Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
February 14, 2020
in
Onu
February 14, 2020
0

Giustizia di transizione: l’affermazione della pace imparando dagli errori del passato

L'Alto Commissariato ONU per i Diritti Umani Michelle Bachelet al Consiglio di Sicurezza su come costruire la pace senza ricadere nei dolori della guerra

Vanessa VujibyVanessa Vuji
Giustizia di transizione: l’affermazione della pace imparando dagli errori del passato

MINUSMA/Gema Cortes I membri della comunità ascoltano i Peacekeeper della missione ONU in Mali, MINUSMA nella regione centrale di Mopti.

Time: 3 mins read

Imparare dai propri errori è fondamentale quando si parla di guerre e conflitti. Riconoscere le sofferenze dalle atrocità di massa o altri crimini è significativo per servire la giustizia nel modo giusto. L’alto commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani Michelle Bachelet ha parlato al Consiglio di Sicurezza dell’ONU durante un dibattito aperto sul ruolo della giustizia di transizione – che include meccanismi come la verità e le commissioni di riconciliazione – nel costruire e sostenere la pace.

“Sappiamo che una pace duratura è collegata alla giustizia, allo sviluppo ed al rispetto dei diritti umani. Sappiamo che la pace non scoppia automaticamente quando le armi tacciono e cessano i crimini di atrocità. Per essere in grado di ricostruire vite – senza paura della ricorrenza – e per far progredire la società, la sofferenza deve essere riconosciuta; ristabilita la fiducia nelle istituzioni statali; e giustizia fatta”, ha detto, parlando da Ginevra tramite teleconferenza col Palazzo di Vetro.

Sia nella sua veste di capo dei diritti umani delle Nazioni Unite, sia come cittadina ed ex presidente del Cile, la Bachelet ha assistito a quello che ha descritto come “il potere di trasformazione della giustizia di transizione”.

Questi processi hanno contribuito a far fronte a rimostranze e divisioni, ha detto, aggiungendo che spesso “rafforzano profondamente” le vittime, in particolare le donne, le comunità indigene e le minoranze emarginate.

“Sono appena tornata da una missione nella Repubblica Democratica del Congo, dove le recenti consultazioni sostenute dall’ONU nella regione del Kasai hanno permesso a molte vittime di esprimere le loro opinioni sulla verità, la riconciliazione, le riparazioni e la prevenzione di futuri conflitti. Queste consultazioni hanno gettato le basi per l’istituzione di una commissione provinciale per la pace, la giustizia e la riconciliazione”, ha affermato Michelle Bachelet.

Padre Francisco de Roux, un sacerdote gesuita della Colombia, ha espresso la sua prospettiva come presidente della commissione per il chiarimento della verità, della convivenza e della non ripetizione di questo paese. Quasi 250,000 civili sono morti nei combattimenti tra le forze governative ed il gruppo ribelle noto come FARC, che è durato cinque decenni e si è concluso con un accordo di pace sostenuto dall’ONU nel 2016. La Commissione ha ricevuto migliaia di testimonianze dalle vittime, nonché da individui delle istituzioni statali e militari.

“La verità è diventata la porta per la giustizia di transizione e la base per la costruzione collettiva di un futuro condiviso in paesi che sono stati divisi dalla guerra”, ha detto, parlando attraverso un interprete. Padre de Roux ha spiegato che la ricerca della verità assume forme diverse. Mentre il sistema giudiziario determina chi è il colpevole secondo la legge, la Commissione lavora per scoprire una “verità morale, storica e sociale” attraverso la testimonianza delle vittime di tutte le parti. “E’ il tipo di verità che ascolta i vari attori in un conflitto e confronta varie opzioni e interpretazioni. Non si tratta di individuare o alimentare l’odio, ma piuttosto di superare le divisioni sociali basate su una verità dolorosa ma liberatrice”, ha detto padre de Roux.

Riconoscendo pubblicamente “la dignità delle vittime e l’accettazione della responsabilità da parte dei colpevoli”, padre de Roux ha affermato che le commissioni per la verità aiutano a prevenire conflitti, citando come esempio il Sudafrica. L’avvocato per i diritti umani Yasmin Sooka è stata membro della Commissione per la verità e la riconciliazione istituita nel 1995 dal defunto Nelson Mandela, il primo presidente eletto democraticamente nel paese. Durante l’era dell’apartheid, decide di attivisti detenuti dal famigerato ramo della sicurezza della polizia sudafricana si sono suicidati nel quartier generale, saltando fuori dalle finestre e sbattendo la testa contro gli schedari, oppure impiccandosi nelle loro celle o scivolando sotto la doccia. Sooka ha confermato la riapertura di un’inchiesta al Consiglio su queste morti, dando speranza a innumerevoli famiglie.

“L’inchiesta riaperta in Sudafrica e l’ultimo rapporto secondo cui [l’ex presidente sudanese] Omar Al-Bashir potrebbe essere trasferito alla Corte penale internazionale per affrontare accuse di genocidio e crimini di guerra, dimostra l’importanza di affrontare l’impunità, che è direttamente collegata al ripristino dello stato di diritto, come prerequisito per la guarigione e la riconciliazione nazionali”, ha affermato.

Share on FacebookShare on Twitter
Vanessa Vuji

Vanessa Vuji

DELLO STESSO AUTORE

L’OMS esorta i paesi a fermare le vendite di mammiferi selvatici nei mercati alimentari

L’OMS esorta i paesi a fermare le vendite di mammiferi selvatici nei mercati alimentari

byVanessa Vuji
UNHCR: l’importanza dei giochi Olimpici di Tokyo per gli atleti rifugiati

UNHCR: l’importanza dei giochi Olimpici di Tokyo per gli atleti rifugiati

byVanessa Vuji

A PROPOSITO DI...

Tags: Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Diritti umaniConsiglio di Sicurezza ONUFransisco de Rouxgiustizia transizionaleMichelle BacheletYasmin Sooka
Previous Post

Una donna tutta sola con la verità: Saviano sul giornalismo di Daphne Caruana Galizia

Next Post

Are Racists Born or Raised? If You’re a Racist Don’t Blame It on Your DNA

DELLO STESSO AUTORE

ONU: migliaia di persone in fuga dopo gli attacchi nel nord del Mozambico

ONU: migliaia di persone in fuga dopo gli attacchi nel nord del Mozambico

byVanessa Vuji
ONU: la fine della guerra in Siria è una nostra responsabilità collettiva

ONU: la fine della guerra in Siria è una nostra responsabilità collettiva

byVanessa Vuji

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Are Racists Born or Raised? If You’re a Racist Don’t Blame It on Your DNA

Are Racists Born or Raised? If You're a Racist Don't Blame It on Your DNA

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?