Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
March 12, 2019
in
Onu
March 12, 2019
0

Donne al potere: l’ONU si colora di rosa per il grande evento sul gender equality

Il Palazzo di Vetro si è popolato di donne in posizioni di leadership, attiviste, parlamentari per parlare del ruolo della donna nella società

Giulia PozzibyGiulia Pozzi
Donne al potere: l’ONU si colora di rosa per il grande evento sul gender equality

Press briefing on the high-level event on ‘Women in Power’ hosted by María Fernanda Espinosa Garcés (centre), President of the seventy-third session of the General Assembly. From left to right are: Paula-Mae Weekes, President of Trinidad and Tobago; Katrín Jakobsdóttir, Prime Minister of Iceland; Kersti Kaljulaid, President of the Republic of Estonia; and Kolinda Grabar-Kitarović, President of Croatia. UN Photo/Mark Garten

Time: 4 mins read

“Consentiteci di sognare un futuro di uguaglianza tra donne e uomini, ma soprattutto permetteteci di lavorare per realizzarlo”. Con queste parole María Fernanda Espinosa Garcés, presidente dell’Assemblea Generale, ha introdotto l’evento di alto livello “Women in Power”, che ha portato alle Nazioni Unite donne in posizioni di leadership, attiviste e delegazioni da tutto il mondo. Quella italiana, in particolare, è formata dalla vicepresidente della Camera Mara Carfagna, con Maria Elena Boschi, Maria Edera Spadoni, Valeria Valente, Maria Rizzotti e Danila De Lucia (qui il programma della delegazione). “La storia dell’umanità è stata scritta e costruita da donne e uomini. Eppure, la stessa storia è stata caratterizzata da ineguaglianza, violenza e discriminazione contro le donne”, ha osservato Espinosa. “Nonostante ciò”, ha aggiunto, “le donne sono state protagoniste del destino di intere nazioni”.

 

Concetti ribaditi dal Segretario Generale, António Guterres: “Abbiamo bisogno di parità, e consentitemi di ripeterlo, dobbiamo cambiare le relazioni di potere nelle società, per fare in modo che l’uguaglianza di genere sia una realtà. Occorre anche un cambiamento nelle relazioni di potere per favorire pace e sicurezza per tutti, perché l’uguaglianza di genere è uno strumento chiave per la pace e la sicurezza. Per promuovere diritti umani per tutti, visto che l’uguaglianza di genere è uno strumento centrale per i diritti umani”. “Quando le donne hanno pari opportunità al lavoro, lo sviluppo accelera in maniera sostanziale”. “Sono orgoglioso di essere femminista”, ha affermato Guterres. “A tutti quegli uomini che credono che l’uguaglianza di genere sia una necessità, raccomando di essere anch’essi femministi. Dobbiamo essere femministi per essere sicuri che l’uguaglianza di genere divenga un obiettivo raggiunto nelle nostre società disuguali”, ha dichiarato Guterres. 

Belle parole e buone intenzioni che ancora, tuttavia, non corrispondono allo stato dell’arte. Lo ha ammesso la stessa Espinosa nel presiedere la conferenza stampa a margine della Conferenza con quattro donne capi di Stato o di Governo: Kolinda Grabar-Kitarović, presidente della Croazia, Kersti Kaljulaid, presidente dell’Estonia, Katrín Jakobsdóttir, primo ministro dell’Islanda e Paula-Mae Weekes, presidente di Trinidad e Tobago. In effetti, il 90% dei governi sono ancora guidati da uomini, e le donne parlamentari nel mondo sono solo il 24% del totale. La strada, insomma, è ancora lunga. Ma le leader che sono intervenute all’evento delle Nazioni Unite – circa la metà del totale ad aver ricevuto l’invito – hanno voluto testimoniare che le donne al potere possono fare la differenza. Secondo Grabar-Kitarovic, tanto c’è da fare quando si parla dell’implementazione di leggi a supporto della partecipazione femminile: “Abbiamo molte parole scritte sulla parità di genere, ma poi non vengono realizzate appieno”, ha detto. E sulla rappresentazione delle donne nel governo croato, ha osservato: “I partiti preferiscono pagare sanzioni piuttosto che rispettare le quote”.

