Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
April 3, 2020
in
Onu
April 3, 2020
0

Gli effetti del Coronavirus sulle missioni ONU: cosa succederà ai profughi e rifugiati?

Il Covid-19 non si ferma di fronte a guerre e conflitti e le Nazioni Unite cercano di adeguarsi per aiutare tutte le vittime con aiuti umanitari

Vanessa VujibyVanessa Vuji
Gli effetti del Coronavirus sulle missioni ONU: cosa succederà ai profughi e rifugiati?

UNICEF/ IOM Bosnia & Herzegovina Molte classi per bambini nei centri di accoglienza per migranti e rifugiati in Bosnia - come questa a Sedra - sono state messe online

Time: 3 mins read

Mentre il mondo combatte contro il Coronavirus, le Nazioni Unite cerca nuovi metodi per aiutare le persone bisognose in zone di conflitto che continuano a soffrire. I rifugiati ed i profughi sono i gruppi più vulnerabili durante la pandemia, dato che non hanno accesso ad un sistema sanitario adeguato e le risorse umanitarie continuano a diminuire. Siria, Bosnia Erzegovina e Grecia sono alcuni paesi che stanno cercando di aiutare i rifugiati nel miglior modo possibile. L’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) ha lanciato un allarme giovedì sulle condizioni in centri di accoglienza affollati in Grecia, dove 23 migranti sono risultati positivi per COVID-19. Il direttore dell’OIM Gianluca Rocco spiega: “è fondamentale che a tutti, compresi i migranti ed i rifugiati sulla terraferma e sulle isole, sia garantito pari accesso ai servizi sanitari, compresa la prevenzione, i test e le cure, soprattutto in periodi come questi”. Il direttore inoltre aggiunge: “l’inclusione immediata di tutti i migranti nella risposta nazionale a COVID-19 non è solo una misura umanitaria, ma essenziale per la politica di sanità pubblica in Grecia”.

La situazione è ancora più preoccupante in Siria, dilaniata dalla guerra che si sta intensificando dove sei milioni di sfollati vivono in condizioni che li rendono particolarmente vulnerabili al virus mortale. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha confermato dieci casi di COVID-19 con due vittime in Siria. “La situazione attuale è nuova e diversa da quella che abbiamo affrontato in Siria negli ultimi nove anni. Tutti i siriani – e tutti coloro che forniscono assistenza umanitaria – sono a rischio” ha detto Najat Rochdi (inviata speciale delle Nazioni Unite per la Siria) alla Task Force umanitaria del Gruppo di Supporto Internazionale per la Siria, con sede a Ginevra, che si è riunita tramite video-conferenza. Rochdi ha informato che in Siria si stanno intensificando gli sforzi per preparare laboratori e reparti di isolamento e per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle misure di mitigazione e prevenzione di COVID-19. Strutture sanitarie e unità di terapia intensiva selezionate sono in fase di preparazione e le comunità maggiormente a rischio sono state identificate. Allo stesso tempo, la necessità di un cessate il fuoco è alta. Geir Pedersen, inviato speciale del Segretario Generale per la Siria, ha ribadito il suo appello per un cessate il fuoco completo ed immediato in tutta la Siria – uno che consentirebbe uno sforzo totale contro il nuovo Coronavirus e risparmierebbe maggiore sofferenza a tutti i siriani. I paesi donatori – compresi quelli che hanno imposto sanzioni – devono garantire che le esenzioni per le cure mediche siano pienamente e immediatamente utilizzate e tutti gli ostacoli messi da parte, man mano che la crisi si sviluppa, informa Pedersen.

I centri ospitanti per rifugiati e migranti in Bosnia ed Erzegovina stanno imparando a far fronte alle perturbazioni causate dalla pandemia di COVID-19. Mentre il numero di casi COVID-19 nel paese è ancora considerato gestibile – meno di 500 – il tasso di infezione sta aumentando rapidamente e si prevede che raggiungerà il picco nelle prossime settimane. Le agenzie delle Nazioni Unite hanno lavorate 24 ore su 24 con le autorità per garantire che anche alcune delle persone più vulnerabili nel paese – circa 5,500 migranti e rifugiati ospitati nei centri di accoglienza del paese – fossero protette. Anche l’istruzione dei bambini è affettata dalla pandemia: “La maggior parte dei bambini rifugiati e migranti ha già perso diversi anni di scuola. La pandemia COVID-19 rende la loro esperienza ancora più difficile, ora che tutte le scuole sono state chiuse”. Nella regione Una-Sana del paese, insegnanti di scuole frequentate da rifugiati e bambini migranti hanno svolto il duro lavoro di preparazione di materiali per le lezioni online, incluso lo streaming live o la preparazione di video con le istruzioni per i compiti a scuola.

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha inoltre redatto una risoluzione dal titolo “Solidarietà globale per combattere il Coronavirus 2019 (COVID-19)” firmata dalla maggior parte dei paesi membro delle Nazioni Unite. La risoluzione ha lo scopo di rinnovare il proprio impegno nei confronti delle persone affette dal Coronavirus, dei rifugiati e profughi che continuano a vivere in condizioni terribili per colpa delle guerre. Inoltre, questo invita il sistema delle Nazioni Unite per lavorare con tutti gli attori rilevanti al fine di mobilitare una risposta globale coordinata alla pandemia e al suo impatto sociale, economico e finanziario negativo su tutte le società.

Share on FacebookShare on Twitter
Vanessa Vuji

Vanessa Vuji

DELLO STESSO AUTORE

L’OMS esorta i paesi a fermare le vendite di mammiferi selvatici nei mercati alimentari

L’OMS esorta i paesi a fermare le vendite di mammiferi selvatici nei mercati alimentari

byVanessa Vuji
UNHCR: l’importanza dei giochi Olimpici di Tokyo per gli atleti rifugiati

UNHCR: l’importanza dei giochi Olimpici di Tokyo per gli atleti rifugiati

byVanessa Vuji

A PROPOSITO DI...

Tags: Bosniacoronaviruscoronavirus nel mondocoronavirus ONUCOVID-19GreciamigrantiNazioni UniteOIMOnuOrganizzazione mondiale della sanità (Oms)rifugiatiSiria
Previous Post

As Coronavirus Spreads Outside Metro Areas, Doctors Prepare to Get Slammed

Next Post

Coronavirus: c’è bisogno di una narrazione responsabile, ora più che mai

DELLO STESSO AUTORE

ONU: migliaia di persone in fuga dopo gli attacchi nel nord del Mozambico

ONU: migliaia di persone in fuga dopo gli attacchi nel nord del Mozambico

byVanessa Vuji
ONU: la fine della guerra in Siria è una nostra responsabilità collettiva

ONU: la fine della guerra in Siria è una nostra responsabilità collettiva

byVanessa Vuji

Latest News

Porto e container in Cina / Ansa

Calo nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate
Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Coronavirus: c’è bisogno di una narrazione responsabile, ora più che mai

Coronavirus: c'è bisogno di una narrazione responsabile, ora più che mai

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?