Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
July 6, 2020
in
Onu
July 6, 2020
0

Le ambizioni delle Nazioni Unite per una rinascita globale più sana e sostenibile

Di fronte agli impatti devastanti di COVID-19 i paesi si incontrano al Forum politico delle Nazioni Unite per tracciare la via dello sviluppo sostenibile

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
Time: 3 mins read

La pandemia conta 500.000 vittime e sono stati confermati più di dieci milioni di casi. Le economie sono crollate, la disoccupazione è alle stelle e i sistemi sanitari si piegano in molti paesi. Di fronte a questa emergenza, che minaccia decenni di progressi nel miglioramento della vita umana, i paesi si incontrano al Forum Politico di Alto Livello delle Nazioni Unite (United Nations High-Level Political Forum) per discutere sullo sviluppo sostenibile e aprire le migliori strade per un mondo più sano. La necessità è quella di ricostruire, facendolo meglio di prima.

“Se fossimo stati ulteriormente progrediti nel rispetto degli obiettivi di sviluppo sostenibile e dell’accordo di Parigi sui cambiamenti climatici, potremmo affrontare meglio questa sfida: con sistemi sanitari più forti, meno persone che vivono in condizioni di estrema povertà, meno disuguaglianze di genere, un ambiente naturale più sano e altro società resilienti”, ha dichiarato il Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres.

Il Forum Politico delle Nazioni Unite si terrà dal 7 al 16 luglio ed è stato convocato dal Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite (ECOSOC), che ha riunito oltre 1000 partecipanti, tra cui circa 100 membri dei governi, rappresentanti delle imprese, della finanza e della società civile. Si esamineranno i progressi negli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS), si esploreranno soluzioni, sia nazionali che multilaterali, per rispondere alla crisi e ricostruire solide basi.

Il 6 luglio, ECOSOC ha riunito gli organi di esperti del Consiglio e il sistema delle Nazioni Unite, per analizzare le proposte politiche sul tema dello sviluppo sostenibile 2020 di ECOSOC e United Nations High-Level Political Forum (HLPF).

La riunione è stata presieduta dal Vicepresidente armeno di ECOSOC Mher Margaryan.
“La pandemia è un campanello d’allarme per rafforzare la collaborazione internazionale… Possiamo avere successo solo attraverso una risposta multilaterale coordinata, una forte leadership politica e una solidarietà globale con le persone più vulnerabili” ha dichiarato l’ambasciatrice Mona Juul, Presidente di ECOSOC.

Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

Sono intervenuti anche Christian Braun, della Commissione dell’ONU sulla Popolazione e lo Sviluppo e Rappresentante permanente del Lussemburgo alle Nazioni Unite, Guy Ryder, Direttore Generale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO), Qu Dongyu, Direttore Generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) e Achim Steiner, Amministratore del Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP).

“Questi tempi senza precedenti richiedono una riflessione profonda e un’azione forte… Di fronte alla fragilità, i leader devono essere umili e riconoscere l’importanza vitale dell’unità e della solidarietà, sia all’interno che all’esterno delle Nazioni Unite” ha detto il Segretario Generale Antonio Guterres. “ECOSOC è focalizzato sull’integrazione di tutte le dimensioni dello sviluppo sostenibile” per questo “può svolgere un ruolo chiave”.

Tutti questi obiettivi rientrano nell’Agenda 2030, che il Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres, ha definito “la stella polare”, in occasione del discorso sul mondo del lavoro. Aveva già sottolineato l’esigenza di creare un ecosistema sostenibile, indirizzando gli investimenti verso economie verdi e tecnologia.

Qu Dongyu Direttore Generale della FAO, ha anche ribadito “questa è una buona opportunità per le nuove tecnologie e per garantire maggiore protezione sociale”.

Oltre alla situazione attuale, il Forum Politico esaminerà anche gli ostacoli che impediscono il progresso degli obiettivi.

Alla fine degli incontri, il 17 luglio, avrà luogo una conversazione di alto livello sulla solidarietà globale e il rinnovato multilateralismo durante i periodi di crisi.

“Sono ispirato dalle vostre visioni e idee per creare una “nuova e migliore normalità” post COVID-19, che rifletta gli ideali dell’Agenda 2030… ECOSOC continua ad essere un’importante piattaforma per l’amplificazione dei messaggi chiave e delle soluzioni provenienti dalle commissioni funzionali ECOSOC e da organismi di esperti… Dobbiamo rafforzare e guidare la collaborazione e il coordinamento per realizzare un decennio di azione e realizzazione per lo sviluppo sostenibile” ha concluso il Vicepresidente dell’ECOSOC Mher Margaryan.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes. Alessandra earned an interdisciplinary degree from the Catholic University in Milan, in the faculties of Political and Social Sciences and Linguistic Sciences. Her work for La Voce di New York deals with the United Nations and Foreign Policy. She is currently attending a postgraduate course in Geopolitics at the Limes School.

DELLO STESSO AUTORE

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

A PROPOSITO DI...

Tags: Agenda 2030ECOSOCFAOILONazioni UniteObiettivi di Sviluppo SostenibileOnusviluppo sostenibileUNDP
Previous Post

Per il Covid-19 il Tesoro di San Gennaro è in crisi: Napoli chiama New York

Next Post

Trump e la strategia del 4 di luglio: Demonizzare l’opposizione per salire nei poll

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

byAlessandra Loiero

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

byAlessandra Loiero

Latest News

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

byAskanews-LaVocediNewYork
Centomila persone a San Pietro attendono il nuovo Papa

“Sorpreso ma felice” per Leone XIV; fuori i transgender dall’esercito

byMaria Galeotti

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Perché Trump, sull’immigrazione, ha ragione (con buona pace degli hipster)

Trump e la strategia del 4 di luglio: Demonizzare l'opposizione per salire nei poll

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?