Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 22, 2019
in
Onu
September 22, 2019
0

Sergio Costa: “Chiedo a tutti i Paesi di osare e gettare il cuore oltre l’ostacolo”

Intervista al ministro dell'Ambiente alla vigilia del summit sul Climate Change all'ONU: ci vogliono "politiche economiche coraggiose e rivoluzionarie”

Laura BerciouxbyLaura Bercioux
Sergio Costa: “Chiedo a tutti i Paesi di osare e gettare il cuore oltre l’ostacolo”

Il ministro dell'Ambiente Sergio Costa all'ONU nel marzo di quest'anno durante High-level meeting on Climate and Sustainable Development for All (UN Photo Manuel Elias)

Time: 3 mins read

A New York una generazione marcia per difendere il pianeta e alle Nazioni Unite si tiene  la più grande conferenza mondiale sul Climate Change. Anche l’Italia è presente con il Presidente Conte, Luigi Di Maio e il Ministro dell’ambiente Sergio Costa. Abbiamo raggiunto il Ministro alla vigilia della sua partenza per New York. Riconfermato nel governo Conte bis all’Ambiente, Generale dei Carabinieri alla Forestale, Costa ha guidato le indagini condotte nella Terra dei Fuochi e con la direzione nazionale antimafia è stato referente nelle indagini su ecomafie e crimini ambientali. Costa al giuramento ha lanciato sui social il suo progetto “L’ambiente è al centro dell’azione del governo. Vorrei portare al primo Consiglio dei Ministri un provvedimento urgente sui cambiamenti climatici”.  E a New York arriva con un decreto legge nuovo di zecca sul cambiamento climatico.

(Qui potete ascoltare il suo intervento di sabato alle Nazioni Unite al primo Youth Climate Summit)

Ministro,  qualche anticipazione sul suo Intervento alle Nazioni Unite?

“Io ho scelto di anticipare la mia presenza a New York per partecipare anche al Summit dei giovani. Credo che la mobilitazione crescente dei giovani di tutto il mondo sia importantissima e anzi direi decisiva. Il nostro Paese è rappresentato da una giovanissima studentessa di biologia, Federica Gasbarro, attivista per il clima e portatrice di un interessante progetto contro l’inquinamento. Io chiedo a tutti i Paesi di osare. Gettare il cuore oltre l’ostacolo e approntare politiche economiche coraggiose e rivoluzionarie”.

Cosa ne pensa dello scetticismo di Trump? Trump ha detto, fin dall’inizio della sua presidenza, che non crede alle informazioni finora date sul “cambiamento climatico”, dicendo che tutto ancora deve essere provato e ha detto di che ritirerà gli USA dall’accordo sul clima di Parigi… Insomma Trump è il leader degli scettici sul fatto che il cambiamento climatico sia causato dall’uomo…

“Certamente la mancanza degli StatiUniti in questa battaglia vitale si sente, e molto. Ma noi dobbiamo continuare ad andare avanti con determinazione. Nello stesso tempo dobbiamo tenere aperta la porta del dialogo con gli Stati Uniti. Noi lo stiamo facendo ora ad esempio discutendo con il mio omologo Wheeler sullo spreco alimentare: stiamo lavorando insieme a un progetto congiunto perché è un tema strettamente legato alla tutela ambientale ed è un modo per tenere aperto un canale di comunicazione con gli Usa”.

Il segretario generale ONU chiede agli Stati di impegnarsi per ridurre le emissioni del 45% entro il 2030 e portarle a zero entro il 2050, e ha detto chiaramente che non c’è più tempo. In che modo l’Italia potrà raggiungere questi obiettivi?

“Siamo pienamente d’accordo. Già il 31 dicembre 2018 abbiamo presentato alla Commissione Europea il Piano nazionale energia e clima che interviene su numerosi settori produttivi e connota l’impegno dell’Italia nel senso auspicato da Gutierres. Il Piano è vincolante, ed è soggetto a consultazione, in questo momento, da parte degli stakeholders e dei cittadini. È un ottimo piano, che l’Europa ha apprezzato, e che sarà alla base di un’azione politica conseguente”.

Greenpeace si sono lamentate del fatto che l’Italia non avesse firmato un documento che chiedeva all’UE di raggiungere le zero emissioni entro il 2050. Al consiglio europeo del 20 giugno, quell’intesa è saltata per via dell’opposizione dei Paesi di Visegrad. Perché l’Italia non ha firmato subito. Secondo lei cosa farà la politica a livello europeo? Si potranno superare le resistenze dei paesi dell’est?

“La firma e l’impegno dell’Italia ci sono, questo conta. Stiamo costantemente lavorando affinché il Paese possa avere una leadership internazionale in campo ambientale e questo non è solo dovuto all’impegno del ministro dell’Ambiente ma di tutto il governo, a partire dal premier. Il tema del cosiddetto blocco di Visegrad è molto importante e non possiamo assolutamente pensare a un’Europa a due velocità e che lasci indietro qualcuno. Parliamo di temi fondamentali per il futuro del Pianeta: piano piano aiuteremo i paesi più resistenti ad alzare la propria ambizione, nel rispetto dele loro economie e, come ho già detto, nessuno dovrà restare indietro. Solo lavorando tutti insieme riusciremo a portare avanti un’efficace azione contro i cambiamenti climatici. Ricordiamocelo: non abbiamo un Pianeta B”.

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Bercioux

Laura Bercioux

Il giornalismo è la mia passione dove vale la pena “consumare le suole delle scarpe”. Credo nella libertà di stampa e in un giornalismo indipendente. Il teatro e il cinema come la televisione fanno parte della mia vita professionale. Senza il teatro non sarei andata da nessuna parte. Essere giornalisti significa avere un occhio sul mondo, sui fatti e le persone. Amo Napoli e New York, le due città dove mi sento a casa. Il mio motto: Libera come il vento!

DELLO STESSO AUTORE

È morto Diego Armando Maradona, il mondo del calcio e tutta Napoli sotto shock

Maradona compie gli anni e lo si festeggia ancora

byLaura Bercioux
Cattura di Matteo Messina Denaro: che valore ha per lo Stato?

Cattura di Matteo Messina Denaro: che valore ha per lo Stato?

byLaura Bercioux

A PROPOSITO DI...

Tags: 2019 Climate SummitClimate ChangeGlobal Climate StrikeMinister of the Environment and the Protection of the Territory of Italy Sergio CostaSergio CostaYouth Climate Summit
Previous Post

La protesta di New York con Greta perché “la nostra casa va a fuoco”

Next Post

E se uno dei grandi problemi dell’Italia fosse l’italiano?

DELLO STESSO AUTORE

La mano di Antonio Giordano fermata nel tempo da un bronzo d’artista

La mano di Antonio Giordano fermata nel tempo da un bronzo d’artista

byLaura Bercioux
Dal libro ‘Isola delle Femmine’ alla verità dell’omicidio di Angelo Vassallo

Dal libro ‘Isola delle Femmine’ alla verità dell’omicidio di Angelo Vassallo

byLaura Bercioux

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
E se uno dei grandi problemi dell’Italia fosse l’italiano?

E se uno dei grandi problemi dell'Italia fosse l'italiano?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?