Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
August 1, 2019
in
Onu
August 1, 2019
0

Climate change: Guterres pensa all’estate da giovane e tenta di scuotere il mondo

All'ONU il Segretario Generale sfodera i dati di luglio sul clima, mai registrati prima, e lancia l'allarme: "Questa non è più l'estate della nostra giovinezza"

Aligi CianciobyAligi Ciancio
Climate change: Guterres pensa all’estate da giovane e tenta di scuotere il mondo
Time: 3 mins read

Al Palazzo di Vetro a New York il Segretario Generale, Antonio Guterres, ha reso noto che “questa non è l’estate della nostra giovinezza, non è quella dei nostri nonni”, ma piuttosto una vera e propria emergenza climatica.

Secondo l’Organizzazione Meteorologica Mondiale dell’Onu (OMM), nel 2019 si è registrato il mese di giugno più caldo della storia, con record infranti a livello globale. Anche luglio si sta già contendendo il titolo di mese più caldo mai registrato, con gli anni tra il 2015 e 2019 che molto probabilmente saranno i cinque anni più caldi della storia. “Se non interveniamo ora sui cambiamenti climatici”, ha dichiarato Guterres, “questi eventi meteorologici estremi sono solo la punta dell’iceberg. E anche quell’iceberg si sta sciogliendo rapidamente.”

In vena del Summit sull’Azione Climatica, che si terrà a New York il 23 settembre, il Segretario Generale ha affermato che il biglietto d’ingresso, per i governi, le imprese e le società civili, è “l’azione audace e ambizione molto maggiore”.

Questo è indispensabile affinché il mondo riesca a limitare aumenti di 1.5C, evitando gli effetti peggiori del cambiamento climatico, tagliando il 45% delle emissioni di gas serra entro il 2030 e raggiungere la neutralità del carbonio entro il 2050.

Secondo Guterres è giunto il momento di fare il salto dalla dannosa economia “grigia”, per abbracciare l’economia verde, ribadendo: “Abbiamo bisogno di rapidi e profondi cambiamenti nel modo in cui facciamo affari, generiamo energia, costruiamo città e nutriamo il mondo”.

Per quanto riguarda un piano concreto presentato al summit con azione immediata il Segretario Generale ha avuto questo da dire, “venite con piani concreti, passi chiari per migliorare i contributi determinati a livello nazionale entro il 2020, e strategie per la neutralità del carbonio entro il 2050”.

Anche la tecnologia è ormai uno strumento indispensabile per la crescita rapida del settore dell’energia rinnovabile e secondo le parole di Guterres stesso, “la tecnologia è dalla nostra parte, fornire energia rinnovabile a costi molto inferiori rispetto all’economia basata sui combustibili fossili”, continuando, “l’energia eolica e terrestre sono oggi le fonti di energia più economiche in quasi tutte le principali economie”.

Antonio Gutterre parla ai giornalisti (UN Photo/Mark Garten)

Il Segretario Generale ha poi brevemente accennato le tensioni legate alla politica globale, in particolare il Golfo Persico, al risentimento tra Cina e Stati Uniti e tra stati dotati di armi nucleari. 

“Un piccolo errore di calcolo potrebbe portare a uno scontro di gran calibro”, ribadendo, “l’ultima cosa di cui il mondo ha bisogno è uno scontro nel Golfo che avrà conseguenze devastanti sulla sicurezza globale e sull’economia globale”.

Per quanto riguarda gli eventi nello stretto di Hormuz, Guterres ha dichiarato: “Sottolineo la necessità di rispettare i diritti e i doveri relativi alla navigazione attraverso lo stretto di Hormuz e le sue acque adiacenti conformemente al diritto internazionale”.

Guterres ha poi evidenziato le sue preoccupazioni sullo scontro economico tra Cina e Stati Uniti, “sono turbato dal crescente attrito tra le due maggiori economie globali. Dobbiamo imparare le lezioni della guerra fredda ed evitarne una nuova”.

“Con la leadership impegnata nella cooperazione strategica e nella gestione degli interessi concorrenti”, ha affermato, “possiamo guidare il mondo verso un percorso più sicuro”.

Sempre in vena degli armamenti nucleari Guterres ha concluso, “Incoraggio vivamente gli Stati Uniti e la Federazione Russa ad estendere il cosiddetto accordo “New Start” per fornire stabilità e il tempo per negoziare future misure di controllo degli armamenti”.

Giornalisti cercano la domanda per Guterres sul Climate Change. UN Photo/Mark Garten

Dopo il suo discorso sono state poste domande riguardanti la situazione nel Golfo Persico, le recenti stragi ad Idlib in Siria, e sulla UNRWA (United Nations Relief and Works Agency for Palestine Refugees). Solo la domanda finale, posta da Pamela Falk di CBS news, ha rispecchiato il tema del giorno, incentrata sulle tempistiche nelle quali dovranno verificarsi cambiamenti concreti per invertire gli effetti, già visibili, del cambiamento climatico. In risposta a questa domanda molto diretta, il Segretario Generale ha avuto questo da dire, “penso che la scadenza sia ora. Ci sono molte cose che devono essere fatte ora. Ci sono molte cose che si stanno facendo ora, ma si verificherà un momento molto importante nel 2020.”

In chiusura è bene che questi temi sull’azione climatica siano trattati da organizzazioni quali le Nazioni Unite, ma il mancato coinvolgimento da parte dell’opinione pubblica, testimoniato dalle domande poco incentrate dei rappresentanti media, è un ulteriore ostacolo all’ottenimento di risultati tangibili, poiché il nemico maggiore della realizzazione di una società “verde” è il disinteresse stesso.  

 

Share on FacebookShare on Twitter
Aligi Ciancio

Aligi Ciancio

DELLO STESSO AUTORE

Hong Kong, l’ONU avverte: “Le forze dell’ordine agiscano con moderazione”

Hong Kong, l’ONU avverte: “Le forze dell’ordine agiscano con moderazione”

byAligi Ciancio
Climate Change and Hunger: “The Capacity to Adapt is Limited”

Climate Change and Hunger: “The Capacity to Adapt is Limited”

byAligi Ciancio

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio GuterresClimate ChangeGolfo PersicoGreen EconomyNazioni UniteWMO
Previous Post

Festival del Cinema NYC: dal 2 agosto una maratona lunga dieci giorni

Next Post

Climate Change: Guterres Thinks About his Youth’s Summers and Warns the World

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Il viaggio di Trump a Dayton e El Paso tra risentimento e proteste

Il viaggio di Trump a Dayton e El Paso tra risentimento e proteste

byAligi Ciancio
Ebola: I focolai sono contenibili, importante le cure immediate

Ebola: I focolai sono contenibili, importante le cure immediate

byAligi Ciancio

Latest News

Huge Film Studio Coming to Red Hook, Bringing Jobs and a Waterfront Park

Huge Film Studio Coming to Red Hook, Bringing Jobs and a Waterfront Park

byLa Voce di New York
Navalny trasferito in cella di punizione per sei mesi

Navalny trasferito in cella di punizione per sei mesi

byAnsa

New York

Huge Film Studio Coming to Red Hook, Bringing Jobs and a Waterfront Park

Huge Film Studio Coming to Red Hook, Bringing Jobs and a Waterfront Park

byLa Voce di New York
Aumentano gli stupri a New York: la polizia è impreparata

Questi sono i sei quartieri più pericolosi di New York

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Climate Change: Guterres Thinks About his Youth’s Summers and Warns the World

Climate Change: Guterres Thinks About his Youth's Summers and Warns the World

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?