripristinando i servizi in modo che i paesi possano fornire in modo sicuro i servizi di vaccinazione di routine durante la pandemia di COVID-19; aiutando gli operatori sanitari a comunicare attivamente con coloro in modo che si prendono cura di bambini per spiegare loro come sono stati riorganizzati i servizi per garantire la sicurezza; migliorando la copertura e le carenze in materia di vaccinazione; ampliando i servizi di routine per raggiungere le comunità mancanti, dove vivono alcuni dei bambini più vulnerabili; infine ripristinando la consegna sicura dei servizi di immunizzazione e la fornitura di dispositivi di protezione per gli operatori sanitari.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes. Alessandra earned an interdisciplinary degree from the Catholic University in Milan, in the faculties of Political and Social Sciences and Linguistic Sciences. Her work for La Voce di New York deals with the United Nations and Foreign Policy. She is currently attending a postgraduate course in Geopolitics at the Limes School.

DELLO STESSO AUTORE

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

A PROPOSITO DI...

Tags: OMSOrganizzazione Mondiale della SanitàTedros Adhanom GhebreyesusUnicefvaccini
Previous Post

Altro che tutti a casa… Cecilia Gasdìa resuscita l’opera all’Arena di Verona

Next Post

Nel nome della legge o delle correnti? Il caso Palamara e chi al sistema ha detto “no”

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

byAlessandra Loiero

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

byAlessandra Loiero

Latest News

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

byAnsa
Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
giustizia sbando

Nel nome della legge o delle correnti? Il caso Palamara e chi al sistema ha detto "no"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?