Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
February 7, 2020
in
Onu
February 7, 2020
0

Dall’UNFPA quel “pezzo di me” per i diritti umani di milioni di bambine contro le FGM

Ieri era la giornata contro la FGM (Female Genital Mutilation). La mutilazione genitale femminile è la violazione di un diritto delle donne, di un diritto dell’uomo

Ilaria RocchibyIlaria Rocchi
Time: 4 mins read

Un attentato alla salute fisica e mentale di tante bambine. Bambine come noi, come le nostre sorelle, come le nostre madri, come le nostre figlie. Bambine che sono costrette ad abbandonare la spensieratezza dell’infanzia per rannicchiarsi dentro un trauma che le avvolgerà per tutta la vita.

La mutilazione genitale femminile è la violazione di un diritto delle donne, di un diritto dell’uomo. Lo sa bene Emma Bonino, protagonista “della prima ora” nella battaglia contro questa pratica crudele e fondatrice dell’ONG ‘Non c’è pace senza giustizia’. Amal Clooney, attivista in ambito di diritti umani, ci ricorda che “la cosa peggiore che le donne possano fare è non battersi l’ una per l’altra” ed Emma Bonino ha dedicato la sua vita alle altre donne, lottando per la Resolution alle Nazioni Unite che bandisse questa tortura definitivamente.

La mostra “A piece of me” organizzata dall’UNFPA al Palazzo di Vetro dell’ONU

Ieri, che era la giornata in cui ci uniamo al grido di dolore di tante bambine in tutto il mondo, UNFPA, l’agenzia per la salute sessuale e riproduttiva delle Nazioni Unite, ha organizzato al Palazzo di Vetro dell’ONU l’ evento ed esibizione interattiva “A piece of me” – un pezzo di me. In questa occasione, le Nazioni Unite hanno voluto sensibilizzare le persone e diffondere maggior consapevolezza rispetto alla dolorosa pratica della mutilazione genitale femminile, spesso riportata con l’acronimo FGM.

Nonostante i progressi degli ultimi 30 anni, UNFPA riporta ancora numeri spaventosi: 200 milioni di ragazze e donne che vivono oggi sul nostro stesso pianeta hanno subito mutilazioni genitali femminili, e 68 milioni di ragazze e bambine sono a rischio tortura entro il 2030. Si, perchè di tortura si tratta. Una tortura fisica, psicologica e sociale con conseguenze devastanti e permanenti.

I numeri del fenomeno FGM nel mondo

Ragioni culturali, religiose, ma anche ragioni sessuali, sociologiche e igieniche per quelle società in cui la sessualità femminile è vista come portatrice di malattie ed infezioni. Svariati motivi sono motori di questa pratica disumana, ma di sicuro tutti hanno un comune denominatore: la disuguaglianza di genere.

Nella dichiarazione congiunta rilasciata in occasione della giornata internazionale contro la mutilazione genitale femminile dall’Executive Director di UN-Women Phumzile Mlambo-Ngcuka, dall’ Executive Director dell’UNFPA Dr. Natalia Kanem, dall’ Executive Director dell’UNICEF Henrietta Fore e dal Direttore Generale del WHO Dr. Tedros Adhanom Ghebreyesus, un appello speciale va ai giovani che, con la loro energia, possano coinvolgere i loro coetanei, le loro famiglie, le loro comunità e governi perché questa azione violenta sulle donne giunga ad una fine definitiva, come promesso dai Sustainable Development Goals stabiliti per il 2030.

La mostra organizzata dall’UNFPA al Palazzo di Vetro dell’ONU “A piece of me” (Foto VNY)

Oggi, le agenzie delle Nazioni Unite convergono nel motto “Unleash youth power” – scateniamo il potere dei giovani. La gioventù rappresenta ancora terreno fertile e di speranza quando si sogna un mondo più giusto. Questa visione comporta il coinvolgimento dei giovani nella progettazione ed implementazione di piani d’azione nazionali, costruzione di legami con organizzazioni guidate da giovani e connessioni che lavorino insieme per eliminare le mutilazioni genitali femminili riconoscendole come una forma di violenza contro le donne. Le Nazioni Unite passano la palla ai giovani, incoraggiandoli a guidare campagne che sfidino le norme sociali ed i miti, e che coinvolgano i ragazzi e gli uomini come alleati.

La fine della mutilazione genitale femminile, non è però un obiettivo che i giovani possono raggiungere da soli, né un atto che si può considerare isolato rispetto ad altre forme di violenza contro le donne o disuguaglianza di genere. C’è un urgente bisogno di forte azione politica.

Ora è il momento di fare di più, di fare meglio, di fare più veloce. Ora è il momento di concretizzare l’impegno politico per terminare questa forma di tortura, verso il 2030, verso le promesse fatte alle donne.

Share on FacebookShare on Twitter
Ilaria Rocchi

Ilaria Rocchi

Sono una giovane donna curiosa a cui piace imparare. Ho conseguito la laurea in lingue presso l'Università degli studi di Pavia, e mi sono laureata all'Università di Cambridge, UK, dove ho conseguito un Master in Education. Attualmente lavoro a UN-Women, l'entità delle Nazioni Unite per la parità di genere e l' empowerment della donna.

DELLO STESSO AUTORE

Women and Power: António Guterres per un XXI secolo dedicato ai diritti delle donne

Women and Power: António Guterres per un XXI secolo dedicato ai diritti delle donne

byIlaria Rocchi
Bono alle Nazioni Unite: la crisi climatica creata dall’uomo verrà risolta dalle donne

Bono alle Nazioni Unite: la crisi climatica creata dall’uomo verrà risolta dalle donne

byIlaria Rocchi

A PROPOSITO DI...

Tags: A piece of mediritti umaniFGMgiornata internazionale contro le FGMInternational Day Against FGMmutilazioni genitali femminili
Previous Post

Why Watching and Listening to Roberto Benigni at Sanremo Was So Beautiful

Next Post

Volunteering When Traveling Abroad: I Wanted to Save the Turtles, But I Was Wrong

DELLO STESSO AUTORE

La rivoluzione bilingue a New York: Harlem battezza il primo Italian Town Hall Meeting

La rivoluzione bilingue a New York: Harlem battezza il primo Italian Town Hall Meeting

byIlaria Rocchi
Dall’UNFPA quel “pezzo di me” per i diritti umani di milioni di bambine contro le FGM

Dall’UNFPA quel “pezzo di me” per i diritti umani di milioni di bambine contro le FGM

byIlaria Rocchi

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Volunteering When Traveling Abroad: I Wanted to Save the Turtles, But I Was Wrong

Volunteering When Traveling Abroad: I Wanted to Save the Turtles, But I Was Wrong

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?