Il primo ministro dell’Islanda ha spiegato che i movimenti femministi più radicali hanno fatto la comparsa nel suo Paese negli anni ’70, “così che tutti i partiti femminili sono stati formati negli anni ’80”. Ma nel 2017, ha sottolineato, l’Islanda ha visto una battuta d’arresto sul tema: perché il numero delle donne elette nel governo è calato dal 50% a meno del 40%. Ecco la ragione per cui, a suo avviso, i partiti politici dovrebbero rispettare il sistema delle quote.

Weeks, poi, è la prima presidente donna di Trinidad e Togo, che tuttavia hanno già avuto un primo ministro donna. Quanto alla rappresentanza in Parlamento, le donne hanno raggiunto la soglia del 50%. A suo avviso, c’è bisogno di essere “aggressivi e produttivi” per sensibilizzare ul tema e raggiungere “maggior equità”. Kaljulaid ha poi scherzato sul suo ulteriore primato che la vede il più giovane capo di Stato dell’Estonia. “Sono più vecchia di 10 anni di Macron”, ha detto, sottolineando ironicamente il fatto che la sua età è argomento di conversazione di molti dibattiti. “Mi dispiace dire che sono una nonna, non sono una ragazza, sono una nonna”, ha scherzato. A suo avviso, il problema è che a guidare le sorti del pianeta siamo abituati a vedere una classe politica vecchia, circostanza che, però, sta cambiando con l’innovazione tecnologica. E a proposito di uguaglianza di genere ha detto: “Dovremmo smetterla di stupirci delle prime donne presidenti”.

E alla domanda, rivolta ad Espinosa, se le donne siano sufficientemente rappresentate in Consiglio di Sicurezza, dopo aver citato il processo di riforma che dura da 25 anni, la Presidente dell’Assemblea Generale ha sottolineato la necessità di influenzare le giovani donne, mostrando loro che “è possibile che una donna in posizione di potere faccia la differenza e che non è solo una questione di numeri ed equità: si tratta di trasformare il mondo e costruire società migliori”.

A questo proposito, secondo Jakobsdóttir dare per scontata l’uguaglianza di genere è un errore. “In Islanda abbiamo dovuto prima di tutto mettere queste misure sotto forma di legge, e solo a quel punto la mentalità è cambiata”, ha detto. “Negli ultimi 20 anni abbiamo avuto un reale cambiamento di mentalità tra gli uomini islandesi”. A suo avviso, dunque, il vero cambiamento passa “attraverso le politiche, perché la cultura non si cambia da sola”.

Share on FacebookShare on Twitter
Giulia Pozzi

Giulia Pozzi

Classe 1989, lombarda, dopo la laurea magistrale in Filologia Moderna all'Università Cattolica di Milano si è specializzata alla Scuola di Giornalismo Lelio Basso di Roma e ha conseguito un master in Comunicazione e Media nelle Relazioni Internazionali presso la Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale (SIOI). Ha lavorato come giornalista a Roma occupandosi di politica e affari esteri. Per la Voce di New York, è stata corrispondente dalle Nazioni Unite a New York. Collabora anche con "7-Corriere della Sera", "L'Espresso", "Linkiesta.it". Considera la grande letteratura di ogni tempo il "rumore di fondo" di calviniana memoria, e la lente attraverso cui osservare la realtà.

DELLO STESSO AUTORE

As Italians Return from Vacation, Covid-19 Cases See a Sharp Rise

As Italians Return from Vacation, Covid-19 Cases See a Sharp Rise

byGiulia Pozzi
As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

UN Is in Close Communication with Italy on Mario Paciolla’s Death in Colombia

byGiulia Pozzi

A PROPOSITO DI...

Tags: diritti delle donnedonneMaria Fernanda Espinosa GarcesOnuSG Antonio Guterres
Previous Post

Donne e multilateralismo, Mogherini: “Sostenere l’ONU è il miglior investimento”

Next Post

Il budget di Donald Trump è un grande manifesto elettorale

DELLO STESSO AUTORE

As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

Morte Mario Paciolla in Colombia, l’ONU assicura: “In stretto contatto con l’Italia”

byGiulia Pozzi
As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

byGiulia Pozzi

Latest News

Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero
Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

byMassimo Cutò

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Lo shutdown? Per Donald Trump si sta rivelando un boomerang

Il budget di Donald Trump è un grande manifesto elettorale

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?